inestinto
agg. [dal lat. inexstinctus, comp. di in-2 e part. pass. di exstinguĕre «estinguere»], letter. – Non estinto, che continua ad ardere (in senso proprio o fig.): fuoco i.; i. fiamma di carità; [...] odî i.; Scintille i. d’ardita pietà (Tommaseo) ...
Leggi Tutto
cosi
così avv. [lat. eccu(m) sic]. – 1. a. In questo modo, cioè nel modo che si vede, o che s’è detto o che si sta per dire: così va il mondo; non parlare così; tutti lo chiamano così; si espresse proprio [...] In correlazione con come, in espressioni comparative o modali: Così la madre al figlio par superba, Com’ella parve a me (Dante); continua così come hai fatto finora; digli così come t’ho detto. E con valore di «sia ... sia ...»: così in prosa come in ...
Leggi Tutto
ultrafondamentalismo
(ultra-fondamentalismo), s. m. Fondamentalismo intransigente. ◆ L’Algeria che ad aprile dovrà scegliere il suo nuovo presidente è un Paese che continua a pagare un tragico tributo [...] alla guerra civile: tra gli 80 e i 100 mila morti dal 1992, con la popolazione civile schiacciata tra il terrorismo dei gruppi che si ispirano a un ultra-fondamentalismo islamico e la repressione di un ...
Leggi Tutto
ultrafondamentalista
(ultra-fondamentalista), s. m. e f. e agg. Chi o che si caratterizza per il proprio fondamentalismo intransigente. ◆ il filo diretto avviato con il Pakistan – uno dei tre Paesi […] [...] che riconosce il regime degli ultrafondamentalisti afghani – continua a dare risultati insperati. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 2, Primo Piano) • Passata inosservata in Europa, la notizia della morte all’età di 86 anni del leader ultra- ...
Leggi Tutto
refosco
refòsco s. m. [voce veneta, prob. da refosso, refòs «propaggine della vite», che continua il lat. refossus «scavato fuori»]. – Nome di varî vitigni da vino rosso coltivati in Friuli, Istria e [...] Dalmazia: le piante sono vigorose, a grappoli piccoli, di norma conici, irregolari, con acini fitti, sferici, piccoli, a buccia nera, polpa dolce, succosa; dànno ottimo vino robusto, che ha lo stesso nome ...
Leggi Tutto
uomo-cerniera
(uomo cerniera), loc. s.le m. Chi assume il ruolo di mediatore tra due o più parti o situazioni, divise o contrapposte, intrattenendo con entrambe relazioni diplomatiche o amichevoli. ◆ [...] In realtà, la lotta fra le correnti è stata e continua ad essere lacerante. Ed ha rischiato di scaricarsi sulle votazioni a scrutinio segreto sulla legge Gasparri. Ignazio La Russa, coordinatore e uomo-cerniera con FI, per disperazione ha inventato ...
Leggi Tutto
sessantottino
s. m. (f. -a) [der. di sessantotto, cioè l’anno 1968]. – Termine coniato, inizialmente con intento polemico, per indicare chi aveva preso parte al movimento di contestazione giovanile del [...] 1968; per estens., e talvolta iron., chi continua nostalgicamente a ispirarsi nelle idee e nei comportamenti a quel periodo. ...
Leggi Tutto
ancora
ancóra (tronc. ancór) avv. [prob. dal fr. ant. encore, che è il lat. hinc ad hōram «di là fino a quest’ora»]. – 1. a. Anche ora, anche allora; indica la continuità nella durata di un’azione, di [...] sembianza di colui Ch’ancor lassù nel ciel vedere spera (Petrarca). Anche da solo, come esclam.: ancora!, invitando a ripetere, a continuare in ciò che uno dice o fa, o, con altro tono, volendo esprimere insofferenza per cosa sgradita che si ripete o ...
Leggi Tutto
microinfusore
microinfuṡóre s. m. [comp. di micro- e infusore (sost. verbale da infondere)]. – In medicina, apparecchio portatile, provvisto di dispositivi elettronici particolarmente sofisticati, connesso [...] un catetere a un ago a farfalla infisso sotto cute nella parete addominale, per l’infusione sottocutanea continua di insulina; utilizzato nella terapia del diabete insulinodipendente, consente di assicurare livelli di insulinemia simili a quelli ...
Leggi Tutto
microirrigazione
microirrigazióne s. f. [comp. di micro- e irrigazione]. – In agronomia, sistema irriguo che prevede piccole portate di adacquamento a basse pressioni; i metodi più diffusi sono quelli [...] a erogazione superficiale, che può essere continua (o prolungata) oppure intermittente (o a sorsi), e a erogazione sotterranea (o subirrigazione), che può essere freatica o capillare. ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...