rubamento
rubaménto s. m. [der. di rubare], raro. – L’azione di rubare, in genere molta roba, portata via da un luogo chiuso, o anche ruberia continua, ripetuta: lei sa meglio di me che in queste pie [...] amministrazioni è un r. e un mangiamento generale (De Marchi) ...
Leggi Tutto
subecumene
subecumène s. f. [comp. di sub- e ecumene]. – In geografia antropica, quella parte della Terra, di transizione tra l’anecumene e l’ecumene, nella quale l’uomo trova condizioni più o meno sfavorevoli, [...] che consentono un’abitabilità non continua ma saltuaria (donde la vita nomade). ...
Leggi Tutto
acroparestesia
acroparesteṡìa s. f. [comp. di acro- e parestesia]. – Nel linguaggio medico, sensazione di formicolio tormentoso o doloroso, continua o parossistica, localizzata ai segmenti estremi degli [...] arti (mani, polpastrelli delle dita, piedi); compare prevalentemente in donne nell’età matura ...
Leggi Tutto
ladro
s. m. (f. -a) [lat. latro (-onis)]. – 1. a. Chi ruba, chi si appropria indebitamente di beni altrui, violando con astuzia, o col ricorso all’inganno, alla frode, e di solito agendo di nascosto [...] della stampa, o anche ripiegatura del foglio che produce lo stesso effetto. b. tosc. Frammento di lucignolo che si stacca e continua ad ardere a lato della fiammella, struggendo la candela da una parte. c. Con altri sign. analogici, è usato il femm ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, [...] , richiedere, esigere, avere bisogno di ..., riferito a persona o animale, o anche a cosa: è un malato che vuole continua assistenza; sono animali delicati che vogliono molte cure; buon cavallo e mal cavallo vuole sprone, e buona femina e mala femina ...
Leggi Tutto
cacasenno
cacasénno s. m. [comp. di cacare e senno], invar. – Ragazzo saputello, che fa il saccente; è in origine il nome del figlio di Bertoldino e nipote di Bertoldo, personaggio dell’omonimo racconto [...] di A. Banchieri (dall’inizio del sec. 17°), che continua i due popolari Bertoldo e Bertoldino di G. C. Croce. ...
Leggi Tutto
scudisciatrice
s. f. [der. di scudisciare]. – Nell’industria della seta, macchina per la scudisciatura dei bozzoli: consta essenzialmente di una tela continua, munita di strisce di cuoio o scudisci, [...] che, ruotando, si abbattono sui bozzoli e rompono le crisalidi, i cui frammenti si scaricano attraverso i vani della piattaforma a griglia sulla quale è posto il materiale ...
Leggi Tutto
traccialinee
traccialìnee s. f. [comp. di tracciare e linea], invar. – Macchina con cui vengono tracciate sulla sede stradale le linee facenti parte della segnaletica orizzontale; è costituita da un [...] vernici, e di dispositivi per la distesa o la spruzzatura delle vernici stesse (in genere possono essere tracciate più strisce contemporaneamente, a linea continua o tratteggiata, anche con possibilità di un prefissato programma di tracciamento). ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva [...] alternata, la radice quadrata della media dei quadrati dei valori istantanei della corrente, pari all’intensità di corrente continua che svilupperebbe, per effetto Joule, la stessa energia termica in un conduttore; i. energetica di una radiazione ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte [...] . 3. In matematica finanziaria, tasso convertibile i., tasso d’interesse, per lo più annuo, che prevede la capitalizzazione continua degli interessi (effettuata cioè «a ogni istante»). ◆ Avv. istantaneaménte, sul momento stesso, in un istante, in un ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...