• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Medicina [4]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

strofinio

Sinonimi e Contrari (2003)

strofinio /strofi'nio/ s. m. [der. di strofinare]. - 1. [lo strofinare continuo o frequente: lo s. sulla sedia ha logorato i pantaloni] ≈ attrito, frizione, sfregamento, strofinamento. 2. (estens.) [il [...] rumore prodotto da uno strofinio: s. di piedi] ≈ stropiccìo ... Leggi Tutto

incostante

Sinonimi e Contrari (2003)

incostante [dal lat. inconstans -antis]. - ■ agg. 1. [di fenomeno, di situazione e sim., che è soggetto a variazioni: vento, fortuna i.] ≈ alterno, discontinuo, instabile, irregolare, mutevole, variabile. [...] ↔ continuo, costante, immutabile, invariabile, regolare, stabile. 2. [di persona, che mostra incostanza nelle idee, nei sentimenti e sim.: essere i. negli affetti] ≈ capriccioso, lunatico, volubile. ↔ assiduo, costante. ■ s. m. e f. [persona volubile ... Leggi Tutto

struscio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

struscio¹ /stru'ʃio/ s. m. [der. di strusciare]. - [lo strusciare continuo o frequente] ≈ sfreghìo, strofinìo. ... Leggi Tutto

on-line

Sinonimi e Contrari (2003)

on-line /ɑn'lain/, it. /ɔn'lain/ locuz. avv., ingl. (propr. "in linea"), usata in ital. come agg. - 1. (inform.) a. [di periferica, che si trova sotto il diretto controllo del calcolatore cui è congiunta: [...] al sistema di acquisizione dei dati: il computer è o.] ≈ connesso, in rete. ↔ disconnesso, offline. 2. (estens.) [di banca dati e sim., accessibile in modo continuo tramite collegamento telefonico o telematico: consulenza o. 24 ore su 24] ≈ in linea. ... Leggi Tutto

indefesso

Sinonimi e Contrari (2003)

indefesso /inde'fɛs:o/ agg. [dal lat. indefessus], lett. - 1. [di persona, che lavora senza stancarsi mai: un lavoratore i.] ≈ (lett.) industre, infaticabile, insonne, instancabile, (lett.) strenuo. ↓ [...] ↑ abulico, accidioso, apatico, (lett.) ignavo, neghittoso. 2. [di attività, lavoro e sim., che si svolge senza posa: studio i.] ≈ assiduo, continuo, costante, diuturno, incessante, ininterrotto, insonne. ↔ alterno, incostante, occasionale, sporadico. ... Leggi Tutto

stuzzicamento

Sinonimi e Contrari (2003)

stuzzicamento /stuts:ika'mento/ s. m. [der. di stuzzicare]. - 1. [toccare ripetutamente una ferita e sim., provocando un'irritazione] ≈ (merid.) sfruculiamento. ↑ tormento. 2. (fig.) a. [il dare fastidio [...] con parole di rimprovero o allusive: tra loro è un continuo s.] ≈ pungolamento, punzecchiamento, rintuzzamento, (merid.) sfruculiamento. ↑ tormento. b. [il destare o risvegliare desideri o sentimenti] ≈ sollecitazione, stimolazione. ↔ inibizione, ... Leggi Tutto

ora²

Sinonimi e Contrari (2003)

ora² s. f. [dal lat. hŏra, dal gr. ṓra]. - 1. [unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, suddivisa in 60 minuti primi] ● Espressioni: fig., fam., fare le ore piccole [fare tardi la sera] [...] : che ore sono?] ≈ ‖ orario. ● Espressioni: ogni ora (o a tutte le ore) [in modo continuato e insistente] ≈ continuamente, di continuo, giorno e notte, incessantemente, ininterrottamente, sempre, senza interruzione (o sosta o tregua). ↔ a giorni, a ... Leggi Tutto

ineguale

Sinonimi e Contrari (2003)

ineguale (o inuguale) agg. [dal lat. inaequalis]. - 1. [che non si presenta uguale: colori, forze i.] ≈ differente, diseguale, disomogeneo, dissimile, dissomigliante, disuguale, diverso, impari. ↔ identico, [...] . ↑ tormentato. ↔ liscio, uniforme. b. [di ritmo, moto e sim., che non presentano uniformità: un'andatura i.] ≈ discontinuo, incostante, irregolare, variabile, variato, [di polso, respiro e sim.] aritmico. ↔ continuo, costante, regolare, uniforme. ... Leggi Tutto

ossessionare

Sinonimi e Contrari (2003)

ossessionare v. tr. [der. di ossessione] (io ossessióno, ecc.). - 1. [dare tormento con insistenza alla coscienza di una persona: un ricordo, un sospetto che mi ossessiona] ≈ angosciare, opprimere, perseguitare, [...] tormentare. ↓ inquietare, preoccupare, turbare. 2. (estens.) [dare fastidio in modo continuo e insistente: smettila di ossessionarmi con tutte queste domande!] ≈ assillare, (lett.) esacerbare, esasperare, perseguitare, tormentare, (non com.) vessare. ... Leggi Tutto

ripetuto

Sinonimi e Contrari (2003)

ripetuto agg. [part. pass. di ripetere]. - [di atto, gesto e sim., che viene detto o fatto più volte, spesso al plur.: r. attacchi] ≈ frequente, (lett.) iterato, numeroso, reiterato. ↑ continuo, incessante, [...] martellante. ↔ infrequente, isolato, occasionale, raro, saltuario, sporadico. ↓ intermittente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
continuo
Linguistica In fonologia, articolazioni c. sono quelle in cui nella tenuta non vi è occlusione che arresti la corrente espiratoria (la quale, dunque, fluisce ininterrotta durante tutta l’articolazione del fonema). Sono c. tutte le articolazioni...
continuo
continuo . Nel significato di " non interrotto nel tempo, incessante ", in If XVI 27 il collo / faceva ai piè contïnuo vïaggio; in Pd XXVII 125 ma la pioggia continua converte / in bozzacchioni le sosine vere; in Cv III XIII 7 E così si vede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali