• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Diritto [15]
Militaria [15]
Storia [15]
Matematica [11]
Industria [11]
Arti visive [8]
Religioni [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria aeronautica [6]
Medicina [5]

fóndo³

Vocabolario on line

fondo3 fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. [...] giornalistico, f. neri, i fondi di enti o imprese non iscritti in bilancio e formanti oggetto di una contabilità separata e segreta, che vengono spesso impiegati per sovvenzionare attività o iniziative al limite della legalità o addirittura illegali ... Leggi Tutto

accantonaménto

Vocabolario on line

accantonamento accantonaménto s. m. [der. di accantonare]. – 1. a. Il mettere da parte, il fare riserva: a. di generi alimentari, di merci, ecc. b. In contabilità, lo stanziamento di bilancio al fine [...] della costituzione di fondi per le spese future (liquidazione personale, imposte e tasse, copertura rischi, ecc.), o anche destinazione a fini varî di una parte di utili. 2. Alloggiamento di militari costituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lista

Vocabolario on line

lista (ant. listra) s. f. [dal germ. (ant. ted.) *līsta «orlo, striscia»]. – 1. a. Striscia, pezzo lungo e stretto di stoffa, panno, pelle, carta e sim. (meno com. di altra materia più solida): il laticlavio [...] i quali perciò non sono più tenuti a soddisfare obblighi o doveri verso la società stessa. f. L. settimanali, nella contabilità dei lavori eseguiti per conto dello stato o di enti pubblici, moduli sui quali sono registrati dall’assistente le giornate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

accertaménto

Vocabolario on line

accertamento accertaménto s. m. [der. di accertare]. – Atto, operazione, o complesso di atti o di operazioni con cui si tende ad accertare, cioè a verificare o determinare l’esistenza, la natura, la [...] . minerarî, insieme di operazioni che servono a stabilire la natura e l’entità d’un giacimento di minerali identificato da manifestazioni superficiali; in contabilità, a. di attivo o di passivo, determinazione quantitativa di elementi del patrimonio. ... Leggi Tutto

verbale²

Vocabolario on line

verbale2 verbale2 s. m. [sostantivazione dell’agg. prec., nel sign. 1 c, sull’esempio del fr. (procès) verbal]. – Documento redatto da un pubblico ufficiale, o da chi è investito di questa specifica [...] , firmare il v. della seduta precedente; mettere a v., inserire (una dichiarazione o un fatto) nel documento. 2. In contabilità, v. di cassa, documento che comprova il risultato degli accertamenti delle consistenze di cassa in un dato momento o delle ... Leggi Tutto

certificazióne

Vocabolario on line

certificazione certificazióne s. f. [der. di certificare]. – Il certificare, l’atto del certificare; autenticazione pubblica di documenti. C. di un conto, l’attestazione scritta della posizione di un [...] che portano alla formazione di un bilancio: è fornita da professionisti a ciò abilitati (detti revisori contabili) o da società di revisione (v. revisione, n. 1), ed è obbligatoria per le società quotate in borsa e per altre società. C. tecnica ... Leggi Tutto

quadernière

Vocabolario on line

quaderniere quadernière s. m. [der. di quaderno], ant. – Contabile che aveva il compito, nella Repubblica di Venezia, di trasportare dai quaderni o giornali di contabilità dei banchi pubblici o di aziende [...] mercantili nei libri maestri le partite di dare e di avere ... Leggi Tutto

quadèrno

Vocabolario on line

quaderno quadèrno s. m. [lat. quatĕrni «a quattro a quattro», der. di quattuor «quattro»]. – 1. a. Insieme di fogli di carta da scrivere, raccolti e legati in una copertina di cartoncino, destinato a [...] alla destinazione, e analogam., per usi non scolastici, q. d’appunti, q. per annotare le spese, ecc. b. ant. Registro, libro di contabilità: q. di cassa; q. d’oneri, denominazione ormai rara del capitolato d’oneri (v. capitolato, n. 1). 2. a. In ... Leggi Tutto

forière

Vocabolario on line

foriere forière s. m. [variante ant. di furiere]. – 1. In passato, lo stesso che furiere, sottufficiale dell’esercito con speciali mansioni di contabilità. 2. F. maggiore dei Sacri palazzi apostolici, [...] ufficiale della famiglia pontificia che aveva la soprintendenza delle fabbriche dei palazzi apostolici e di altri edificî, e l’ufficio caratteristico di precedere il papa nei viaggi e allestire gli alloggi ... Leggi Tutto

ażiendale

Vocabolario on line

aziendale ażiendale agg. [der. di azienda]. – Di azienda, dell’azienda: mensa a.; gestione, amministrazione, contabilità aziendale. In partic.: contratto collettivo a., contratto collettivo la cui efficacia [...] è limitata alla disciplina dei rapporti di lavoro dei dipendenti da una determinata impresa; regolamento a. (o d’impresa), complesso delle norme sull’organizzazione tecnica e disciplinare del lavoro nell’impresa, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
contabilità
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano. C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, elabora e comunica i dati aziendali sia...
CONTABILITA'
. Macchine per contabilità e statistica. Vedi statistica: Macchine per contabilità e statistica, App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali