• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

labiale

Sinonimi e Contrari (2003)

labiale [der. del lat. labium "labbro"]. - ■ agg. (ling.) [di ciascuna delle consonanti articolate mediante l'ausilio delle labbra, come /p/, /m/, ecc.] ≈ bilabiale. ■ s. f. (ling.) [consonante labiale] [...] ≈ bilabiale ... Leggi Tutto

con-

Sinonimi e Contrari (2003)

con- [lat. (o dal lat.) con = cum]. - Pref. nominale e verbale di molte parole composte, sia derivate dal latino (come concorrere, condensare, condiscepolo, consorte, ecc.) sia formate modernamente (come [...] , ecc.), nelle quali indica di solito unione, partecipazione, collegamento; davanti alle consonanti m, b e p diventa com- (combaciare, commensale, compaesano), mentre davanti a consonante liquida la n si assimila (collaborare, corresponsabile). ... Leggi Tutto

consonanza

Sinonimi e Contrari (2003)

consonanza /konso'nantsa/ s. f. [dal lat. tardo consonantia, der. di consonare "consonare"]. - 1. (mus.) [fenomeno acustico per cui due o più suoni, risuonando insieme, producono un effetto gradevole] [...] ≈ ‖ accordo, armonia. ↔ dissonanza. 2. (metr.) [tipo di rima fondato sull'uguaglianza delle sole consonanti] ≈ ‖ assonanza, rima. 3. (fig.) [l'essere concordi, riferito a opinioni, sentimenti e sim.] ≈ accordo, comunanza, concordanza, concordia, ... Leggi Tutto

costrittivo

Sinonimi e Contrari (2003)

costrittivo agg. [dal lat. tardo constrictivus, der. di constringĕre]. - 1. [che costringe, che limita la libertà delle azioni: leggi c.; potere c.] ≈ coattivo, coercitivo, obbligante, restrittivo. ↑ iugulatorio. [...] ‖ opprimente, repressivo. ↔ liberatorio. 2. (ant., med.) [che riduce l'evacuazione intestinale] ≈ astringente. ↔ lassativo. 3. (ling.) [detto di suono che viene articolato formando nella bocca un restringimento: consonanti c.] ≈ fricativo, spirante. ... Leggi Tutto

spirante

Sinonimi e Contrari (2003)

spirante [part. pres. di spirare¹]. - ■ agg. (ling.) [di articolazione fonica, che si produce con un fruscio: consonanti s. dell'italiano] ≈ costrittivo, fricativo. ■ s. f. (ling.) [suono che si produce [...] con un fruscio] ≈ fricativa ... Leggi Tutto

sur-

Sinonimi e Contrari (2003)

sur- [lat. sŭper "sopra"]. - Pref. di parole composte derivate dal fr. o formate sul modello fr. (come surgelare), oppure formate in ital. con un secondo elemento che comincia con r- (come surrealismo, [...] surregolazione, surrene), o con altre consonanti (come surclassare, surdimensionare), nelle quali esprime l'idea di "sopra". ... Leggi Tutto
Enciclopedia
consonanti
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere pronunciata senza l’appoggio di una vocale...
vibranti, consonanti
In fonetica, consonanti la cui articolazione consiste nel susseguirsi di più chiusure e aperture del canale vocale, che producono una vibrazione; tipiche vibranti sono le varie qualità di r: v. apicali-alveolari (in cui vibra l’apice della lingua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali