• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
632 risultati
Tutti i risultati [632]
Industria [69]
Medicina [65]
Arti visive [45]
Fisica [44]
Architettura e urbanistica [40]
Matematica [38]
Zoologia [28]
Geologia [28]
Storia [27]
Geografia [26]

venire

Vocabolario on line

venire v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] esprimono insieme un movimento alternato e ripetuto nei due sensi: gente che va, gente che viene; chi va e chi viene; un continuo andare e v. di gente; movimento di va e vieni, movimento di persona, o anche di oggetti, alternato avanti e indietro ... Leggi Tutto

accaniménto

Vocabolario on line

accanimento accaniménto s. m. [der. di accanire]. – L’effetto dell’accanirsi, quindi persistenza, tenacia, furore: combattere, difendersi, discutere con a.; continuò con a. a cercare una soluzione. Con [...] accezione partic., a. terapeutico, pratica, attualmente molto discussa, di prosecuzione non richiesta dal paziente di terapie straordinarie non sintomatiche, pur nell’evidenza di condizioni cliniche ormai ... Leggi Tutto

organazióne

Vocabolario on line

organazione organazióne s. f. [der. di organare], letter. – Lo stesso che organamento; struttura organica di una serie di elementi: il continuo scoloramento ... della lingua, non come prima in certe [...] frasi e in certi modi, ma in tutta la natura ed o. sua (Carducci) ... Leggi Tutto

deodoratóre

Vocabolario on line

deodoratore deodoratóre s. m. [der. di deodorare]. – Apparecchio usato nella raffinazione degli olî e dei grassi per liberarli da sostanze volatili di odore indesiderato: è costituito da un recipiente [...] a chiusura ermetica nel quale il liquido da deodorare viene fatto attraversare da vapore surriscaldato; nelle grandi raffinerie esistono invece apparecchi a colonna a funzionamento continuo. ... Leggi Tutto

muṡa²

Vocabolario on line

musa2 muṡa2 s. f. [dal lat. Musa, gr. Μοῦσα]. – 1. Nella mitologia e nella tradizione letteraria greco-romana, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della [...] l’iniziale maiuscola, come nome proprio): Musa, quell’uom di multiforme ingegno Dimmi (Pindemonte, traducendo Omero); la tradizione si continuò in età posteriore, presso poeti cristiani: O Muse, o alto ingegno, or m’aiutate (Dante); O Musa, tu che ... Leggi Tutto

va’ e vièni

Vocabolario on line

va' e vieni va’ e vièni (o va e vièni) locuz. usata come s. m. – 1. Movimento alternato e continuo in su e in giù; andirivieni, via vai: il va e vieni della spola; il va e vieni dei camerieri dalla cucina [...] ai tavoli; un ininterrotto va e vieni di gente. 2. Nel linguaggio marin.: a. Sistema di collegamento fra una nave e la terra attuato mediante una piccola imbarcazione che viene mossa, senza impiego di ... Leggi Tutto

pulsato

Vocabolario on line

pulsato agg. [propriam. part. pass. di pulsare, per calco dell’ingl. pulsed]. – In fisica e nella tecnica, detto di fenomeno o grandezza ad andamento non continuo e caratterizzato dalla ripetizione regolare [...] di impulsi, sinon. quindi, a seconda dei casi, di impulsato (v. impulsare), impulsivo e a impulsi: regime, flusso p.; laser pulsato ... Leggi Tutto

pultruṡióne

Vocabolario on line

pultrusione pultruṡióne (o poltruṡióne) s. f. [dall’ingl. pultrusion, comp. di (to) pull «tirare» e (ex)trusion «estrusione»]. – In tecnologia, metodo di foggiatura in continuo, col quale fibre di vetro [...] o di altro materiale, impregnate di polimero, sono trainate attraverso una filiera in modo da dare un profilato di dimensioni talora rilevanti, di forma più o meno complessa, che può servire alla foggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

noviziato

Vocabolario on line

noviziato s. m. [der. di novizio]. – 1. a. Il periodo di tempo (generalmente un anno intero e continuo) in cui il novizio (o la novizia), cioè chi aspira ad entrare in un ordine religioso o in una congregazione, [...] deve dare prova della sua idoneità, mostrando di adattarsi con facilità alle esigenze della vita religiosa e all’osservanza della regola: fare il n.; cominciare, finire il n., l’anno del n.; dopo dodici ... Leggi Tutto

sandwich

Vocabolario on line

sandwich 〈sä′nu̯iǧ〉 o 〈sä′nu̯ič〉 s. ingl. [dal nome dell’uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti] [...] resistenti superficiali esterni di piccolo spessore (lamiere, fogli di legno compensato), collegati tra loro mediante riempimento interno, continuo o discontinuo (per es., a nido d’ape), con legno di balsa, resine sintetiche, elementi metallici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Enciclopedia
continuo
Linguistica In fonologia, articolazioni c. sono quelle in cui nella tenuta non vi è occlusione che arresti la corrente espiratoria (la quale, dunque, fluisce ininterrotta durante tutta l’articolazione del fonema). Sono c. tutte le articolazioni...
continuo
continuo . Nel significato di " non interrotto nel tempo, incessante ", in If XVI 27 il collo / faceva ai piè contïnuo vïaggio; in Pd XXVII 125 ma la pioggia continua converte / in bozzacchioni le sosine vere; in Cv III XIII 7 E così si vede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali