• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Zoologia [7]
Botanica [2]
Chimica [2]
Geologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Religioni [1]

repùbblica

Vocabolario on line

repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo [...] o socialisti europei ed extraeuropei (la R. popolare d’Albania, la R. popolare cinese, la R. popolare del Congo, ecc.); r. partigiane, le piccole repubbliche autonome sorte, durante la Resistenza, nell’Italia centro-settentr. (la R. partigiana ... Leggi Tutto

afropessimismo

Neologismi (2008)

afropessimismo (afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere [...] ’Africa una contro-notizia rispetto a certe ottimistiche immagini di pace diffusesi nell’ultimo mese, prima con l’accordo fra Congo e Ruanda, poi con quello consimile fra Kinshasa e Kampala, la capitale appunto dell’Uganda. Ritorna dunque il solito ... Leggi Tutto

bàtua

Vocabolario on line

batua bàtua agg. e s. m. e f. [adattamento ital. delle denominazioni indigene batwa o Ba Twa ‹batu̯à›], invar. – Nome di una delle razze del ramo dei negridi, abitante la parte centrale del bacino del [...] Congo, caratterizzata da piccola statura, colore bruno nerastro della pelle, dolicocefalia e mesocefalia, forte camerrinia, natiche bene sviluppate. ... Leggi Tutto

becquerelite

Vocabolario on line

becquerelite ‹bekker-› s. f. [der. del nome del fisico fr. H. Becquerel (1852-1908)]. – Minerale rombico, ossido idrato di uranio, di colore da giallo a bruno, molto ricercato; si estrae a Kasolo, nel [...] Congo. ... Leggi Tutto

èbola

Vocabolario on line

ebola èbola s. m. [dal nome di una zona del Congo, in cui fu scoperto nel 1976], invar. – Virus di origine e comportamento quasi sconosciuti, identificato in Africa centrale e ivi spec. diffuso, che [...] produce nell’uomo vomito e perdite ematiche diffuse; il disturbo che genera può avere esito fatale ... Leggi Tutto

celòṡia

Vocabolario on line

celosia celòṡia s. f. [lat. scient. Celosia, arbitrario adattam. dell’ital. gelosia]. – Genere di piante amarantacee, con una trentina di specie delle regioni calde dell’Asia, Africa e America: sono [...] spesso coltivata nei giardini la cresta di gallo (Celosia cristata) dell’India, che ha spighe fiorali largamente fasciate a guisa di cresta di gallo, porporine, gialle o bianche. Nell’India e nel Congo si mangiano i germogli giovani di alcune specie. ... Leggi Tutto

equatoriale

Vocabolario on line

equatoriale agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo [...] di clima caldo-umido, tipico delle foreste vergini del Golfo di Guinea, del Congo, dell’Amazzonia, ecc., caratterizzato da temperature elevate attraverso tutto l’anno, con piccolissime escursioni stagionali, piogge copiose in tutti i mesi, di regola ... Leggi Tutto

scimpanzé

Vocabolario on line

scimpanze scimpanzé (o scimpanzè, raro cimpanzé) s. m. [dal fr. chimpanzé, ingl. chimpanzee, adattam. di voce indigena del Congo]. – 1. Nome comune delle scimmie antropomorfe del genere Pan, della famiglia [...] pongidi, con due specie diffuse nelle foreste e nelle savane dell’Africa centrale, il bonobo (v.) o sc. nano (lat. scient. Pan paniscus), più piccolo, e lo scimpanzé propriam. detto (Pan troglodytes), ... Leggi Tutto

anficròico

Vocabolario on line

anficroico anficròico agg. [comp. di anfi- e tema del gr. χρόα «colore»] (pl. m. -ci). – In chimica, si dice di un miscuglio di indicatori le cui variazioni di colore si neutralizzano a vicenda; per [...] es. tornasole e rosso Congo. ... Leggi Tutto

crànio

Vocabolario on line

cranio crànio s. m. [dal lat. mediev. cranium, gr. κρανίον]. – 1. Lo scheletro della testa nell’uomo e negli animali vertebrati, o, più precisamente, la parte superiore della testa ossea, che costituisce [...] , deformazione del c., uso diffuso tra molte popolazioni primitive, spec. delle due Americhe, dell’Indonesia, della Melanesia, del Congo, consistente nello stringere tavolette, fasce o altro intorno alla testa del neonato, per lo più del maschio, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4
Enciclopedia
Congo
Fiume dell’Africa centrale, il secondo del continente, dopo il Nilo, per lunghezza (4200 km), e il secondo del mondo, dopo il Rio delle Amazzoni, per bacino (3.690.000 km2) e portata media (oltre 40.000 m3/s al suo termine). Nasce nel Katanga,...
Congo
Antico regno indigeno dell’Africa occidentale a S del basso corso del fiume omonimo. All’epoca del suo massimo splendore, verso la metà del 16° sec., si estendeva dall’Atlantico fino al fiume Cuango verso E, e dal regno di Loango a N fino al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali