congressocongrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti [...] e fedeli per glorificare l’Eucaristia con conferenze, preghiere e altre manifestazioni religiose. 2. Il Parlamento degliStatiUniti d’America, e di altri stati americani. 3. non com. a. Colloquio di privati per consultarsi su affari importanti. b ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno [...] un’azione diretta sullo svolgimento di essa: il congresso è stato inaugurato con l’i. di numerosi partecipanti; l uno stato, mantenutosi fino allora neutrale, a una guerra in atto fra altri stati: l’i. dell’Italia, o degliStatiUniti, nella ...
Leggi Tutto
Datagate
s. m. inv. Scandalo legato a un programma governativo di raccolta di informazioni, in rete e tramite intercettazioni telefoniche, su una grande quantità di soggetti privati, eseguito dai servizi [...] di sicurezza interni degliStatiUniti. ◆ [tit.] Datagate, Obama: il Congresso era d'accordo. Nessuno ascolta le telefonate / Il contestato sistema Prism contribuì a sventare nel 2009 l'attentato ad opera di un fondamentalista islamico nella ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, [...] 26 ott. 1795, che elaborò la costituzione della nuova repubblica francese. c. Nel sistema politico degliStatiUniti d’America, il congresso nel quale i rappresentanti dei partiti procedono alla nomina dei proprî candidati alle varie cariche elettive ...
Leggi Tutto
dottrina
s. f. [dal lat. doctrina, der. di docere «istruire»]. – 1. a. ant. Insegnamento o apprendimento di nozioni relative al sapere in genere o a una determinata disciplina: quinci nasce che mai a [...] settore delle relazioni internazionali: d. di Monroe, solenne dichiarazione fatta dal presidente degliStatiUniti J. Monroe al Congresso (2 dicembre 1823) su alcune fondamentali direttive della politica estera americana, comunemente riassunta ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene [...] ex dem. Spulciando le biografie degli “azionisti” è possibile tracciare un vertici di Azione di non aderire alla lista "StatiUniti d'Europa" (+ Europa insieme a Radicali e aprile 2024, Politica) • [tit.] Congresso di Azione. L'insolito duo Meloni- ...
Leggi Tutto
rappresentante
rappreṡentante s. m. e f. [propr., part. pres. di rappresentare]. – 1. Persona (o gruppo, ente o organo, istituzione) che rappresenta una o più altre persone (o gruppi, enti, ecc.) e agisce [...] , province, comuni; camera dei r., nome di una delle due camere (l’altra è il Senato) che compongono il Parlamento o CongressodegliStatiUniti d’America; r. diplomatico (v. rappresentanza, n. 1 d); r. di commercio (v. agente, n. 3 a); r. (più com ...
Leggi Tutto
wishlist
(wish list, Wish list) s. f. inv. Lista dei desideri, vale a dire elenco delle cose che si desidererebbe ricevere in regalo o, viceversa, acquistare per sé. | In senso estensivo, lista, elenco [...] del '99, il 4% di disoccupati?) o annotare le magnifiche proposte che Bill Clinton ha lasciato sul pavimento del CongressodegliStatiUniti l'altra sera. Ma tutte, dalla sacrosanta "patente per le armi" agli investimenti per l'istruzione pubblica e ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi [...] del Bauhaus in Germania, F. L. Wright negli StatiUniti, G. Terragni, E. Persico e G. Pagano industrializzazione della produzione edilizia e degli oggetti di uso comune. fissato tra la fine del medioevo e il Congresso di Vienna (1815): l’evo m.; l ...
Leggi Tutto
Inflation Reduction Act (IRA) Legge federaleapprovata dal 117º Congresso degli Stati Uniti il 16 agosto 2022, finalizzata alla riduzione entro il 2030 del 40% delle emissioni di inquinanti attraverso investimenti (per un totale di 369 miliardi...
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....