• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

modernistico

Sinonimi e Contrari (2003)

modernistico /moder'nistiko/ agg. [der. di modernista] (pl. m. -ci). - [relativo al modernismo] ≈ modernista, progressista. ‖ futuristico. ↔ conservatore, (non com.) misoneistico, retrogrado, tradizionalistico. [...] ↑ oscurantistico, reazionario ... Leggi Tutto

controriformista

Sinonimi e Contrari (2003)

controriformista s. m. e f. [der. di controriforma] (pl. m. -i). - [chi è contrario alle riforme] ≈ conservatore, misoneista, tradizionalista. ↑ reazionario. ↔ innovatore, progressista, riformatore, riformista, [...] rinnovatore. ↑ rivoluzionario ... Leggi Tutto

controriformistico

Sinonimi e Contrari (2003)

controriformistico /kontrorifor'mistiko/ agg. [der. di controriforma] (pl. m. -ci). - [che è contrario alle riforme] ≈ arretrato, conservatore, misoneista, misoneistico, tradizionalista, tradizionalistico. [...] ↑ reazionario. ↔ avanzato, innovatore, moderno, progressista, riformatore, riformista, rinnovatore. ↑ rivoluzionario ... Leggi Tutto

controrivoluzionario

Sinonimi e Contrari (2003)

controrivoluzionario /kontrorivolutsjo'narjo/ [der. di controrivoluzione]. - ■ agg. (polit.) [che promuove una controrivoluzione o vi partecipa: movimento c.] ≈ reazionario, repressivo. ↓ conservatore, [...] tradizionalista. ↔ insurrezionale, ribelle, rivoluzionario, sovversivo. ↓ innovatore, modernizzatore, progressista, riformista. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [persona controrivoluzionaria] ≈ reazionario, repressore ... Leggi Tutto

convenzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionale /konventsjo'nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis]. - 1. [stabilito per convenzione: segni c.] ≈ concordato, prestabilito. ‖ simbolico. ↔ arbitrario. 2. a. [che segue passivamente una [...] consuetudine e sim.: è una persona molto c.] ≈ abitudinario, conformista, conservatore, consuetudinario. ↔ anticonformista, anticonformistico, anticonvenzionale, innovativo, innovatore, originale. ↑ rivoluzionario. b. [che non si distacca dalla ... Leggi Tutto

convenzionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionalista /konventsjona'lista/ s. m. e f. [der. di convenzionale] (pl. m. -i). - [chi è troppo attaccato alle convenzioni] ≈ conformista, conservatore, misoneista, passatista, retrogrado, tradizionalista. [...] ↔ anticonformista, antitradizionalista, progressista. ↑ ribelle, rivoluzionario ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] umano con pelle scura] ≈ e ↔ [→ NEGRO s. m. (1)]. 4. (fig.) a. (spreg.) [esponente, seguace di posizioni conservatrici] ≈ clericale. b. (con iniziale maiusc.) (stor.) [a Firenze, all'inizio del '300, fazione capeggiata dalla famiglia dei Donati ... Leggi Tutto

nostalgico

Sinonimi e Contrari (2003)

nostalgico /no'staldʒiko/ [der. di nostalgia] (pl. m. -ci). - ■ agg. [caratterizzato da nostalgia, che suscita nostalgia e sim.] ≈ ‖ elegiaco, malinconico, (lett.) mesto, triste. ■ s. m. (f. -a), iron. [...] regime politico del passato, spec. quello fascista, auspicandone il ritorno: un raduno di n.] ≈ ↓ conservatore, passatista, tradizionalista. ‖ codino, (lett.) malva, reazionario, retrivo, retrogrado, [con riferimento al regime fascista] neofascista ... Leggi Tutto

restitutore

Sinonimi e Contrari (2003)

restitutore /restitu'tore/ s. m. [dal lat. restitutor-oris "restauratore, salvatore"], lett. - [persona che ristabilisce, ripristina qualcosa, con la prep. di: un r. della pubblica morale] ≈ restauratore, [...] [con uso assol.] conservatore, [con uso assol.] tradizionalista. ↔ rinnovatore, [con uso assol.] progressista, [con uso assol.] riformista. ... Leggi Tutto

retrivo

Sinonimi e Contrari (2003)

retrivo [der. dell'avv. lat. retro "dietro, indietro"], spreg. - ■ agg. [che va o resta indietro, opponendosi al progresso politico, sociale, civile e culturale: è un uomo r.] ≈ (spreg.) codino, conservatore, [...] (spreg.) retrogrado. ↑ reazionario. ↔ innovatore, modernista, progressista. ↑ rivoluzionario. ■ s. m. (f. -a) [persona retriva] ≈ e ↔ [→ RETRIVO agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
conservatore
Titolo di magistrati che, in antiche corporazioni e in certi comuni, curavano l’osservanza degli statuti o avevano incarichi amministrativi; il nome è rimasto al Palazzo dei C., nella piazza del Campidoglio a Roma. C. del mare Magistratura...
CONSERVATORE
. Nome di magistrati che amministravano la città di Roma insieme col Senatore. Erano anche chiamati sindici o governatori della camera dell'alma Città, e furono in numero vario, secondo i tempi, da 3 a 8; dapprima estratti a sorte, poi nominati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali