• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [43]
Anatomia [19]
Zoologia [9]
Biologia [7]
Industria [6]
Anatomia comparata [6]
Botanica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Geologia [3]
Arti visive [3]

connettivale

Vocabolario on line

connettivale agg. [der. di connettivo]. – Del tessuto connettivo, che si riferisce al tessuto connettivo; anche in usi fig. (elementi c. del discorso, particelle che hanno funzione c., e sim.), con accezioni [...] non dissimili da quelle di connettivo agg ... Leggi Tutto

pólpa

Vocabolario on line

polpa pólpa s. f. [lat. pŭlpa, di origine incerta]. – 1. a. La parte carnosa del corpo umano e animale; nell’uso com. odierno, è frequente soprattutto con riferimento ad animali macellati, per indicare [...] di corte, calzoncini al ginocchio, p. scoperte, scarpini a fibbia (Gorresio). 2. In anatomia: a. P. dentaria o dentale, tessuto connettivale ricco di vasi e di nervi, che riempie la parte della cavità del dente detta camera della p., e che esercita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ġlissonite

Vocabolario on line

ġlissonite s. f. [dal nome del medico ingl. F. Glisson (1597/1599-1677)]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della capsula connettivale che avvolge il fegato (detta capsula di Glisson). ... Leggi Tutto

avventìzio

Vocabolario on line

avventizio avventìzio (ant. avventìccio o avvenitìzio o avvenitìccio) agg. [dal lat. adventicius, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuto da fuori: gente a.; la borghesia più piccola e l’avventizia [...] la guaina esterna dei vasi sanguiferi composta di tessuto connettivo con fibre collagene ed elastiche; per estens., anche la guaina connettivale di alcuni visceri: a. esofagea. 4. In botanica: a. In contrapp. a normale, detto di organo che si forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

elastòma

Vocabolario on line

elastoma elastòma s. m. [der. di elasto-, col suff. -oma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, tumore benigno connettivale, con prevalenza di fibre elastiche. ... Leggi Tutto

dermatofibròma

Vocabolario on line

dermatofibroma dermatofibròma s. m. [comp. di dermato- e fibroma] (pl. -i). – Tumore benigno della cute, di tipo connettivale, a decorso cronico, con sede preferita all’addome. ... Leggi Tutto

miocòmma

Vocabolario on line

miocomma miocòmma (o miocòmmate) s. m. [comp. di mio-2 e del gr. κόμμα -ατος «lamina»] (pl. -i). – In embriologia, lamina connettivale (detta anche miosetto), che separa i miomeri l’uno dall’altro. ... Leggi Tutto

òsso

Vocabolario on line

osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto [...] sostegno e talora di protezione delle parti molli; le ossa hanno in genere la superficie ricoperta di una membrana connettivale, detta periostio, oppure di uno strato di cartilagine nei punti di articolazione, mentre nel loro interno contengono per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

vèrme

Vocabolario on line

verme vèrme (ant. e region. vèrmo; ant. o pop. vèrmine) s. m. [lat. vĕrmis]. – 1. a. Nome di varî animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe; da un punto [...] corpo; v. parenchimatici o parenchimatosi, i platelminti, in quanto gli organi interni sono compresi in una massa di tessuto connettivale; v. piatti, i platelminti, per il corpo appiattito in senso dorso-ventrale; v. metamerici o v. segmentati, gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

osteoclasta

Vocabolario on line

osteoclasta (o osteoclasto) s. m. [lo stesso etimo di osteoclaste] (pl. -i). – In istologia, particolare tipo di cellula del tessuto osseo, di origine connettivale e di grandi dimensioni, che opera il [...] riassorbimento e la distruzione, fisiologica e patologica, del tessuto osseo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
perilinfoadenite
Flogosi del tessuto connettivale che circonda una linfoghiandola.
lipofibroma
Tumore benigno connettivale, costituito da tessuto lipomatoso commisto a elementi fibromatosi. Frequente nel sottocutaneo del dorso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali