• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [43]
Anatomia [19]
Zoologia [9]
Biologia [7]
Industria [6]
Anatomia comparata [6]
Botanica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Geologia [3]
Arti visive [3]

perïèpate

Vocabolario on line

periepate perïèpate s. m. [comp. di peri- e gr. ἧπαρ -ατος «fegato»]. – In anatomia, la capsula connettivale che avvolge il fegato (detta anche capsula di Glisson). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paradenite

Vocabolario on line

paradenite s. f. [comp. di para-2 e adenite]. – In medicina, infiammazione del tessuto connettivale attorno a una linfoghiandola, per lo più conseguente ad adenite. ... Leggi Tutto

perimìṡio

Vocabolario on line

perimisio perimìṡio s. m. [lat. scient. perimysium, comp. di peri- e gr. μῦς «muscolo»]. – In istologia, la guaina connettivale che circonda a guisa di manicotto il «ventre» del muscolo, ossia la sua [...] parte più voluminosa e contrattile (p. esterno), e i varî fasci costitutivi (p. interno o endomisio) ... Leggi Tutto

periorchite

Vocabolario on line

periorchite s. f. [comp. di peri- e orchite]. – In medicina, infiammazione cronica della tunica vaginale dello scroto, a eziologia non ben precisata, spesso conseguente a traumatismi ripetuti con più [...] i due foglietti della vaginale (p. cronica adesiva); un tipo particolare è rappresentato dalla p. proliferante, in cui vi è una proliferazione connettivale nello spessore della tunica vaginale che può andare incontro a calcificazione e ossificazione. ... Leggi Tutto

perïòstio

Vocabolario on line

periostio perïòstio (ant. perïòsteo) s. m. [dal lat. tardo periosteon, che è dal gr. περιόστεον, comp. di περι- «peri-» e ὀστέον «osso»]. – In anatomia, membrana connettivale che avvolge l’osso non lasciando [...] scoperte che le superfici articolari e le zone di inserzione tendinee più robuste; dal punto di vista istologico, è costituita da due strati, uno esterno, che serve per l’attacco dei muscoli, formato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

còrion

Vocabolario on line

corion còrion (o còrio) s. m. [nel sign. 1, dal lat. scient. chorion, e questo dal gr. χόριον; nel sign. 2, adattam. del lat. scient. corium, che è dal lat. class. corium «cuoio»]. – 1. In embriologia, [...] scambî gassosi e nutritivi tra il sangue dell’embrione e quello della madre. 2. In istologia, lo strato connettivale che sostiene qualsiasi membrana epiteliale; è particolarmente sviluppato nel tegumento dei vertebrati, ove prende il nome di derma. ... Leggi Tutto

decidüale

Vocabolario on line

deciduale decidüale agg. [der. di decidua]. – Della decidua, relativo alla decidua: endometrite d., o deciduite (v.); reazione d., processo proliferativo a carico della componente connettivale della [...] mucosa uterina, che conduce alla formazione della decidua ... Leggi Tutto

recèsso²

Vocabolario on line

recesso2 recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, [...] termine è usato per indicare depressioni, fossette, cavità a fondo cieco o formazioni simili, di natura ossea, connettivale o sierosa, che dànno ricetto a formazioni anatomiche generalmente importanti (gangli nervosi): r. duodenali, r. sfenoetmoidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

episclèra

Vocabolario on line

episclera episclèra s. f. [comp. di epi- e sclera]. – In anatomia, l’esile membrana connettivale che nell’occhio ricopre la sclera o sclerotica aderendovi intimamente, in corrispondenza del limbo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lato¹

Vocabolario on line

lato1 lato1 agg. [dal lat. latus -a -um], letter. – 1. Largo, spazioso: Ali hanno late, e colli e visi umani (Dante); per le l. campagne (Sannazzaro); la bruna capelliera Il l. collo e l’ampie spalle [...] inonda (Carducci). In anatomia, fascia l., il rivestimento connettivale, o aponeurosi, che avvolge i muscoli della coscia. 2. Più com. con uso fig., nella locuz. in senso l., in senso largo, cioè non ristretto, non rigorosamente proprio o letterale: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
perilinfoadenite
Flogosi del tessuto connettivale che circonda una linfoghiandola.
lipofibroma
Tumore benigno connettivale, costituito da tessuto lipomatoso commisto a elementi fibromatosi. Frequente nel sottocutaneo del dorso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali