leale agg. [dal fr. ant. leial, mod. loyal, lat. legalis "legale"]. - 1. [di persona, di cui ci si può fidare, in quanto si comporta con sincerità e onestà: amico, avversario l.] ≈ di fiducia, fedele, [...] , falso, (lett.) improbo, infedele, infido, (ant.) infingardo, ipocrita, sleale, traditore. ‖ ambiguo, doppio, subdolo. 2. [di cosa, conforme alle regole, senza imbrogli: concorrenza l.; scontro l.] ≈ corretto, equo, giusto, onesto, (fam.) pulito ...
Leggi Tutto
Forma di concorrenza tra imprenditori repressa e sanzionata dagli art. 2598-2601 c.c., rappresentata dall’utilizzazione diretta o indiretta da parte di un imprenditore di mezzi o tecniche non conformi ai «principi della correttezza professionale»...
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti confusori, la denigrazione e l’appropriazione...