• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

evoluto

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluto agg. [part. pass. di evolvere]. - 1. [che ha raggiunto un alto grado di maturità e di raffinamento: popolo e.; civiltà e.] ≈ avanzato, civile, maturo, moderno, progredito, sviluppato. ↔ arretrato, [...] da pregiudizi religiosi e morali: persona e.; comportamento e.] ≈ disinibito, emancipato, liberale, libero, moderno, progressista. ↑ spregiudicato. ↔ all'antica, arretrato, conformista, conservatore, reazionario, retrivo, retrogrado, tradizionalista. ... Leggi Tutto

liberal

Sinonimi e Contrari (2003)

liberal /'libərəl/, it. /'liberal/ agg. ingl. (propr. "liberale"). - (polit.) [di orientamento politico moderatamente innovatore] ≈ democratico, progressista. ↔ conservatore. ↑ reazionario. ... Leggi Tutto

filisteo

Sinonimi e Contrari (2003)

filisteo /fili'stɛo/ [dal lat. tardo Philistaei, pl., gr. Phylistiâioi, ebr. Pĕlishtīm; in senso fig., dal nome dei Filistei, che gli studenti ted. del sec. 17° applicavano ai "borghesi" loro nemici]. [...] Palestina]. 2. (fig.) [che ha mentalità contraria alle novità: mentalità f.] ≈ gretto, ottuso, retrivo. ↓ conservatore. ‖ conformista. ↔ avanguardista. ↓ progressista. ‖ anticonformista. ■ s. m. (f. -a) [persona dalla mentalità contraria alla novità ... Leggi Tutto

chiuso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

chiuso¹ /'kjuso/ [part. pass. di chiudere]. - ■ agg. 1. a. [di porta, finestra, serranda e sim., che è disposto in modo da non consentire il passaggio o la vista] ≈ abbassato, serrato. ↔ aperto. ↑ spalancato. [...] , con la prep. a o assol.: mente c. a ogni innovazione] ≈ impenetrabile, inaccessibile, insensibile. ↑ ottuso. ‖ conservatore. ↔ accessibile, aperto, sensibile. b. [di persona o carattere, poco espansivo] ≈ introverso, riservato, taciturno, timido ... Leggi Tutto

forcaiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

forcaiolo /forka'jɔlo/ s. m. [der. di forca] (f. -a), spreg. - (polit.) [persona di tendenze reazionarie, che applica o auspica l'uso di mezzi di repressione spietati contro i progressisti e di pene esemplari [...] inflitte ai militari] ≈ codino, reazionario. ↓ conservatore. ↔ innovatore, progressista, riformista. ↑ estremista, rivoluzionario, sovversivo. ... Leggi Tutto

malva

Sinonimi e Contrari (2003)

malva s. f. [lat. malva]. - 1. a. [pianta bienne delle malvacee, con foglie lungamente picciolate e crenate e fiori rosei]. b. (fig.) [con funz. appositiva (sempre invar.), colorazione violacea tendente [...] al rosa: color m.] ≈ mauve. ‖ lilla, viola chiaro. 2. (fig., ant.) [persona diffidente verso le novità politiche] ≈ (spreg.) codino, conservatore. ↔ progressista. ... Leggi Tutto

whig

Sinonimi e Contrari (2003)

whig /wig/, it. /wig/ s. ingl. [prob. abbrev. di Whiggamore, nome di un gruppo di insorti scozzesi, nel 1648], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. (stor.) [partito storico dell'Inghilterra [...] della tolleranza in campo religioso e degli interessi della borghesia] ↔ tory. 2. (polit.) [chi aderiva a tale partito] ≈ ⇑ liberale, progressista. ↔ tory. ⇑ conservatore. ■ agg. (stor., polit.) [relativo al partito whig] ≈ e ↔ [→ WHIG s. m. (2)]. ... Leggi Tutto

conservativo

Sinonimi e Contrari (2003)

conservativo agg. [dal lat. tardo conservativus]. - 1. [che vale o tende a conservare] ≈ conservatore, (non com.) conservatorio, (non com.) preservativo. 2. [che impedisce o ritarda il deterioramento di [...] alimenti] ≈ conservante. ... Leggi Tutto

misoneista

Sinonimi e Contrari (2003)

misoneista /mizone'ista/ [der. di misoneismo] (pl. m. -i), non com. - ■ s. m. e f. [chi è caratterizzato da misoneismo] ≈ (non com.) neofobico. ‖ conservatore, (iron.) nostalgico, passatista, retrogrado. [...] ↔ (non com.) filoneista. ‖ progressista. ■ agg. [che ha in odio ogni novità: atteggiamento m.] ≈ misoneistico ... Leggi Tutto

modernista

Sinonimi e Contrari (2003)

modernista [der. di modernismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [fautore o seguace del modernismo] ≈ progressista. ‖ futurista. ↔ conservatore, (non com.) misoneista, passatista, retrogrado, tradizionalista. [...] ↑ oscurantista, reazionario. ■ agg. [relativo al modernismo] ≈ e ↔ [→ MODERNISTICO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
conservatore
Titolo di magistrati che, in antiche corporazioni e in certi comuni, curavano l’osservanza degli statuti o avevano incarichi amministrativi; il nome è rimasto al Palazzo dei C., nella piazza del Campidoglio a Roma. C. del mare Magistratura...
CONSERVATORE
. Nome di magistrati che amministravano la città di Roma insieme col Senatore. Erano anche chiamati sindici o governatori della camera dell'alma Città, e furono in numero vario, secondo i tempi, da 3 a 8; dapprima estratti a sorte, poi nominati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali