• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
718 risultati
Tutti i risultati [718]
Medicina [85]
Fisica [51]
Matematica [50]
Industria [48]
Arti visive [47]
Architettura e urbanistica [42]
Anatomia [32]
Zoologia [29]
Biologia [29]
Lingua [29]

contìnua

Vocabolario on line

continua contìnua s. f. [femm. sostantivato dell’agg. continuo]. – Macchina fondamentale nella fabbricazione della carta, formata di un complesso di diversi meccanismi e apparecchi disposti in serie, [...] nei quali la pasta di carta, immessa in modo continuo a un estremo, esce all’altro estremo sotto forma di nastro senza fine pronto all’uso. ... Leggi Tutto

continüare

Vocabolario on line

continuare continüare v. tr. e intr. [dal lat. continuare, der. di continuus «continuo»] (io contìnuo, ecc.). – 1. tr. a. Prolungare nel tempo, seguitare una cosa incominciata o che già durava: c. l’opera, [...] cui si avverte che un articolo non è finito, ma viene ripreso più avanti (e allora viene di norma indicata la pagina: continua a pag. 8), oppure nei numeri successivi (come si fa soprattutto per i racconti a puntate o le inchieste giornalistiche). b ... Leggi Tutto

o, O

Vocabolario on line

o, O ‹ò› s. f. o m. (radd. sint.). – Quattordicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dal segno usato dai Greci per indicare in origine la vocale o, breve o lunga, prima che si differenziassero [...] funzione distintiva della quantità, ŭ e ō del latino classico (per es. gióva, lat. iŭvat; óra, lat. hōra); 2) la ò italiana continua (dittongata in uò se in sillaba libera) la ò del tardo latino, ŏ del latino classico (per es. uòmo, lat. hŏmo; còrpo ... Leggi Tutto

Cvt

Neologismi (2008)

Cvt s. m. inv. Sigla dell’ingl. Continuous variable transmission, Trasmissione a variazione continua; dispositivo automobilistico di cambio automatico che adegua costantemente la marcia ai giri del motore. [...] al debutto la seconda edizione del crossover Murano (che ora abbina il motore VQ da 3,5 litri V6 al cambio a variazione continua CVT) e ostenta la sportivissima GT-R che sarà venduta in Italia dal 4 aprile (Franco Badolato, Stampa, 9 marzo 2008, p ... Leggi Tutto

monocontìnuo

Vocabolario on line

monocontinuo monocontìnuo agg. e s. m. [comp. di mono- e continuo1]. – Nel linguaggio tecnico, di sistema di trazione elettrica la cui linea di contatto è alimentata da una tensione alternata monofase [...] poi convertita, per mezzo di opportuni dispositivi installati a bordo delle locomotive, in una tensione continua al fine di alimentare motori a corrente continua: si associano così i vantaggi di una rete di alimentazione a frequenza industriale e ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

survoltóre

Vocabolario on line

survoltore survoltóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di survoltare]. – In elettrotecnica, denominazione generica del dispositivo che interviene per elevare la tensione di una corrente continua; lo stesso [...] di macchina elettrica (detta anche macchina survoltrice o, assol., come s. f., survoltrice) usata per aumentare la tensione continua di alimentazione di un’altra macchina e, in partic., per l’alimentazione anodica dei tubi termoelettronici a bordo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

sèmpre

Vocabolario on line

sempre sèmpre avv. [lat. sĕmper]. – 1. Con continuità ininterrotta, senza termine di tempo (cioè senza fine, e talora senza principio); estens., per un tempo lunghissimo, nel passato o nel futuro: Dio [...] è la storia di s.; io sono quello di s. e non sono cambiato. Più frequente la locuz. per s., di cosa attuale che si continua, che dura (o che si spera, si teme, si finge di sperare o temere che duri) nel futuro, senza fine o per un tempo lunghissimo ... Leggi Tutto

invertitóre

Vocabolario on line

invertitore invertitóre s. m. [der. di invertire]. – 1. (f. -trice) Riferito a persona (raro), chi inverte. 2. In elettrotecnica: i. di corrente, sinon. di inversore (nel sign. 3 a); i. di fase, dispositivo [...] un’altra tensione di uguale ampiezza e frequenza e di fase opposta; i. di corrente continua, dispositivo che attua l’inversione di una corrente continua, che permette cioè di ottenere una corrente periodica, e in partic. alternata, da un generatore ... Leggi Tutto

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] (rotore o girante) è animato di moto rotatorio. I motori elettrici si distinguono a loro volta in m. a corrente continua e m. a corrente alternata (il cui principio di funzionamento è, rispettivam., quello della dinamo e quello dell’alternatore: v ... Leggi Tutto

Pull factor

Neologismi (2023)

pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] se la sente di colarle a picco. «Il blocco potrebbe allora costituire un pull factor, un fattore di attrazione», continua infatti il generale Graziano [Claudio G., presidente del Comitato di difesa dell'Unione europea], «perché le barche dei migranti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Enciclopedia
Formazione continua
Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua frazione continua in aritmetica, espressione della forma usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come o, ancor più semplicemente, come In forma simbolica, come per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali