• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [12]
Fisica [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Industria aeronautica [3]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [2]
Arredamento e design [1]

pressòstato

Vocabolario on line

pressostato pressòstato s. m. [comp. di press(ione) e -stato]. – Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente; è generalm. costituito da una [...] capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di una pompa o di un compressore elettrico, che entra in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure scende al di sotto di esso. ... Leggi Tutto

alettatura

Vocabolario on line

alettatura s. f. [der. di aletta, alettare]. – 1. Insieme delle alette opportunamente disposte intorno a un organo meccanico, in genere per facilitare uno scambio di calore (per es., cilindri alettati [...] di un motore raffreddato ad aria, di un compressore; tubi alettati di un termoconvettore, ecc.). 2. Operazione di applicazione o di lavorazione delle alette. ... Leggi Tutto

roller

Vocabolario on line

roller 〈róulë〉 s. ingl. (propr. «rullo [compressore]»; pl. rollers 〈róulë∫〉), usato in ital. al masch. – Dispositivo per comprimere, spec. per regolare o ritardare il flusso di liquidi: r. stringitubo [...] del deflussore ... Leggi Tutto

accumulatóre

Vocabolario on line

accumulatore accumulatóre s. m. [dal lat. accumulator -oris, limitatamente al sign. 1; nel sign. 2, è dal fr. accumulateur]. – 1. (f. -trice) Chi accumula; spec. chi accumula denaro: è un avido accumulatore. [...] , parte di un impianto frigorifero, costituito da una serie di recipienti contenenti una salamoia, che, quando il compressore dell’impianto è fermo, provvede a raffreddare l’ambiente in virtù della bassa temperatura raggiunta dalla salamoia durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

stritolare

Vocabolario on line

stritolare v. tr. [der. del lat. tardo tritare (v. tritare), col pref. s- (nel sign. 6)] (io strìtolo, ecc.). – 1. a. Rompere riducendo in pezzi minuti: il rullo compressore avanzava stritolando la ghiaia; [...] la macina stritola i chicchi di grano; il cane stritolò l’osso in un baleno; il muro fu stritolato dall’esplosione; in senso fig.: l’amore, demonio beffardo, ci stritola nel niente (I. Nievo). In espressioni ... Leggi Tutto

polistàdio

Vocabolario on line

polistadio polistàdio agg. [comp. di poli- e stadio], invar. – Di apparecchio (amplificatore elettrico, compressore, turbina, missile, ecc.) a più stadî. ... Leggi Tutto

sbrinaménto

Vocabolario on line

sbrinamento sbrinaménto s. m. [der. di sbrinare]. – L’operazione necessaria per eliminare i depositi di brina che si formano, dando luogo a uno strato di ghiaccio che ostacola la trasmissione del calore, [...] , realizzata facendo scorrere all’interno dei tubi un fluido caldo (a volte lo stesso fluido frigorifero proveniente dal compressore) ovvero facendo cadere sui serpentini una soluzione a basso punto di congelamento; anche, l’eliminazione della brina ... Leggi Tutto

pómpa¹

Vocabolario on line

pompa1 pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] (dette anche, meno comunem., p. pneumatiche); le altre macchine per compressione o aspirazione vanno sotto altri nomi (compressori, soffianti, ventilatori, aspiratori). Riguardo al tipo costruttivo, le pompe da vuoto si dividono in p. meccaniche e ... Leggi Tutto

girante

Vocabolario on line

girante s. m. e f. [part. pres. di girare1]. – 1. s. m. e f. Chi fa la girata di un titolo di credito. 2. s. f. Nel linguaggio tecn., genericamente, la parte rotante di macchine rotative: g. della pompa, [...] g. del compressore. ... Leggi Tutto

frigosaturatóre

Vocabolario on line

frigosaturatore frigosaturatóre s. m. [comp. di frigo- e saturatore]. – Nell’industria enologica, apparecchio, costituito da diversi elementi (un gruppo compressore-frigorifero, un refrigeratore, un [...] saturatore a candele porose di porcellana) che provvede alla saturazione con anidride carbonica dei vini frizzanti o spumanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
compressore
Dispositivo o macchina che serve per ottenere una compressione di aeriformi o segnali o per realizzare la pavimentazione stradale. C. per aeriformi Sono macchine operatrici e vanno quindi collegate a macchine motrici. Il motore utilizzato per...
COMPRESSORE
L'evoluzione tecnica dei compressori durante il decennio 1938-48 è stata caratterizzata da una estensione del campo di applicazione di turbocompressori, sia rispetto ai compressori a stantuffo, sia a quelli rotativi a capsulismo. I diagrammi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali