forumista
s. m. e f. Chi partecipa a un forum telematico. ◆ «Ai primi di giugno sono partito con mia moglie e ho ricavato i prezzi degli alberghi delle località da visitare dai siti internet delle varie [...] i forumisti on-line, e messaggi di congratulazioni piovono in queste ore sul quartier generale romano dove il conduttore registra telepromozioni a manetta. (Stefania Miretti, Repubblica, 7 febbraio 2007, p. 11, Cronache Italiane).
Derivato dal s. m ...
Leggi Tutto
resistivita
resistività s. f. [der. di resistivo]. – 1. R. elettrica, in elettrologia, grandezza caratteristica di ogni materiale, detta anche resistenza elettrica specifica, pari, per un materiale omogeneo, [...] alla resistenza elettrica di un conduttore di lunghezza e sezione unitarie (v. resistenza, n. 1 f). 2. R. termica interna di una sostanza, in termologia, l’inverso del coefficiente di conducibilità termica interna (v. conduzione). ...
Leggi Tutto
resistore
resistóre s. m. [dall’ingl. resistor, der. del lat. resistĕre «resistere»]. – In elettrotecnica, elemento circuitale (precisamente, un bipolo) destinato a offrire una resistenza elettrica di [...] si intende ottenere; r. a strato, in cui l’elemento resistivo è costituito da un sottile strato di materiale conduttore depositato su un supporto cilindrico isolante; r. a filo (usati quando occorre dissipare potenze elettriche più elevate), in cui ...
Leggi Tutto
capocorda
capocòrda s. m. [comp. di capo e corda] (pl. capicòrda). – 1. Anello metallico, detto anche redancia, generalm. con contorno incavato, intorno al quale si fa girare l’estremità di una fune, [...] di proteggerla dal logorio prodotto da ganci, caviglie, ecc. 2. In elettrotecnica, elemento metallico per collegamento tra conduttori elettrici (detto anche capofilo), foggiato da una parte a manicotto cilindrico dentro il quale si fissa l’estremità ...
Leggi Tutto
cercafase
cercafaṡe s. m. [comp. di cercare e fase], invar. – Apparecchio per individuare le fasi di un sistema elettrico polifase. In funzione di agg., cacciavite c., utensile dotato di manico trasparente, [...] installate una lampadina e una resistenza limitatrice di tensione, tenute in contatto da una molla: toccando con lo stelo un conduttore in tensione, cioè recante una fase del circuito, e tenendo un dito sulla ghiera metallica che è all’estremità del ...
Leggi Tutto
a gamba tesa
loc. avv.le inv. 1. Nel calcio, detto di violento intervento di un giocatore ai danni di un avversario, consistente nel colpirlo o comunque nell'affrontarlo in modo pericoloso tendendogli [...] , Daniele Ronda scende in campo o meglio sale sul palco, a gamba tesa, rivendicando il diritto a essere felici, filo conduttore del nuovo disco La rivoluzione, che presenterà martedì sera alle 21.30 (ingresso gratuito) al Lazzaretto, per l'Happening ...
Leggi Tutto
grafene
s. m. Molecola bidimensionale ultrapiatta ricavata in laboratorio dalla grafite, composta di atomi di carbonio esagonali in disposizione vincolata e caratterizzata da ottime proprietà come conduttore. [...] ◆Nella classifica dei materiali più importanti per il futuro, il grafene si trova in pole position.Ha scalzato in maniera definitiva i superconduttori che negli anni Novanta hanno monopolizzato la ricerca ...
Leggi Tutto
irrottamabile
agg. e s. m. e f. (iron.) Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi non si fa rottamare, cioè rimuovere dalle posizioni di potere che occupa, uscendo dalla scena pubblica. ◆ [tit.] [...] tra gli ingranaggi del potere. Il suo talk resiste a ogni governo e a ogni cambio di vento. Ecco il conduttore di “Porta a Porta”. (Foglio.it, 30 novembre 2014, Articoli) • [tit.] Irrottamabili, senza vergogna: ecco perché il rinnovamento di Renzi ...
Leggi Tutto
marzullata
s. f. (iron.) Atteggiamento, modo di esprimersi, genere di spettacolo tipici del conduttore televisivo Luigi (detto Gigi) Marzullo. ◆ In tv una marzullata del genere: «Per favore, due battute [...] su Einstein e sull’universo» avrebbe garantito almeno un passaggio su Blob. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 23 giugno 2005, p. 14, Cronaca) • [tit.] Le marzullate / urlate sottovoce. (Leggo, 16 febbraio ...
Leggi Tutto
polisessuale
s. m. e f. Chi, non accettando la partizione nei due generi sessuali maschile e femminile, si mostra disposto ad accettare esperienze sessuali che prescindano dall'identità di genere; usato [...] che, dopo studi di arte e design, dall'età di 19 anni alla carriera di modello affianca quella di veejay, conduttore di programmi televisivi musicali e attore di telefiction. Il suo prossimo progetto è, non a caso, un originale format televisivo ...
Leggi Tutto
botanica Tessuti c. (o vascolari) Quelli che servono al trasporto dell’acqua contenente in soluzione sali inorganici o sostanze organiche. Nel pistillo, tessuto c. è quello formato da cellule ricche di materiali nutritizi e con pareti in parte...
Si dice conduttore (elettrico o termico) qualsiasi corpo che, sotto l'azione di una differenza di potenziale o rispettivamente di una differenza di temperatura, dia luogo a un passaggio di elettricità o di calore. In questo senso, ogni corpo...