ministrabile
agg. Nel linguaggio giornalistico, detto di esponente politico che potrebbe essere scelto come ministro. ♦ Non si trattava, allora, di respingere sospetti personali, che nessuno allora aveva [...] della Cultura. (Mino Vignolo, Corriere della sera, 27 marzo 2004, p. 15, Esteri) • Governativa con convinzione la Confindustria, ma col governo in carica. Ben rappresentato nella mattinata dell’assemblea all’auditorium romano, con Paolo Gentiloni a ...
Leggi Tutto
Confederazione generale dell’industria italiana. Costituita a Torino nel 1910 con il nome di Confederazione italiana dell’industria, nel 1919 con il trasferimento della sede a Roma prese il nome attuale. È la principale organizzazione rappresentativa...
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco di circa un anno di lavoro da una...