colloquio /ko'l:ɔkwjo/ s. m. [dal lat. colloquium]. - [scambio di parole tra due persone o più, di solito su argomenti di qualche importanza: un c. amichevole] ≈ conversazione, dialogo, discussione, discorso, [...] (ant.) parlamento, [prestabilito e di una certa importanza] abboccamento, [di tono familiare] chiacchierata, [di tono misterioso] confabulazione. ‖ incontro. ...
Leggi Tutto
In psichiatria, formulazione verbale incoerente, fantastica e mutevole, dovuta essenzialmente a un grave disturbo della memoria di fissazione. In tali condizioni il malato colma le lacune mnesiche con invenzioni fantastiche e mutevoli.
Neuropsichiatra russo (Vladimir 1854 - Mosca 1900), prof. di neurologia e psichiatria a Mosca. Fu allievo di A. J. Koževnikov. n Sindrome di K.: è caratterizzata essenzialmente da disturbi della fissazione dei ricordi, da amnesia retrograda...