• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Medicina [4]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

gorgheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgheggio /gor'gedʒ:o/ s. m. [der. di gorgheggiare]. - 1. [il modulare la voce: i g. dell'usignolo] ≈ trillo, [continuo] gorgheggìo. ⇑ canto. ⇓ vocalizzo. 2. (mus.) [nel canto, rapido passaggio di suoni [...] eseguito dalla voce sopra una sillaba: i g. del soprano] ≈ vocalizzo ... Leggi Tutto

gorgogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis "trachea", voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di corso d'acqua, sorgente e sim., emettere suoni bassi, lievi e continui] ≈ [...] , sobbollire, [nell'olio bollente] (tosc.) grillare. 2. (fig., non com.) a. [di persona, parlare in modo continuo e lamentoso in segno di disappunto] ≈ (non com.) borbogliare, borbottare, farfugliare, (region.) fiottare, mugugnare. ‖ brontolare. b ... Leggi Tutto

sospiro

Sinonimi e Contrari (2003)

sospiro s. m. [der. di sospirare]. - 1. a. [profonda immissione ed emissione di aria che produce un rumore continuo più o meno forte: un lungo, un grande s.; tirare un s. di sollievo] ≈ (lett.) afflato, [...] alito, fiato, respiro, soffio. b. (lett.) [ogni singolo atto respiratorio, spec. nell'espressione dare, mandare, rendere l'ultimo s.] ≈ (lett.) anelito, respiro. 2. (estens.) [leggero e improvviso colpo ... Leggi Tutto

gracchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

gracchiare v. intr. [der. di gracchio, uccello passeriforme corvide] (io gràcchio, ecc.; aus. avere). - 1. [di corvi, cornacchie e sim. (talora anche di ranocchi, cicale, grilli, ecc.), fare il caratteristico [...] : lasciatelo g. finché vuole] ≈ cianciare, ciarlare, cicalare, gracidare. b. [di persona, protestare in modo continuo e fastidioso] ≈ abbaiare, brontolare, strepitare, strillare. 3. (fig.) [di dispositivo malfunzionante, emettere un suono stridulo ... Leggi Tutto

sosta

Sinonimi e Contrari (2003)

sosta /'sɔsta/ s. f. [der. di sostare]. - 1. [il sostare: s. di emergenza] ≈ arresto, fermata, stazionamento, (non com.) trattenimento, [di un veicolo e sim.] parcheggio, [di un corriere, una carrozza [...] s. ai nonni] ≈ non dare respiro (o requie o tregua o quartiere). ↑ (fam.) dare il tormento, tormentare (ø). ▲ Locuz. prep.: senza sosta [in modo ininterrotto] ≈ di continuo, senza posa (o tregua). ↔ di tanto in tanto, saltuariamente, sporadicamente. ... Leggi Tutto

gradatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

gradatamente /gradata'mente/ avv. [der. di gradato, part. pass. di gradare, col suff. -mente]. - 1. [in modo graduale e continuo: la salute va g. migliorando] ≈ a grado a grado, (a) poco a poco, gradualmente, [...] per gradi, progressivamente. ↔ (non com.) di butto, di colpo, di schianto. ‖ a intervalli, a sbalzi, saltuariamente. 2. [in modo lento: bevi g.] ≈ adagio, lentamente, piano (piano). ↔ rapidamente, velocemente ... Leggi Tutto

corrente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente¹ /ko'r:ɛnte/ [part. pres. di correre]. - ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c.] ≈ fluente, scorrente. ↔ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c.] ≈ continuo, ininterrotto. [...] ↔ interrotto, saltuario. c. (fig.) [che scorre agevolmente, detto di eloquio, stile e sim., spec. riferito a capacità d'uso di una lingua: parlare in modo c.] ≈ disinvolto, fluente, fluido, sciolto, scorrevole, ... Leggi Tutto

corso

Sinonimi e Contrari (2003)

corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso d'acqua ≈ ⇓ canale, fiume, ruscello, [...] torrente. b. (ant.) [lo scorrere del sangue nelle arterie e nelle vene: il c. del sangue] ≈ circolazione, flusso. 2. (astron.) [spostamento dei corpi celesti: il c. delle stelle, dei pianeti] ≈ moto, movimento. ... Leggi Tutto

mormorare

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorare (ant. murmurare) [lat. murmŭrare] (io mórmoro, ant. mùrmuro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte: il vento mormorava [...] tra le fronde] ≈ bisbigliare, (non com.) bruire, frusciare, (non com.) mormoreggiare, stormire, sussurrare. 2. (fig.) a. [parlare a bassa voce] ≈ bisbigliare, parlottare, (non com.) pispigliare, sussurrare. ... Leggi Tutto

mormoreggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

mormoreggiare v. intr. [der. di mormorare] (io mormoréggio, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte] ≈ [→ MORMORARE v. intr. (1)]. [...] 2. (fig.) [assol., esprimere malcontento a mezza voce] ≈ [→ MORMORARE v. intr. (2. c)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
continuo
Linguistica In fonologia, articolazioni c. sono quelle in cui nella tenuta non vi è occlusione che arresti la corrente espiratoria (la quale, dunque, fluisce ininterrotta durante tutta l’articolazione del fonema). Sono c. tutte le articolazioni...
continuo
continuo . Nel significato di " non interrotto nel tempo, incessante ", in If XVI 27 il collo / faceva ai piè contïnuo vïaggio; in Pd XXVII 125 ma la pioggia continua converte / in bozzacchioni le sosine vere; in Cv III XIII 7 E così si vede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali