• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [2]
Industria [1]

congiunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

congiunzione /kondʒun'tsjone/ s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre "congiungere"]. - 1. [il congiungere o il congiungersi] ≈ collegamento, congiungimento, connessione, giunzione, raccordo, [...] del discorso che serve a congiungere due elementi di una proposizione o due membri di un periodo] ≈ connettivo. □ congiunzione carnale [congiungimento sessuale] ≈ accoppiamento, amplesso, coito, (lett.) copula, rapporto (sessuale), (volg.) scopata. ... Leggi Tutto

copula

Sinonimi e Contrari (2003)

copula /'kɔpula/ s. f. [dal lat. copula "legame, congiunzione"]. - 1. (fisiol.) [congiungimento sessuale] ≈ accoppiamento, amore, amplesso, coito, congiunzione (carnale), (non com.) copulazione, rapporto [...] (sessuale), (volg.) scopata. 2. (gramm.) [elemento che congiunge] ≈ ⇑ congiunzione. ... Leggi Tutto

connessione

Sinonimi e Contrari (2003)

connessione /kon:e's:jone/ s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre "connettere"]. - 1. a. [il connettersi di due elementi, congegni, ecc.] ≈ attacco, collegamento, congiunzione, [...] di due o più fatti, concetti, ecc.: eventi senza alcuna c.] ≈ attinenza, collegamento, concatenazione, congiunzione, correlazione, interconnessione, legame, nesso, rapporto, relazione, unione. ↔ distanza, estraneità, indipendenza, separazione. ... Leggi Tutto

penetrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

penetrazione /penetra'tsjone/ s. f. [dal lat. penetratio -onis, der. di penetrare "penetrare"]. - 1. [il penetrare] ≈ infiltrazione, introduzione. 2. (fig.) a. [il diffondersi in un ambiente: la p. di [...] in un problema: mente dotata di acuta p.] ≈ acume, acutezza, intelligenza, intuito, intuizione, perspicacia, sagacia, sottigliezza. ↔ ottusità. 3. [congiunzione carnale] ≈ (non com.) commercio carnale, congiungimento, copula, rapporto (sessuale). ... Leggi Tutto

scissione

Sinonimi e Contrari (2003)

scissione /ʃi's:jone/ s. f. [dal lat. scissio -onis "separazione", der. di scissus, part. pass. di scindĕre "scindere"]. - 1. a. [il separare due o più elementi prima uniti] ≈ divisione, separazione. ↔ [...] congiungimento, congiunzione, unione. b. (fig.) [divisione all'interno di un gruppo organizzato, di un movimento e sim., per il sopravvenire di contrasti, divergenze di opinione, ecc.: la s. di un partito] ≈ divisione, frazionamento, scisma, ... Leggi Tutto

scollatura²

Sinonimi e Contrari (2003)

scollatura² s. f. [der. di scollare]. - [lo scindere due elementi uniti da una sostanza adesiva] ≈ disgiunzione, distacco, divisione, scollamento, separazione. ↔ attaccatura, congiunzione, unione. ‖ saldatura. ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] a. [mezzo di passaggio o di comunicazione da un punto a un altro: p. radio, elettrico] ≈ collegamento, congiunzione, connessione, contatto, giunzione. ● Espressioni: testa di ponte → □. b. (polit., giorn.) [in funzione attributiva, sempre invar., di ... Leggi Tutto

abbinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbinamento /ab:ina'mento/ s. m. [der. di abbinare]. - [l'abbinare o l'abbinarsi, con la prep. di o assol.: a. di due corsi; fare un a.] ≈ accoppiamento, appaiamento. ‖ accostamento, collegamento, combinazione, [...] congiunzione, connessione, unione. ... Leggi Tutto

pospositivo

Sinonimi e Contrari (2003)

pospositivo /pospozi'tivo/ agg. [dal lat. tardo postpositivus, der. di postponĕre "posporre"]. - (gramm.) [che si pospone: congiunzione p.] ↔ prepositivo, preposizionale. ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] utilizza qualcosa, utilità: questo strumento serve a molte c.] ≈ funzione, scopo, uso. ■ pron. interr., solo al sing. [come congiunzione introduttiva in frasi interr. dirette e indirette e in frasi esclam.: c. desideri?; non capisco c. pretendi; non ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
congiunzione
In grammatica, parte invariabile del discorso che congiunge fra loro due elementi simili di una proposizione, oppure due membri di un periodo. Le c. si distinguono, per la forma, in semplici (e, né, o…) e composte (eppure, sebbene); a queste...
CONGIUNZIONE
. Astronomia. - Due astri del sistema solare (ad es. un pianeta e il Sole) si dicono in congiunzione quando occupano in cielo posizioni tali che, visti dalla Terra, hanno la stessa longitudine, oppure la stessa ascensione retta (congiunzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali