sintrofismo
s. m. [comp. del gr. σύν «con» e τροϕή «nutrimento» (cfr. συντρέϕω «nutrire insieme»)]. – In biologia, relazione continua tra gli individui di due differenti specie o ceppi batterici, in [...] cui uno, o di solito entrambi, si avvantaggiano da un punto di vista nutritivo della presenza dell’altro ...
Leggi Tutto
gel
gèl (non com. gèlo) s. m. [da gel(atina)]. – 1. In chimica fisica, in contrapp. a sol, la fase semisolida di un sistema colloidale, nella quale il soluto costituisce la fase continua e il solvente [...] la fase dispersa, e la cui formazione può avvenire per raffreddamento o evaporazione del sol, per aggiunta di elettroliti, o, nel caso di sostanze macromolecolari, per imbibizione con un solvente. Vengono ...
Leggi Tutto
armato
agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma [...] o conflitti d’altro genere); pace a., neutralità a., durante la quale la nazione rimane sul piede di guerra e continua gli armamenti per potersi difendere da eventuali attacchi nemici. Come sost., nel plur. masch., soldati in assetto di guerra: un ...
Leggi Tutto
preoccupazione
preoccupazióne s. f. [dal lat. praeoccupatio -onis, der. di praeoccupare «preoccupare»]. – 1. In senso proprio, raro e ant., occupazione di un posto fatta prima di altri; fig., affermazione, [...] a persona o cosa che è l’oggetto, la causa di tale pensiero, spec. in usi predicativi: quel ragazzo è una continua p. per i suoi genitori; l’azienda è per lui ormai solo una preoccupazione. Con valore attenuato, pensiero che assorbe l’attenzione ...
Leggi Tutto
sireni
sirènî s. m. pl. [lat. scient. Sirenia, der. del lat. class. Siren -enis «sirena1»]. – Ordine di mammiferi acquatici con poche specie (tra cui il dugongo e i lamantini) riunite nelle famiglie [...] carnose, la bocca è tappezzata di placche cornee atte a triturare il cibo, mentre i denti sono privi di smalto e a crescita continua. La pelliccia è presente solo allo stadio embrionale, mentre gli individui adulti presentano solo peli radi e sparsi. ...
Leggi Tutto
essemmesse
(esse-emme-esse), s. m. inv. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Sms, Short message service. ◆ «Noi ci siamo occupati dei grandi messaggi, i ventenni di adesso si mandano [...] i messaggini, gli essemmesse» continua [Enrico] Montesano che, durante lo show canterà solo due brani: «Scherzi dell’età» e «Che bella luna c’era quella sera», dedicata al celebre discorso di papa Giovanni XXIII. (Alessandra Rota, Repubblica, 19 ...
Leggi Tutto
impeto
ìmpeto s. m. [dal lat. impĕtus -us, comp. di in-1 e tema di petĕre «dirigersi, lanciarsi contro»]. – 1. Moto violento di cosa o persona che si spinge in avanti o contro un oggetto con tutta la [...] e che permane anche dopo la separazione di questo dal mobile (in contrapp. alla fisica aristotelica, per la quale il proietto continua a muoversi perché il motore imprime parte della forza all’aria circostante). 2. fig. Improvviso moto dell’animo che ...
Leggi Tutto
strambata
s. f. [der. di strambare]. – Nel linguaggio marin., con riferimento alla manovra delle vele, spostamento del boma causato dal cambiamento di bordo della randa che, con il vento in poppa, viene [...] per l’equipaggio, il sartiame e lo stesso albero. S. cinese, inconveniente che si verifica in una virata in poppa allorché solo la parte inferiore della randa cambia di bordo, mentre la parte superiore continua a prendere vento dall’altra mura. ...
Leggi Tutto
accento
accènto s. m. [dal lat. accentus -us, comp. di ad- e cantus «canto1», per calco del gr. προσῳδία]. – 1. a. Rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà [...] atoni e si appoggiano nella pronuncia alla parola precedente o seguente (v. enclitico; proclitico). L’accento italiano in generale continua quello latino, con minime deviazioni (es. figliuòlo, paréte, lat. class. filìolu [m], parìete [m]). Sono però ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...