• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [9]
Ingegneria [1]

contrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contrazione /kontra'tsjone/ s. f. [dal lat. contractio -onis, der. di contrahĕre "contrarre"]. - 1. [il contrarre, il contrarsi di muscoli]≈ spasmo. ‖ contrattura. ⇑ irrigidimento. ↔ distensione, rilassamento. [...] 2. (ling.) [il contrarsi di due vocali in una] ≈ Ⓖ fusione. 3. (fig.) [il ridursi di quantità: c. dei consumi] ≈ calo, decremento, diminuzione, flessione, riduzione. ↔ accrescimento, aumento, crescita, ... Leggi Tutto

espansione

Sinonimi e Contrari (2003)

espansione /espan'sjone/ s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre "espandere"]. - 1. a. [atto, effetto dell'espandere, dell'espandersi: e. di un'epidemia; e. di un partito] ≈ allargamento, [...] arterie, tessuti organici e sim., il subire un allargamento] ≈ dilatazione, ingrossamento, [del cuore] Ⓣ (med.) diastole. ↔ contrazione, [del cuore] Ⓣ (med.) sistole. 2. (fig.) [spec. al plur., manifestazione affettuosa di sentimenti: ci accolse con ... Leggi Tutto

estensione

Sinonimi e Contrari (2003)

estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] dilatazione, (non com.) elongazione, espansione, sviluppo, [di tempo] proroga. ↔ accorciamento, contrazione, limitazione, restringimento, restrizione. b. [spostamento di una scadenza nel tempo o prolungamento di una durata] ≈ proroga, rinvio. c. (fig ... Leggi Tutto

sistole

Sinonimi e Contrari (2003)

sistole /'sistole/ s. f. [dal gr. systolḗ "contrazione"]. - 1. (metr.) [abbreviazione di una sillaba lunga per natura] ↔ diastole. 2. (fisiol.) [contrazione dei ventricoli cardiaci che spinge il sangue [...] nelle arterie] ≈ ⇑ battito, pulsazione. ↔ diastole ... Leggi Tutto

contrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

contrarre [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. con-] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli] ≈ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ↔ distendere, [...] carico: c. un onere, un debito] ≈ accollarsi, addossarsi, assumersi. ■ contrarsi v. intr. pron. 1. [subire una contrazione: il muscolo si è contratto] ≈ irrigidirsi, tendersi. ↔ allentarsi, distendersi, rilassarsi, sciogliersi. 2. (fig.) [subire una ... Leggi Tutto

rattrappire

Sinonimi e Contrari (2003)

rattrappire [der. dell'ant. attrappire, col pref. r(i)-] (io rattrappisco, tu rattrappisci, ecc.). - ■ v. tr. [provocare la contrazione di arti e, più in generale, di membra del corpo, e la difficoltà [...] , sciogliere, sgranchire. ■ rattrappirsi v. intr. pron. [di arto, parte del corpo e sim., essere soggetto a contrazione e rimanere in un atteggiamento rigido: mi si è rattrappito un braccio] ≈ (lett.) aggranchiarsi, anchilosarsi, bloccarsi, contrarsi ... Leggi Tutto

decontrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decontrazione /dekontra'tsjone/ s. f. [der. di contrazione, col pref. de-]. - (fisiol.) [allentamento della tensione di un muscolo] ≈ distensione, (non com.) rilasciamento, rilassamento. ↔ contrazione, [...] tensione ... Leggi Tutto

pacemaker

Sinonimi e Contrari (2003)

pacemaker /'peismeikə/, it. /peis'mɛker/ s. ingl. (propr. "che fa, che regola il passo"), usato in ital. al masch. - 1. (anat.) [sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca] [...] ≈ (non com.) segnapassi. 2. (tecn., med.) [dispositivo che regolarizza la contrazione cardiaca mediante l'emissione di impulsi elettrici] ≈ ritmatore cardiaco, stimolatore cardiaco. ... Leggi Tutto

irrigidimento

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigidimento /ir:idʒidi'mento/ s. m. [der. di irrigidire]. - 1. [l'essere contratto] ≈ contrazione, tensione. ↔ distensione, rilassamento. 2. [l'essere contratto a causa del freddo] ≈ intirizzimento, [...] intorpidimento. 3. (fig.) [il diventare più severo o il mostrarsi insensibile ad azioni e influenze esterne] ≈ giro di vite, inasprimento, indurimento, stretta. ↔ addolcimento, ammorbidimento ... Leggi Tutto

calo

Sinonimi e Contrari (2003)

calo s. m. [der. di calare]. - 1. a. [l'atto, il fatto di calare: il giorno È già sul c. (G. Pascoli)] ≈ abbassamento, calata, discesa. ↔ risalita, sollevamento. b. (fig.) [perdita di potere, di prestigio, [...] , rinvigorimento, ripresa. 2. (estens.) a. [diminuzione di prezzo, valore, intensità, ecc.] ≈ abbassamento, contrazione, decremento, diminuzione, flessione, ribasso, riduzione. ↔ aumento, incremento, lievitazione, maggiorazione, rialzo, rincaro. b ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
contrazione
Fisiologia Proprietà del muscolo di accorciarsi durante il movimento; con l’accorciamento si ha un aumento di spessore del muscolo, senza variazione di volume. La c. avviene per effetto dell’eccitamento trasmesso dal nervo attraverso la placca...
abbreviazione
Uso della forma ridotta di una parola in luogo della forma piena. Epigrafia e paleografia Le a. ricorrono costantemente in iscrizioni, manoscritti e documenti antichi e medievali, con un impiego regolato nelle varie epoche da differenti consuetudini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali