tridentino
agg. [dal lat. Tridentinus]. – Di Trento, relativo alla città di Trento (in lat. Tridentum), solo in determinate locuz. storiche e geografiche (in altri casi, si usa trentino): Concilio T., [...] Trento (1545-1563); catechismo t., quello pubblicato a Roma (detto perciò anche romano) nel 1566 secondo le direttive e i decreti del conciliodi Trento; decreti t., i decreti del conciliodi Trento; Venezia T., denominazione oggi non più ufficiale ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] titolari di altre chiese diRoma (diaconie cardinalizie). e. Nella Chiesa cattolica, o. religiosi, società di vita i varî uffici ecclesiastici: conferire, ricevere l’Ordine. Prima del Concilio Vaticano II, erano detti o. sacri i varî gradi della ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi [...] in San Pietro in Vaticano dal 1869 al 1870 (sospeso per la presa diRoma): sancì, fra l’altro, la formula dogmatica dell’infallibilità del pontefice con la costituzione «Pastor aeternus»; Concilio v. II, indetto da Giovanni XXIII nel 1962 e chiuso da ...
Leggi Tutto
cardinale2
cardinale2 s. m. [dal lat. eccles. cardinalis, propr. agg. (cfr. la voce prec.)]. – 1. Titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica; nominati dal papa, sono suoi collaboratori e consiglieri [...] i chierici «incardinati» in una chiesa (v. incardinazione); dal sec. 16° (conciliodi Trento) col nome di cardinale furono designati soltanto quelli incardinati nella Chiesa diRoma come coadiutori del pontefice, mentre vescovi c. erano chiamati i ...
Leggi Tutto
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio [...] in partic. per indicare il ritardo delle province rispetto a Roma nell’età imperiale). 2. Con riferimento alle province ecclesiastiche, concilio p., concilio dei vescovi di una provincia ecclesiastica, convocato e presieduto dal metropolita. Negli ...
Leggi Tutto
basilicale
baṡilicale agg. [der. di basilica2]. – Proprio delle basiliche (sia quelle diRoma antica sia quelle cristiane): chiesa a pianta b.; edificio di tipo b. o a schema b.; altare b. (o alla romana), [...] nome dato, prima della riforma liturgica successiva al concilio Vaticano II, a quello rivolto verso il popolo. ...
Leggi Tutto
anticonciliare
agg. Che contrasta o si ostina a non tener conto del cambiamento seguìto al Concilio ecumenico Vaticano II. ◆ il 12 marzo, a Roma, andò in crisi d’identità il progressismo cattolico, che [...] anticonciliare» come fece don Giuseppe Dossetti nel suo «Il Vaticano II. Frammenti di una riflessione». (Foglio, 10 novembre 2007, p. I).
Derivato dall’agg. conciliare con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 26 ottobre ...
Leggi Tutto
pontificale
(ant. ponteficale) agg. e s. m. [dal lat. pontificalis, der. di pontĭfex -fĭcis «pontefice»]. – 1. agg. Dei pontefici, o del pontefice massimo, in Roma antica: l’autorità p.; le insegne p.; [...] del privilegio delle insegne pontificali. b. fig. Solenne, maestoso, pieno di sussiego: assumere un’aria, un tono pontificale. 3. s. m. , e ripubblicato in seguito alla riforma promossa dal Concilio Vaticano II). ◆ Avv., letter., pontificalménte, con ...
Leggi Tutto
scisma
(ant. scìsmate) s. m. [dal lat. tardo schisma, che è il gr. σχίσμα, der. di σχίζω «dividere»] (pl. -i). – 1. Separazione di un gruppo di fedeli dal corpo della Chiesa cattolica, per ribellione [...] dei cardinali francesi l’antipapa Clemente VII, e conclusosi formalmente, dopo il conciliodi Costanza del 1414, con l’elezione di Martino V Colonna (1417), che riportò la sede papale a Roma. 2. estens. a. Separazione analoga che si determina o si è ...
Leggi Tutto
costituzione
costituzióne (ant. constituzióne) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre «costituire»]. – 1. a. L’atto, il fatto di costituire, d’essere costituito: la c. di una società, [...] modificare la c. di una giuria, di un consiglio d’amministrazione. c. ant. Fondazione: dal principio de la c. diRoma (Dante). d. c. imperiali, regie; i decreti e le c. del conciliodi Trento (Davila); c. apostoliche, il complesso delle leggi ...
Leggi Tutto
Nobile romano (m. 911), forse dei conti di Tuscolo; consacrato suddiacono da papa Marino, fu nominato vescovo di S. Maria di Cere (893) da papa Formoso che lo preferiva lontano da Roma per la sua ostilità; da Stefano VII fu retrocesso a diacono,...
Teologo (Tours inizî sec. 11º - ivi 1088), discepolo di Fulberto di Chartres, scolastico a Tours, arcidiacono (1040) di Angers. Le sue dottrine sull'Eucarestia, in polemica con Lanfranco di Bec, furono a iniziativa di questo condannate nei concilî...