• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

usura²

Sinonimi e Contrari (2003)

usura² s. f. [dal fr. usure, der. di user "usare"]. - 1. [danneggiamento che la superficie di un corpo subisce per effetto dell'uso prolungato: l'u. dei freni in un'autovettura] ≈ deterioramento, logoramento, [...] [spec. se lento e continuo] logorìo. ‖ consumo. 2. (fig.) [progressivo peggioramento di una situazione o di uno stato fisico: il troppo lavoro produce un'u. continua] ≈ deperimento, deterioramento, logoramento, [spec. se lento e continuo] logorìo. ... Leggi Tutto

utilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

utilizzazione /utilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di utilizzare]. - [l'utilizzare e il suo risultato: pannelli per l'u. dell'energia solare] ≈ impiego, sfruttamento, uso, utilizzo. ‖ consumo. ... Leggi Tutto

macellare

Sinonimi e Contrari (2003)

macellare v. tr. [der. di macello] (io macèllo, ecc.). - 1. [uccidere animali d'allevamento al macello e prepararne le carni per il consumo alimentare] ≈ (ant.) mattare. 2. (fig.) [fare grande strage di [...] uomini] ≈ massacrare, sterminare. ↓ ammazzare, assassinare, eliminare, (fam.) fare fuori, trucidare. ⇑ uccidere ... Leggi Tutto

macello

Sinonimi e Contrari (2003)

macello /ma'tʃɛl:o/ s. m. [lat. macellum "mercato di carni", di origine semitica]. - 1. a. [luogo dove si abbattono, scuoiano e sezionano gli animali le cui carni sono destinate al consumo] ≈ (disus.) [...] ammazzatoio, mattatoio, (pop.) scannatoio. b. (estens.) [complesso di operazioni con cui si macellano animali d'allevamento per l'alimentazione] ≈ macellazione, (non com.) mattazione. 2. (fig.) [violenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vegetariano

Sinonimi e Contrari (2003)

vegetariano agg. [dall'ingl. vegetarian]. - [di alimentazione e sim., che è basato sul consumo di vegetali e, talora, del latte e dei suoi derivati: dieta v.] ≈ vegetale, [rigorosamente vegetale] vegetaliano. ... Leggi Tutto

fornire

Sinonimi e Contrari (2003)

fornire [dal fr. fournir (ant. fornir), dal germ. ✻frumjan "eseguire"] (io fornisco, tu fornisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [portare a compimento: la mano ... quello officio adempie Che non si può fornir [...] : f. munizioni, assicurazioni] ≈ distribuire, procacciare, procurare, provvedere. ⇑ dare. ↔ negare. b. [mettere a disposizione un bene di consumo: f. la luce] ≈ distribuire, erogare. ↔ staccare. c. (giur.) [provvedere all'esibizione delle prove in un ... Leggi Tutto

fornitura

Sinonimi e Contrari (2003)

fornitura s. f. [der. di fornire]. - 1. [il far avere quanto occorre, e il bene stesso fornito] ≈ rifornimento. 2. (estens.) [il fornire beni di consumo] ≈ commessa, distribuzione, erogazione. ... Leggi Tutto

market

Sinonimi e Contrari (2003)

market /'market/ s. m. [abbrev. di supermarket]. - [grosso emporio per la vendita self-service di merci di largo consumo] ≈ grande magazzino, ipermercato, supermarket, supermercato. ... Leggi Tutto

fruizione

Sinonimi e Contrari (2003)

fruizione /frui'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fruitio-onis, der. di frui "godere"]. - 1. [il fruire di un bene] ≈ godimento. 2. a. [il servirsi di qualcosa: la f. dei nuovi prodotti della tecnica] ≈ consumo, [...] uso, utilizzazione, utilizzo. b. (crit., filos.) [possibilità di accesso e di partecipazione ai beni della letteratura e dell'arte: la f. della poesia] ≈ ricezione ... Leggi Tutto

vivaio

Sinonimi e Contrari (2003)

vivaio /vi'vajo/ s. m. [lat. vivarium, der. di vivus "vivo"]. - 1. (zoot.) [vasca in cui l'acqua può circolare liberamente, usata per mantenervi vivi pesci destinati al consumo] ≈ peschiera. 2. (agr.) [...] [spazio riservato alla coltura e anche alla vendita di giovani piante] ≈ posticcio. ‖ piantonaio, semenzaio, (ant.) seminario. 3. (fig.) [luogo, ambiente in cui sono formate numerose personalità di rilievo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
consumo
Il processo o l’atto mediante cui i beni economici sono utilizzati e, nel caso di beni materiali, integralmente o parzialmente distrutti per appagare un bisogno ( c. di godimento) o per produrre nuovi beni ( c. produttivo o riproduttivo). Si...
consumo
consumo Gianluca Femminis Le teorie del consumo Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio 2001-10 ha raggiunto livelli particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali