• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Tempo libero [1]
Turismo [1]

contabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

contabilità s. f. [dal fr. comptabilité]. - 1. (econ.) [disciplina che studia le leggi dell'amministrazione economica] ≈ computisteria, ragioneria. 2. (econ.) [insieme delle operazioni contabili relative [...] a un'azienda: tenere la c. della ditta] ≈ bilancio, conti. ⇑ amministrazione, gestione. 3. (econ.) [ufficio che sovrintende alle scritture contabili] ≈ amministrazione, ragioneria. ... Leggi Tutto

contabile

Sinonimi e Contrari (2003)

contabile /kon'tabile/ [dal fr. comptable, der. di compter "contare"]. - ■ agg. [che si riferisce alla contabilità] ≈ ‖ amministrativo, computistico. ■ s. m. e f. (prof.) [chi tiene la contabilità] ≈ computista, [...] ragioniere. ‖ amministratore, commercialista ... Leggi Tutto

ragioneria

Sinonimi e Contrari (2003)

ragioneria /radʒone'ria/ s. f. [der. di ragioniere]. - 1. (educ.) a. (econ.) [disciplina e materia di insegnamento che studia ed enuncia metodi di controllo economico e di registrazione contabile nella [...] gestione delle aziende] ≈ ‖ computisteria, contabilità. b. (estens., fam.) [istituto scolastico che conferisce il titolo di ragioniere] ≈ (burocr.) istituto tecnico commerciale. 2. (amministr.) [reparto aziendale che si occupa della tenuta delle ... Leggi Tutto

computisteria

Sinonimi e Contrari (2003)

computisteria /komputiste'ria/ s. f. [der. di computista]. - (comm.) [disciplina che studia i conteggi e i calcoli connessi con l'attività commerciale] ≈ contabilità, ragioneria. ... Leggi Tutto

amministrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

amministrazione /am:inistra'tsjone/ s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare "amministrare"]. - 1. [atto e ufficio di chi amministra] ≈ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di [...] ≈ affari correnti. b. [l'insieme delle persone che si occupano di tenere i conti di un'azienda] ≈ contabilità. ▲ Locuz. prep.: estens., di ordinaria amministrazione ≈ abituale, comune, consueto, corrente, frequente, normale, solito. 3. (burocr.) [il ... Leggi Tutto

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] di pietà. Uffici e luoghi - 1. Agenzia o dipendenza, filiale o succursale, sede centrale. 2. Borsino; contabilità centrale; contenzioso; direzione generale; segreteria; ufficio (borsa, cassa, conti correnti, controllo sedi, corrispondenza, di credito ... Leggi Tutto

partita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

partita¹ s. f. [part. pass. femm. di partire¹]. - 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p.] ≈ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di [...] una grossa p. di caffè] ≈ lotto, stock. ‖ quantitativo. 3. (econ.) [registrazione di contabilità: intestare, cancellare una p.; p. del dare, dell'avere] ≈ scrittura (contabile). ● Espressioni: fig., saldare la partita [avere ciò che si doveva avere e ... Leggi Tutto

budget

Sinonimi e Contrari (2003)

budget /'bʌdʒit/, it. /'badʒɛt/ s. ingl. [dal fr. bougette "bolgetta, borsellino"], usato in ital. al masch. - 1. (finanz.) [operazione di contabilità previsionale in un'azienda] ≈ (bilancio) preventivo. [...] ↔ (bilancio) consuntivo. 2. [somma che si decide di spendere per un determinato fine] ≈ fondo, stanziamento ... Leggi Tutto

bureau

Sinonimi e Contrari (2003)

bureau /by'ro/, it. /bju'ro/ s. m., fr. [der. di bure, un tessuto grossolano di cui si foderavano le scrivanie], in ital. invar. - 1. [negli alberghi, ufficio in cui si accolgono i clienti e si effettua [...] la contabilità] ≈ reception, ricezione. ‖ portineria. 2. [locale in cui si svolge lavoro di concetto in genere] ≈ ufficio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
Enciclopedia
contabilità
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano. C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, elabora e comunica i dati aziendali sia...
CONTABILITA'
. Macchine per contabilità e statistica. Vedi statistica: Macchine per contabilità e statistica, App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali