• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

congruenza

Sinonimi e Contrari (2003)

congruenza /kongru'ɛntsa/ s. f. [dal lat. congruentia, der. di congruens -entis "congruente"]. - [accordo fra due cose] ≈ coerenza, conformità, consonanza, convenienza, corrispondenza, proporzione, rispondenza. [...] ↔ difformità, incoerenza, incongruenza, sproporzione ... Leggi Tutto

coerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

coerenza /koe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. cohaerentia]. - 1. a. [l'essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano c.] ≈ coesione, compattezza, omogeneità, organicità, uniformità. ↔ disomogeneità, disorganicità, [...] a, con o assol.: c. dei fatti alle (o con le) idee; affermazioni di grande c.] ≈ armonia (con), conformità (a), congruenza (con), [con uso assol.] consequenzialità. ↔ incoerenza (con), incongruenza (con), (non com.) incongruità (con), [con uso assol ... Leggi Tutto

sconclusionatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sconclusionatezza /skonkluzjona'tets:a/ s. f. [der. di sconclusionato]. - [carattere di ciò che è sconclusionato: la s. di un ragionamento] ≈ incoerenza, incongruenza, scombinatezza, sconnessione. ↑ assurdità, [...] illogicità, insensatezza. ↔ coerenza, congruenza. ↑ assennatezza, logicità, sensatezza. ... Leggi Tutto

adeguatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguatezza /adegwa'tets:a/ (ant. adequatezza) s. f. [der. di adeguato]. - [l'essere adeguato] ≈ congruenza, convenienza, corrispondenza, idoneità, opportunità, proporzione, proprietà, sufficienza. ↔ inadeguatezza, [...] incongruenza, insufficienza, scarsezza, sproporzione ... Leggi Tutto

continuità

Sinonimi e Contrari (2003)

continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. - 1. [qualità dell'essere continuo, spec. nel tempo] ≈ costanza, persistenza. ↔ alternanza, discontinuità, intermittenza, interruzione, intervallo, soluzione [...] ≈ cesura, discontinuità, frattura, interruzione, stacco. 2. [riferito a un testo, presenza di uno sviluppo logico e coerente: scritto che manca di c.] ≈ coesione, congruenza, consequenzialità, filo (conduttore o logico), legame, nesso, unione. ... Leggi Tutto

contraddizione

Sinonimi e Contrari (2003)

contraddizione /kontrad:i'tsjone/ (meno com. contradizione) s. f. [dal lat. contradictio -onis, der. di contradicĕre "contraddire"]. - [rapporto tra due affermazioni, due fatti, per cui uno esclude l'altro] [...] ≈ antinomia, contrasto, discordanza, incoerenza, incongruenza, opposizione. ↑ incompatibilità. ↔ coerenza, congruenza. ● Espressioni: cadere in contraddizione [dire o fare cosa contraria a quella detta o fatta prima] ≈ [→ CONTRADDIRSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

iato

Sinonimi e Contrari (2003)

iato /i'ato/ o /'jato/ s. m. [dal lat. hiatus -us, der. di hiare "aprirsi; spalancare la bocca"]. - 1. (ling.) [incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es. pa-ese)] ↔ dittongo. 2. (fig.) [...] nello svolgimento di un'azione o di una serie di fatti: i. fra due epoche] ≈ discontinuità, frattura, interruzione, pausa, separazione, soluzione di continuità, stacco. ‖ differenza, distanza. ↔ concordanza, congruenza, continuità, convergenza. ... Leggi Tutto

incoerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incoerenza /inkoe'rɛntsa/ s. f. [der. di incoerente]. - 1. [mancanza di coerenza, di coesione] ≈ [riferito a oggetti solidi] friabilità. ↔ coerenza, compattezza, solidità. 2. (fig.) a. [mancanza di connessione [...] incongruenza, (non com.) incongruità, (non com.) inconseguenza. ↑ assurdità, insensatezza, irrazionalità. ↔ coerenza, congruenza, (non com.) congruità, conseguenza, logicità, razionalità, sensatezza. b. [affermazione o azione contraddittoria rispetto ... Leggi Tutto

disorganicità

Sinonimi e Contrari (2003)

disorganicità /dizorganitʃi'ta/ s. f. [der. di disorganico]. - 1. [il non essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano d.] ≈ disomogeneità, frammentarietà, incoerenza. ↔ coerenza, coesione, compattezza, [...] mal strutturato] ≈ contraddittorietà, discontinuità, illogicità, incoerenza, incongruenza, (non com.) incongruità, sconclusionatezza. ↑ assurdità. ↔ coerenza, coesione, compattezza, congruenza, consequenzialità, linearità, logicità, organicità. ... Leggi Tutto

rispondenza

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondenza /rispon'dɛntsa/ s. f. [der. di rispondere]. - [l'essere corrispondente a qualcosa: r. delle azioni alle intenzioni (o fra le azioni e le intenzioni)] ≈ accordo, conformità, congruenza, consequenzialità, [...] consonanza, corrispondenza. ‖ armonia, simmetria. ↔ contrasto, opposizione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
congruenza
Nella geometria elementare, sinonimo di uguaglianza (➔) diretta, cioè di sovrapponibilità. Nella teoria dei numeri, relazione di due numeri interi relativi a, b tali che la differenza a−b è divisibile per un numero intero positivo m (detto...
congruenza
congruenza congruenza termine usato con diversi significati a seconda del contesto; in generale, indica una particolare relazione di equivalenza nel contesto dato. ☐ In algebra: → congruenza modulo n; in algebra lineare: → matrici, congruenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali