• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [2]

rafforzato

Sinonimi e Contrari (2003)

rafforzato /raf:or'tsato/ agg. [part. pass. di rafforzare]. - 1. [che è diventato più forte] ≈ irrobustito, rinforzato. ↔ indebolito. 2. (ling.) [di consonante che ha subìto rafforzamento] ≈ doppio, geminato, [...] intenso, raddoppiato. ↔ scempio ... Leggi Tutto

assordare

Sinonimi e Contrari (2003)

assordare [der. di sordo, col pref. a-¹] (io assórdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere sordo] ≈ (non com.) assordire, insordire. 2. (fig.) [dare fastidio con lamentele e chiacchiere moleste] ≈ frastornare, [...] ] ≈ affievolire, attenuare, attutire, ovattare, smorzare. ↔ acuire, acutizzare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare sordo] ≈ assordire, insordire. ■ assordarsi v. intr. pron. (ling.) [di consonante, diventare sordo] ≈ assordirsi. ↔ sonorizzarsi. ... Leggi Tutto

assordire

Sinonimi e Contrari (2003)

assordire [der. di sordo, col pref. a-¹] (io assordisco, tu assordisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rendere sordo] ≈ [→ ASSORDARE v. tr. (1)]. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare sordo] ≈ [→ ASSORDARE [...] v. intr.]. ■ assordirsi v. intr. pron. (ling.) [di consonante, diventare sordo] ≈ e ↔ [→ ASSORDARSI v. intr. pron.]. ... Leggi Tutto

implosione

Sinonimi e Contrari (2003)

implosione /implo'zjone/ s. f. [der. di esplosione, con cambio di pref.]. - 1. (fis.) [fenomeno che si produce allorché le pareti di un corpo cavo soggette a una pressione esterna superiore a quella interna [...] cedono di colpo] ≈ collasso. ‖ Ⓖ (fam.) accartocciamento. ↔ esplosione. 2. (ling.) [articolazione di una consonante occlusiva che al momento dell'apertura dell'occlusione comporti, invece di un'uscita, un brusco ingresso d'aria] ↔ esplosione. ... Leggi Tutto

occlusiva

Sinonimi e Contrari (2003)

occlusiva /ok:lu'ziva/ s. f. [femm. sost. dell'agg. occlusivo]. - (ling.) [consonante occlusiva] ≈ esplosiva, momentanea. ↔ continua. ‖ costrittiva, fricativa, spirante. ... Leggi Tutto

occlusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

occlusivo /ok:lu'zivo/ agg. [der. di occludere]. - (ling.) [in fonetica, di consonante la cui articolazione avviene mediante l'occlusione del condotto orale, tra la glottide e le labbra (per es. /k/, /g/, [...] /p/, /b/, ecc.)] ≈ esplosivo, momentaneo. ↔ continuo. ‖ costrittivo, fricativo, spirante ... Leggi Tutto

stonato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stonato¹ agg. [part. pass. di stonare¹]. - 1. (mus.) [di persona che stona o di strumento male accordato: un violino che ha le corde s.] ≈ fuori tono, [di strumento] scordato. ↔ intonato, [di strumento] [...] s. con il vestito] ≈ contrastante discordante, dissonante, inadatto (a), inappropriato (a), stridente. ↔ adatto (a), appropriato (a), consonante, intonato, in tono. b. [che non si conviene alle norme comportamentali, sociali e sim.: il tuo intervento ... Leggi Tutto

indebolimento

Sinonimi e Contrari (2003)

indebolimento /indeboli'mento/ s. m. [der. di indebolire]. - 1. [il rendere fisicamente debole qualcuno: l'i. dell'organismo a causa della malattia] ≈ abbattimento, debilitazione, estenuazione, fiaccatura, [...] , intensificazione, potenziamento, rafforzamento, rinforzamento. 3. (ling.) [trasformazione fonetica per cui una consonante diventa più debole] ≈ lenizione. ↑ dileguo. ⇓ sonorizzazione, spirantizzazione. ↔ geminazione, raddoppiamento, rafforzamento ... Leggi Tutto

dissonante

Sinonimi e Contrari (2003)

dissonante agg. [part. pres. di dissonare]. - 1. (mus.) [di suoni che producono dissonanza: accordo d.] ≈ (lett.) disarmonico, dissono. ↑ cacofonico. ‖ sgradevole, stonato. ↔ consonante. 2. (fig.) [che [...] è in contrasto: tinte, opinioni d.] ≈ e ↔ [→ DIVERGENTE (2)] ... Leggi Tutto

doppio

Sinonimi e Contrari (2003)

doppio /'dop:jo/ [lat. duplus, dal tema di duo "due"]. - ■ agg. 1. [che è due volte la grandezza di riferimento: d. razione] ≈ duplicato, raddoppiato. ↔ dimezzato, mezzo. 2. a. [che si compone di due elementi [...] duplice. ↔ (non com.) scempio, semplice, singolo, unico. ● Espressioni: doppio mento → □; doppio senso → □. b. (ling.) [di consonante che viene ripetuta nella grafia o prolungata nella pronuncia] ≈ geminato, lungo. ↔ scempio, semplice. 3. (fig.) [di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
consonante
Ciascuno dei fonemi di una lingua che vengono pronunciati con il canale vocale chiuso ( c. occlusive o momentanee o esplosive) o semichiuso ( c. semiocclusive o affricate e costrittive o fricative o continue) e che non possono fare sillaba da...
consonante
consonante Lucia Onder . Participio presente di ‛ consonare '; con valore di sostantivo, è l'elemento che ‛ consuona ' con le vocali: il termine s'incontra al plurale, contrapposto appunto a ‛ vocali ' (che sono anima e legame d'ogni parola,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali