venereo /ve'nɛreo/ agg. [dal lat. venereus o venerius, der. di Venus "Venere; amore, atto amoroso"]. - 1. [attinente all'amore fisico, ai rapporti sessuali: atto, piacere v.] ≈ carnale, erotico, sessuale. [...] infettiva e contagiosa contratta attraverso rapporti sessuali] ● Espressioni: vegetazione venerea [escrescenze papillomatose che si localizzano nelle regioni genitali in seguito a infezione virale] ≈ condilomaacuminato, Ⓖ (pop.) cresta di gallo. ...
Leggi Tutto
gallo² s. m. [lat. gallus]. - 1. (zool.) [uccello domestico galliforme] ≈ ‖ galletto, gallina, pollastro. ⇑ pollo. ● Espressioni: fig., cresta di gallo → □; fig., fare il gallo [fare il bello con le donne] [...] . □ cresta di gallo [neoformazione della pelle o delle mucose presente negli organi genitali] ≈ Ⓣ (med.) condilomaacuminato, Ⓣ (med.) vegetazione venerea. □ gallo cedrone (zool.) [uccello galliforme tetraonide] ≈ gallo alpestre maggiore, urogallo ...
Leggi Tutto
cresta /'kresta/ s. f. [lat. crista]. - 1. (zool.) [escrescenza carnosa di varie parti del corpo propria di molti vertebrati] ● Espressioni (con uso fig.): abbassare (o mettere giù) la cresta ≈ abbassare [...] : fig., essere sulla cresta dell'onda ≈ essere in auge (o sugli scudi). ↔ cadere in disgrazia. □ cresta di gallo [neoformazione della pelle o delle mucose presente negli organi genitali] ≈ Ⓣ (med.) condilomaacuminato, Ⓣ (med.) vegetazione venerea. ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei tumori: Varietà di antigeni tumorali,...
Tumore epiteliale benigno costituito da un asse connettivo-vascolare e da un rivestimento epiteliale, uni- o pluristratificato, le cui cellule conservano i caratteri morfologici propri degli epiteli degli organi da cui prendono origine: cute,...