• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Medicina [4]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

duraturo

Sinonimi e Contrari (2003)

duraturo agg. [dal lat. duraturus, part. fut. di durare "durare"]. - [che durerà, destinato a durare: una fama d.] ≈ continuo, costante, (non com.) durabile, (ant.) durativo, durevole, lungo, permanente, [...] persistente, stabile. ↑ eterno, immortale, imperituro, intramontabile, perenne, perpetuo. ↔ breve, caduco, effimero, fugace, fuggevole, momentaneo, passeggero, (lett.) perituro, provvisorio, temporaneo, ... Leggi Tutto

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] credito fondiario, elaborazione dati, ispezioni, personale, portafoglio, spedizioni, sviluppo, tecnico, titoli). 3. Bancomat; cassa (continua); cassetta di sicurezza; caveau o sala del tesoro; riscontro; sportello (automatico). Persone - 1. Agente di ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] , (non com.) smangiare. 2. (fig.) [di sentimento, pensiero e sim., produrre un tormento interiore e continuo: lo rode il rimorso, l'invidia] ≈ affliggere, angustiare, consumare, logorare, macerare, struggere, tormentare, torturare, travagliare ... Leggi Tutto

ronzio

Sinonimi e Contrari (2003)

ronzio /ron'dzio/ s. m. [der. di ronzare]. - 1. [rumore sordo, continuo e vibrante, che producono volando alcuni insetti: il r. delle api] ≈ brusio. 2. (estens.) [rumore simile a quello degli insetti] [...] ≈ bisbiglio, (lett.) bombo, brusìo, fruscìo, mormorìo, rumorìo, sussurrìo ... Leggi Tutto

intermittente

Sinonimi e Contrari (2003)

intermittente /intermi't:ɛnte/ agg. [dal lat. intermittens -entis, part. pres. di intermittĕre "tralasciare; interrompersi, smettere"]. - [di qualsiasi fenomeno (o fatto, azione, manifestazione), inframmezzato [...] i.] ≈ alternante, (fam.) a singhiozzo, discontinuo, interrotto, intervallato, rapsodico, [di luce, segnale, ecc.] lampeggiante, [spec. di suono e sim.] pausato. ↔ continuativo, continuato, continuo, costante, fermo, fisso, ininterrotto, stabile. ... Leggi Tutto

brancolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

brancolamento /brankola'mento/ s. m. [der. di brancolare]. - [il brancolare] ≈ brancicamento, [continuo e insistito] brancolìo. ... Leggi Tutto

brancolio

Sinonimi e Contrari (2003)

brancolio /branko'lio/ s. m. [der. di brancolare]. - [il brancolare continuo e insistito] ≈ brancichìo. ... Leggi Tutto

interrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

interrotto /inte'r:ot:o/ agg. [part. pass. di interrompere]. - 1. [che presenta o ha subìto un'interruzione: strade i.] ≈ bloccato, chiuso. ↔ aperto. 2. [che non è stato portato a termine: opera i.] ≈ [...] , incompleto, lasciato a mezzo (o a metà), sospeso. ↔ compiuto, completo, concluso, finito, portato a termine, terminato. 3. [che si interrompe spesso: respiro i.] ≈ (fam.) a singhiozzo, discontinuo, intermittente, irregolare. ↔ continuo, regolare. ... Leggi Tutto

interruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interruzione /inter:u'tsjone/ s. f. [dal lat. interruptio -onis]. - 1. a. [l'azione, il fatto d'interrompere o d'interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica] ≈ blocco, [...] i. dei lavori, degli studi] ≈ arresto, battuta d'arresto, cessazione, sospensione, troncamento, [di trattative e sim.] rottura. ↔ continuazione, proseguimento, ripresa. 2. [con uso assol., il sospendere per breve tempo un'attività: fare una piccola i ... Leggi Tutto

intervallo

Sinonimi e Contrari (2003)

intervallo s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter "tra" e vallus "palo"; propr. "spazio tra due pali"]. - 1. [spazio che intercorre fra due oggetti, fra due persone, ecc.: i. tra colonna e colonna] [...] e notte, incessantemente, ininterrottamente, (lett.) ognora, sempre, senza interruzione (o sosta, o, non com., soluzione di continuità). 3. [distanza quantitativa o numerica che separa due grandezze: i. di altezza fra due suoni] ≈ differenza, divario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
continuo
Linguistica In fonologia, articolazioni c. sono quelle in cui nella tenuta non vi è occlusione che arresti la corrente espiratoria (la quale, dunque, fluisce ininterrotta durante tutta l’articolazione del fonema). Sono c. tutte le articolazioni...
continuo
continuo . Nel significato di " non interrotto nel tempo, incessante ", in If XVI 27 il collo / faceva ai piè contïnuo vïaggio; in Pd XXVII 125 ma la pioggia continua converte / in bozzacchioni le sosine vere; in Cv III XIII 7 E così si vede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali