• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

congettura

Sinonimi e Contrari (2003)

congettura s. f. [dal lat. coniectura, der. di conicĕre "gettare; congetturare"]. - [giudizio fondato su indizi o apparenze probabili] ≈ illazione, ipotesi, supposizione. ... Leggi Tutto

calcolo

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolo /'kalkolo/ s. m. [dal lat. calcŭlus "pietruzza" attrav. il sign. di "gettone per fare i conti"]. - 1. (matem.) [successione di operazioni matematiche atte a fornire la soluzione di un problema] [...] non com.) calcolazione, computo. ‖ conteggio, conto. 2. (fig.) [considerazione delle circostanze in via preventiva] ≈ congettura, induzione, previsione. ● Espressioni: fare i propri calcoli [considerare attentamente un fatto, l'utilità e il danno che ... Leggi Tutto

lacuna

Sinonimi e Contrari (2003)

lacuna s. f. [dal lat. lacuna "laguna; cavità; mancanza"]. - 1. a. [soluzione di continuità, spazio vuoto] ≈ interruzione, (non com.) vacuo, vuoto. b. [il mancare, il non essere sufficiente: colmare una [...] mancanza, vuoto. ↔ presenza. c. (filol.) [mancanza di parole, righe, pagine in un testo: integrare una l.] ↔ congettura, integrazione, interpolazione. d. [assenza di memoria su un determinato evento] ≈ (fam.) buco, dimenticanza, vuoto (di memoria). 2 ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] ); fatto d'armi → □; fatto di sangue → □. b. [ciò che è reale ed empirico: f. naturali; f. storici] ≈ dato, evento, fenomeno. ↔ congettura, ipotesi, teoria. c. [il contenuto di un romanzo, un film e sim.: il f. si svolge nel sud] ≈ intreccio, plot ... Leggi Tutto

predizione

Sinonimi e Contrari (2003)

predizione /predi'tsjone/ s. f. [dal lat. praedictio -onis, der. di praedicĕre "predire"]. - 1. [il predire e il suo risultato: p. di Nostradamus] ≈ anticipazione, (non com.) oracolo, preannuncio, profezia, [...] rivelazione, vaticinio. ‖ premonizione, presagio, pronostico. 2. (estens.) [ciò che si può predire sulla base di un'analisi scientifica: p. di una teoria scientifica] ≈ ipotesi, previsione. ‖ congettura, supposizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

presunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

presunzione /prezun'tsjone/ (ant. o pop. prosunzione) s. f. [dal lat. praesumptio -onis, der. di praesumĕre "presumere"]. - 1. [argomentazione per cui da fatti noti o anche in parte immaginati si ricavano [...] opinioni più o meno sicure intorno a fatti ignorati] ≈ congettura, ipotesi, supposizione. 2. [stima eccessiva e sfrontata di sé, delle proprie capacità o possibilità: un giovane pieno di p.] ≈ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, arroganza, boria ... Leggi Tutto

presupposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

presupposizione /presup:ozi'tsjone/ s. f. [der. di presupporre] - [il fatto di presupporre e la cosa presupposta: una p. fondata] ≈ assunto, congettura, ipotesi, supposizione. ... Leggi Tutto

previsione

Sinonimi e Contrari (2003)

previsione /previ'zjone/ s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidēre "prevedere"]. - [il prevedere ciò che avverrà basandosi su indizi, ipotesi e sim.: azzardare [...] una p.; tutto si è svolto secondo le p.] ≈ congettura, ipotesi, predizione, pronostico, supposizione. ‖ presagio. ▲ Locuz. prep.: di previsione [che riguarda pronostici economici fondati su indizi e segni attuali] ≈ e ↔ [→ PREVISIONALE]. ▼ Perifr. ... Leggi Tutto

conclusione

Sinonimi e Contrari (2003)

conclusione /konklu'zjone/ (non com. conchiusione) s. f. [dal lat. conclusio -onis, der. di concludĕre "concludere"]. - 1. [il concludere, il portare a termine: c. di un accordo] ≈ compimento, definizione, [...] epilogo, finale. ↔ apertura, attacco, esordio, introduzione. ▲ Locuz. prep.: in conclusione ≈ in definitiva, insomma, in sostanza, quindi. 3. [conseguenza che si ricava da una riflessione: trarre delle c.] ≈ congettura, deduzione, illazione. [⍈ FINE] ... Leggi Tutto

congetturare

Sinonimi e Contrari (2003)

congetturare v. tr. [dal lat. tardo coniecturare]. - [fare congetture, dedurre per congettura] ≈ ipotizzare, presumere, supporre. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
congettura
Supposizione, giudizio fondato su indizi o apparenze probabili. Linguistica Nella critica testuale, ricostruzione ipotetica della lezione originaria, là dove la tradizione, manoscritta o a stampa, non suggerisce un testo accettabile; anche,...
congettura
congettura congettura affermazione ritenuta vera sulla base di una serie di prove o evidenze, e nell’esperienza mai contraddetta da alcuna prova, ma non ancora dimostrata; per esempio, la congettura di → Goldbach, secondo cui ogni numero pari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali