• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
388 risultati
Tutti i risultati [388]
Industria [24]
Militaria [14]
Storia [14]
Fisica [11]
Matematica [11]
Industria aeronautica [11]
Biologia [9]
Medicina [9]
Comunicazione [9]
Arti visive [8]

computer

Vocabolario on line

computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota [...] ., portatile e palmare. Per estens., c. di bordo, sulle automobili dotate di attrezzatura elettronica di controllo, piccolo computer che gestisce alcune funzioni del veicolo (calcola la velocità media, il tempo trascorso dalla partenza, il consumo e ... Leggi Tutto

computer

Thesaurus (2018)

computer 1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] bancario, richiesta di documenti o di procedure a un ente pubblico e così via). Citazione Se i giapponesi annunciano un computer presto capace di avere la complessità dell’uomo, questi potrebbe forse, un giorno, comporre il ritmo circolare di quel ... Leggi Tutto

computer indossabile

Neologismi (2008)

computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] del Massachusetts Institute of Technology (MIT): (Rosalba Miceli, Stampa, 23 giugno 2004, Tuttoscienze, p. 2) • [tit.] Arrivano i computer indossabili / Da oggi a venerdì un convegno nell’area di ricerca del Cnr. Dispositivi celati in ogni oggetto ... Leggi Tutto

computer ottico

Neologismi (2008)

computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni [...] sarà sempre più orientata alla fibra ottica, e si potrebbe così ovviare a un’attuale inefficienza: quando si parlano, i computer a base di silicio devono continuamente convertire segnali ottici in elettrici e viceversa. (Sole 24 Ore, 27 aprile 2000, ... Leggi Tutto

computer-generato

Neologismi (2008)

computer-generato agg. Generato, prodotto dal computer, con l’aiuto del computer. ◆ A Natale -- questo è certo oltre ogni dubbio -- si materializza «The Fellowship of the Rings», il primo kolossal della [...] migliaia di comparse, centinaia di tecnici e artisti […] e l’immancabile squadra di animatori a produrre i 1200 effetti speciali, computer-generati. (Gabriele Beccaria, Stampa, 18 settembre 2001, p. 33, Cultura e Spettacoli). Composto dal s. m. inv ... Leggi Tutto

computer artist

Vocabolario on line

computer artist 〈këmpi̯ùtër àatist〉 locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e artist «artista»] (pl. computer artists 〈… àatists〉), usata in ital. come s. m. e f. – Chi crea opere realizzate con la computer [...] art ... Leggi Tutto

computer crime

Vocabolario on line

computer crime ‹këmpi̯ùtë kràim› locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e crime «crimine»; propr. «reato (commesso) col computer»] (pl. computer crimes ‹… kràim∫›), usata in ital. come s. m. – Reato commesso [...] con l’ausilio di procedimenti informatici e consistente generalm. nell’accesso illegale a banche dati riservate ... Leggi Tutto

computer gràfica

Vocabolario on line

computer grafica computer gràfica 〈këmpi̯ùtë …〉 locuz. usata come s. f. [comp. dell’ingl. computer (v.) e grafica]. – Grafica computerizzata, lo stesso che computer graphics. ... Leggi Tutto

computer animation

Vocabolario on line

computer animation 〈këmpi̯ùtër änimèišëṅ〉 locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e animation «animazione»], usata in ital. come s. f. – Generazione al computer di immagini in movimento, utilizzate nella [...] realizzazione di film animati (o di scene virtuali all’interno di altri film), di videogiochi, ecc ... Leggi Tutto

computer art

Vocabolario on line

computer art 〈këmpi̯ùtër àat〉 locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e art «arte»], usata in ital. come s. f. – Forma d’espressione e tecnica artistica che utilizza gli strumenti e la tecnologia della [...] computer graphics (v.) per la produzione di disegni, immagini, composizioni fisse o animate, ecc.; alla locuzione ingl. corrisponde, ma è d’uso meno com., l’ital. disegno artistico computerizzato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali