• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Tempo libero [1]

convergente

Sinonimi e Contrari (2003)

convergente /konver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di convergere]. - 1. [che converge, spec. con la prep. in o assol.: linee, strade c. in un punto] ≈ confluente. ↔ divergente (da). 2. (fig.) a. [che tende [...] finalizzato (a), indirizzato (a), mirato (a), tendente (a), teso (a), volto (a). ↔ divergente (da). b. [assol., che è in accordo con quanto fa qualcun altro: azioni, interventi c.] ≈ concorde, coordinato, sinergico. ↔ discorde, divergente, separato. ... Leggi Tutto

antitetico

Sinonimi e Contrari (2003)

antitetico /anti'tɛtiko/ agg. [dal lat. tardo antithetĭcus, gr. antithetikós] (pl. m. -ci). - [che è in antitesi o comprende in sé un'antitesi, con la prep. a o assol.: la tua opinione è a. alla mia; due [...] (con), discorde (con), divergente (da), incoerente (con), incongruente (con). ↔ affine, coerente (con), coincidente (con), compatibile (con), conciliabile (con), concordante (con), concorde (con), conforme (con), in accordo (con). ↑ prossimo, vicino. ... Leggi Tutto

corale

Sinonimi e Contrari (2003)

corale [der. di coro]. - ■ agg. 1. (mus.) [relativo al coro: canto c.]. 2. (fig.) [che esprime il consenso o la partecipazione di una pluralità di persone: invocazione, protesta c.] ≈ collettivo, concorde, [...] generale, totale, unanime, universale. ↓ diffuso. ↔ individuale, singolo. ■ s. f. (mus.) [gruppo di cantori: la c. degli alpini] ≈ coro ... Leggi Tutto

monocorde

Sinonimi e Contrari (2003)

monocorde /mono'kɔrde/ agg. [tratto da monocordo, con raccostamento a concorde, discorde], lett. - [privo di varietà, sempre uguale] ≈ invariato, uniforme. ↑ grigio, monotono, noioso, piatto. ↔ diversificato, [...] mosso, movimentato, multiforme, variato, variegato, vario ... Leggi Tutto

monolitico

Sinonimi e Contrari (2003)

monolitico /mono'litiko/ agg. [der. di monolito] (pl. m. -ci). - 1. [che è formato da un solo blocco di pietra: statua m.] ≈ ⇑ monoblocco, monopezzo. 2. (fig.) a. [che manifesta compattezza, unitarietà [...] di intenti e sim.: un partito m.] ≈ compatto, concorde, solidale, unitario. ↔ diviso, frammentato, scisso, spaccato. b. [di persona o carattere, che mantiene con ostinata fermezza le proprie idee, anche in senso pegg.] ≈ convinto, deciso, duro, fermo ... Leggi Tutto

corrente²

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] maggioranza, anche in funzione agg.: opinioni contro c.] ≈ alternativo, contrario, discordante, fuori dal coro, opposto. ↔ analogo, concorde. □ intensità di corrente [carica elettrica che attraversa nell'unità di tempo la sezione di un conduttore ... Leggi Tutto

discordante

Sinonimi e Contrari (2003)

discordante agg. [part. pres. di discordare]. - 1. [che non concorda con quanto altri crede o afferma: giudizi d.] ≈ contrastante, discorde, (lett.) discrepante, divergente. ↑ incompatibile, inconciliabile, [...] opposto. ↔ concorde, conforme, convergente. ↑ identico, uguale. 2. (fig.) [di suono, colore e sim., che si accorda male con altri] ≈ stonato, stridente, [di suoni] dissonante. ↔ armonioso, intonato. ... Leggi Tutto

discorde

Sinonimi e Contrari (2003)

discorde /di'skɔrde/ agg. [dal lat. discors -ordis, der. di cor cordis "cuore", col pref. dis-¹]. - 1. [che sente o pensa diversamente da altri: io e lui siamo d. su molti punti] ≈ ‖ diviso, lontano. ↔ [...] , ecc.: opinioni d.] ≈ contrastante, differente, difforme, discordante, (lett.) discrepante, dissimile, disuguale, divergente, diverso. ↑ incompatibile, inconciliabile, opposto. ↔ concorde, convergente, simile. ↑ coincidente, identico, uguale. ... Leggi Tutto

dissenziente

Sinonimi e Contrari (2003)

dissenziente /dis:en'tsjɛnte/ [part. pres. di dissentire]. - ■ agg. 1. [che è in disaccordo: un parere d.] ≈ discordante, discorde. ↔ concorde, consenziente. 2. [che assume posizioni di aperto dissenso [...] in seno a organizzazioni politiche, religiose e sim., fino ad allontanarsene: i deputati d.] ≈ dissidente, eterodosso. ↔ ortodosso. ■ s. m. e f. [chi assume posizioni di aperto dissenso in seno a organizzazioni ... Leggi Tutto

divergente

Sinonimi e Contrari (2003)

divergente /diver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di divergere]. - 1. a. [di due strade, semirette, ecc. che muovono in direzioni diverse] ↔ convergente. b. (ott.) [di lente o specchio, capace di trasformare [...] 2. (fig.) [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ contrastante (con), differente, difforme, discordante, discrepante, dissonante, diverso. ↑ opposto (a). ↔ affine (a), analogo (a), concorde (con), conforme (con), convergente (con), simile (a). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Concorde
Aeroplano supersonico da trasporto passeggeri di progettazione anglo-francese (società BAC e Sud Aviation); il volo del primo esemplare di serie ha avuto luogo nel 1973. La massima velocità di crociera era di 2.300 km/ora. L'elevato costo di...
concorde
concorde [femm. plur. concorde] Lucia Onder L'aggettivo compare tre volte nel Paradiso, due volte in rima. Indica la simultaneità e l'unanimità degli atti delle anime beate, che rivelano un accordo perfetto, in Pd XIII 31 Ruppe il silenzio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali