duglia
dùglia s. f. [adattam. di voce genov. che continua il lat. dupla «doppia»]. – Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle spire nelle quali si dispone un cavo, quando è arrotolato su un ponte scoperto, [...] pronto per essere rapidamente filato ...
Leggi Tutto
campeggiamento
campeggiaménto s. m. [der. di campeggiare]. – 1. L’essere accampato, lo stare in campo: la continua vita di campeggiamenti e di battaglie (C. Cattaneo). 2. In istologia, figure di c., [...] particolare aspetto assunto dalla cromatina che si dispone nei megacariociti in modo da suddividerli in piccole aree, destinate a evolversi nelle piastrine mature ...
Leggi Tutto
sigma
s. m. [dal gr. σίγμα o σῖγμα, lat. sigma], invar. – 1. Nome della consonante Σ, 18a lettera dell’alfabeto greco (corrispondente alla S latina), e del segno che la rappresenta: la minuscola ha la [...] ansa conformata a S (da cui il nome), che segue al colon discendente e si estende fino al retto, con il quale si continua. 4. a. In matematica, accompagnato da indici, il simbolo Σ indica una sommatoria o una serie; in geometria, Σ è spesso usato per ...
Leggi Tutto
dugongo
dugòngo s. m. [lat. scient. Dugong, da una voce indonesiana, duyung] (pl. -ghi). – Genere di mammiferi sirenî con una sola specie (Dugong dugong), che vive sui bassi fondali del Mar Rosso e dell’Oceano [...] capo grosso, tondeggiante, che sembra attaccato direttamente al tronco per la brevità e la larghezza del collo, apertura boccale contornata da setole brevi e dure, dentatura molto ridotta e a crescenza continua, pinna caudale suddivisa in due lobi. ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica [...] più in sede di confessione, dal sacerdote alle persone che liberamente lo richiedono; nei seminarî, l’assistenza continua, offerta da un sacerdote addetto a questo particolare compito, ai giovani candidati al sacerdozio, per promuovere e accrescere ...
Leggi Tutto
parastruma
s. m. [comp. di para-2 e struma] (pl. -i). – In medicina, adenoma delle paratiroidi, caratterizzato da alterazioni del ricambio del calcio e del fosforo (per es., perdita continua, con le [...] urine, di calcio e fosforo, decalcificazione ossea) ...
Leggi Tutto
decrescere
decréscere v. intr. [dal lat. decrescĕre, comp. di de- e crescĕre «crescere»] (coniug. come crescere; aus. essere). – Diminuire, scemare di volume, di numero, d’intensità: la piena decresce; [...] la popolazione continua a d. di circa diecimila unità ogni anno; la violenza dell’epidemia accenna a decrescere. ◆ Part. pres. decrescènte, anche come agg.: la mortalità è in fase decrescente. ...
Leggi Tutto
antigraffiti
(anti-graffiti), agg. Che si propone di contrastare o rimuovere scritte e disegni su muri o beni di pubblica utilità. ◆ La guerra anti-graffiti continua a essere apertissima, con i fan delle [...] le bombolette spray sempre attivissimi in città. Ma almeno questa volta la giunta Albertini può dire di aver vinto una battaglia. Dopo quasi tre anni di attesa, il Tar ha dato ragione al Comune e sbloccato ...
Leggi Tutto
antiguerra
(anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo [...] per decidere se la loro alleanza antiguerra continua, o se invece è ora di scioglierla e andare ognuno per la sua strada. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 10 aprile 2003, p. 13, Cronache) • [tit.] A Roma / Anche cattolici e disobbedienti ...
Leggi Tutto
campionamento
campionaménto s. m. [der. di campionare]. – 1. L’operazione di campionare, nelle due accezioni del verbo; in partic., in statistica, procedimento per formare il campione. 2. Nella teoria [...] delle telecomunicazioni, operazione (detta anche campionatura) che consiste nel rilevare i valori (campioni) assunti da una grandezza continua (per es., un segnale analogico) in una successione discreta di istanti (detti istanti di c.); i campioni ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...