• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Industria [49]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [18]
Diritto [17]
Alimentazione [16]
Medicina [16]
Biologia [15]
Chimica [15]
Fisica [15]
Storia [13]

macilènza

Vocabolario on line

macilenza macilènza s. f. [der. di macilento]. – 1. L’essere emaciato, magrezza estrema. 2. In bachicoltura, malattia (detta anche gattina) in seguito alla quale i bachi sembrano rimpicciolire a causa [...] dello svuotamento dell’intestino e del consumo del corpo adiposo. ... Leggi Tutto

vòdka

Vocabolario on line

vodka vòdka (raro vòdca) s. f. [dal russo vodka ‹vòtkë›, der. di voda «acqua»]. – Acquavite ricavata dalla distillazione di mosti fermentati di grano, orzo e segale e anche di fecola di patate, prodotta [...] e consumata in grandi quantità in Russia, Polonia, Finlandia e Norvegia: il suo consumo si è diffuso anche in altri Paesi. ... Leggi Tutto

carovita

Vocabolario on line

carovita s. m. [comp. di caro2 e vita] (solo al sing.). – 1. Rialzo generale dei prezzi, e particolarm. dei prezzi dei beni di più largo consumo, che può verificarsi su un mercato, sia per ragioni attinenti [...] alla domanda o all’offerta dei beni stessi sia soprattutto in conseguenza della svalutazione della moneta. 2. Indennità (più propriam. detta indennità di c.) prevista in favore dei dipendenti pubblici ... Leggi Tutto

contrabbando

Vocabolario on line

contrabbando s. m. [comp. di contra- e bando, propr. «cosa, azione compiuta trasgredendo a un bando, a una disposizione di legge»]. – 1. a. Attività illecita consistente nell’importare o esportare merci [...] , confiscare il contrabbando. 2. Per estens., la fabbricazione e lo spaccio fraudolento di generi di monopolio, l’evasione alle imposte di fabbricazione e in genere ogni violazione di norme fiscali relative a imposte di produzione, di consumo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

telelettura

Vocabolario on line

telelettura s. f. [comp. di tele- e lettura]. – Lettura a distanza del contatore di un utente per ricavarne i valori di consumo. ... Leggi Tutto

parachìmico

Vocabolario on line

parachimico parachìmico agg. [comp. di para-2 e chimico] (pl. m. -ci). – Genericam., che riguarda attività, produzioni, operazioni affini a quelle propriamente chimiche. In partic., industria p. (o anche, [...] molto limitato, i cui prodotti, ottenuti prevalentemente da operazioni di miscelazione effettuate su composti provenienti da altri settori dell’industria chimica, sono destinati soprattutto al consumo domestico (detersivi, pitture, adesivi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

antiproibizionista

Vocabolario on line

antiproibizionista s. m. e f. e agg. [comp. di anti-1 e proibizionismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, si dichiara favorevole alla legalizzazione della produzione e vendita di alcolici, oppure (con sign. [...] oggi più com.) della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti: essere, dichiararsi un a.; movimento, campagna antiproibizionista. ... Leggi Tutto

bananièra

Vocabolario on line

bananiera bananièra s. f. (anche bananièro s. m.) [der. di banana]. – Nave speciale frigorifera, destinata al trasporto delle banane dai luoghi di origine (Canarie, America Centrale, Somalia, ecc.) ai [...] mercati di consumo. ... Leggi Tutto

riconvertire

Vocabolario on line

riconvertire v. tr. [comp. di ri- e convertire] (io riconvèrto, ecc.). – 1. Convertire nuovamente: r. un paese, un popolo (e nel rifl. riconvertirsi), dal protestantesìmo al cattolicesimo. 2. In politica [...] economica, attuare la riconversione industriale: dopo la fine della guerra, o dello stato di tensione internazionale, l’industria per la produzione di armamenti è stata riconvertita in industria di beni di consumo. ... Leggi Tutto

emivita

Vocabolario on line

emivita s. f. [comp. di emi- e vita, calco dell’ingl. half-life]. – In chimica (anche, ma meno com., semivita), il tempo necessario a ridurre a metà la concentrazione o l’attività iniziale di una sostanza; [...] sia di farmaci introdotti nell’organismo sia di sostanze prodotte dall’organismo stesso (proteine, ormoni, ecc.) e soggette a elaborazione metabolica, a consumo o a eliminazione. Con lo stesso sign., è usata anche la locuz. tempo di dimezzamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 39
Enciclopedia
consumo
Il processo o l’atto mediante cui i beni economici sono utilizzati e, nel caso di beni materiali, integralmente o parzialmente distrutti per appagare un bisogno ( c. di godimento) o per produrre nuovi beni ( c. produttivo o riproduttivo). Si...
consumo
consumo Gianluca Femminis Le teorie del consumo Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio 2001-10 ha raggiunto livelli particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali