inedia /i'nɛdja/ s. f. [dal lat. inedia, dal tema di edĕre "mangiare", col pref. in- "in-²"]. - 1. [prolungata astensione dal cibo e, anche, lo stato di deperimento che ne consegue: languire d'i.] ≈ denutrizione, [...] digiuno, (fam.) fame, Ⓣ (med.) inanizione. ↓ languore. ↔ sazietà. 2. (fig., non com.) [malessere interiore connesso a una prolungata condizione di uniformità e monotonia: fare morire d'i.] ≈ noia, (lett.) tedio, uggia. ...
Leggi Tutto
inerire /ine'rire/ v. intr. [dal lat. inhaerēre, der. di haerēre "essere attaccato", col pref. in- "in-¹"] (io inerisco, tu inerisci, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). - [essere unito, connesso [...] con altra cosa, con la prep. a: è un compito che inerisce alla sua carica] ≈ attenere, concernere (ø), connettersi, (non com.) pertenere, riferirsi, riguardare (ø). ‖ avere a che fare (con), competere, ...
Leggi Tutto
ripudio /ri'pudjo/ s. m. [dal lat. repudium, prob. connesso con pes pedis "piede", col pref. re- (propr., l'atto di respingere con il piede)]. - 1. [il ripudiare chi è legato a noi affettivamente o socialmente, [...] con la prep. di: r. della famiglia] ≈ disconoscimento, ricusazione, rinnegamento, (iron.) scomunica. ↔ riconoscimento. 2. (estens.) a. [il non considerare più come proprio qualcosa di cui si è autore e ...
Leggi Tutto
-pago [der. del gr. pag-, tema di pḗgnymi "conficcare"]. - (med.) Secondo elemento, atono, di composti relativi a forme particolari di anomalie congenite, nelle quali significa "unito, connesso". ...
Leggi Tutto
tassare [dal lat. taxare "biasimare, riprendere; valutare", forse connesso con il gr. tássō (aoristo étaksa) "ordinare, ingiungere"]. - ■ v. tr. 1. (amministr.) [sottoporre qualcosa a tasse, imposte o [...] altro tributo: t. un servizio, una concessione] ≈ (ant.) gabellare. ↔ detassare. 2. (amministr.) [sottoporre qualcuno a tributi: t. i contribuenti in modo eccessivo] ≈ ↑ Ⓖ (pop.) mungere, Ⓖ (pop.) spremere, ...
Leggi Tutto
duello /du'ɛl:o/ s. m. [dal lat. mediev. duellum, che riprende una forma arcaica del lat. bellum "guerra" in quanto sentito come connesso con duo "due"]. - 1. [combattimento ad armi pari fra due contendenti: [...] sfidare a d.; battersi in d.] ≈ (lett.) singolar tenzone. 2. (estens.) [confronto serrato tra due contendenti: d. oratorio] ≈ contesa, disputa, faccia a faccia, gara, lotta, scontro, sfida ...
Leggi Tutto
tellurico /te'l:uriko/ agg. [der. del lat. tellus -uris "terra"] (pl. m. -ci). - (geol.) [che si riferisce alla terra: movimenti t.] ≈ Ⓖ (lett.) ctonio, terrestre, [connesso a un sisma] sismico. ...
Leggi Tutto
interdipendente /interdipen'dɛnte/ agg. [comp. di inter- e dipendente, part. pres. di dipendere]. - [per lo più al plur., di cose, fatti, ecc., che sono in rapporto di reciproca dipendenza: cause i.] ≈ [...] collegato, concatenato, connesso, correlato, interagente, interconnesso, interrelato, legato. ↔ autonomo, distinto, estraneo, indipendente, irrelato, separato, slegato. ...
Leggi Tutto
tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] , il primo termine sottolinea l’idea stessa del provare, senza necessariamente alludere al risultato, mentre il secondo lo sforzo connesso al provare e il desiderio di riuscire: fece molte prove prima di riuscire ad arrampicarsi sul muro; voleva fare ...
Leggi Tutto
egida /'ɛdʒida/ s. f. [dal lat. aegis -ĭdis, accus. -ĭda, gr. aigís -ídos, prob. connesso con aíks aigós "capra"]. - 1. (mitol.) [specie di corazza protettiva, con al centro la testa della Gorgone, che [...] era portata in battaglia da Atena, da Zeus e da altri dèi]. 2. a. (fig.) [azione volta a proteggere, difendere, salvaguardare, ecc., qualcosa o qualcuno, spec. nella perifr. prep. sotto l'e. di: porsi ...
Leggi Tutto
Nella topologia elementare un insieme I di punti si dice c. quando, dati ad arbitrio due punti P e Q di I, è sempre possibile congiungerli con una curva continua interamente contenuta in I. Un campo C (o un dominio) del piano si dice poi semplicemente...
connesso
. Una sola occorrenza, in Cv I X 12 le accidentali adornezze che quivi [cioè nei componimenti in rima] sono connesse, cioè la rima e lo ri[tim]o e lo numero regolato, dove la voce ricorre nella comune accezione di " unito ", " annesso...