• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [9]
Ingegneria [1]

allentamento

Sinonimi e Contrari (2003)

allentamento /al:enta'mento/ s. m. [der. di allentare]. - 1. [riduzione di tensione] ≈ distensione, rilassamento. ↔ contrazione, tensione. 2. (fig.) [limitazione della rigidità: c'è stato un a. della sorveglianza] [...] ≈ affievolimento, alleggerimento, attenuazione, diminuzione, indebolimento, riduzione. ↔ acutizzazione, aumento, incremento, rafforzamento. ↑ esacerbazione, esasperazione, inasprimento, incrudimento ... Leggi Tutto

generalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

generalizzazione /dʒeneralidz:a'tsjone/ s. f. [der. di generalizzare]. - 1. [l'atto, il fatto di generalizzare: g. di un metodo, di un uso] ≈ universalizzazione. ↓ diffusione, divulgazione, espansione, [...] estensione, propagazione. ↔ contrazione, limitazione, restringimento. 2. [applicazione, spesso arbitraria, di un comportamento specifico alla totalità dei casi: si tratta di indebite g.] ≈ universalizzazione. ‖ astrazione. ... Leggi Tutto

contratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

contratto¹ agg. [part. pass. di contrarre, dal lat. contractus]. - 1. [che ha subìto una contrazione di volume, di estensione, di durata] ≈ ridotto, ristretto. ↔ espanso. 2. [di membra, volto, ecc., caratterizzato [...] da tensione] ≈ irrigidito, rigido, teso, tirato. ↔ disteso, rilassato, sciolto. 3. [di persona, pieno di tensione] ≈ nervoso, teso. ↔ rilassato, sereno, tranquillo ... Leggi Tutto

contrattura

Sinonimi e Contrari (2003)

contrattura s. f. [der. di contrarre]. - (med.) [il contrarre, il contrarsi di muscoli] ≈ spasmo. ‖ contrazione. ⇑ irrigidimento. ... Leggi Tutto

convulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

convulsione /konvul'sjone/ s. f. [dal lat. convulsio -onis, der. di convulsus "convulso"]. - 1. (med.) [spec. al plur., movimento violento e involontario dei muscoli: soffrire di convulsioni] ≈ contrazione, [...] spasmo. 2. (estens.) [manifestazione improvvisa e violenta: c. di riso, di pianto] ≈ accesso, crisi, scoppio ... Leggi Tutto

raccorciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raccorciamento /rak:ortʃa'mento/ s. m. [der. di raccorciare]. - [il ridurre una lunghezza nello spazio o nel tempo e, anche, l'effetto ottenuto: r. della vita; r. di una distanza] ≈ abbreviamento, (non [...] com.) abbreviatura, abbreviazione, accorciamento, accorciatura, contrazione, riduzione. ↔ allungamento, ampliamento, dilatazione, espansione, estensione, prolungamento, sviluppo. ... Leggi Tutto

granchio

Sinonimi e Contrari (2003)

granchio /'grankjo/ s. m. [lat. cancer -cri]. - 1. [crostacei commestibili marini e d'acqua dolce]. 2. (fig.) [erronea interpretazione di fatti, discorsi e sim., causata da un equivoco] ≈ abbaglio, cantonata, [...] che domina nel periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio] ≈ cancro. 4. (pop.) [dolorosa e involontaria contrazione muscolare] ≈ crampo. □ pigliare (o prendere) un granchio ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere fischi per fiaschi ... Leggi Tutto

costrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

costrizione /kostri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo constrictio -onis]. - 1. [il costringere, l'essere costretto: nessuno dovrebbe mai subire alcuna c. fisica] ≈ coartazione, coazione, coercizione, imposizione, [...] . ↔ liberazione, svincolamento, [riferito all'obbligo di pagamento di tasse] esenzione, [riferito al rispetto di alcune leggi] immunità. 2. (anat.) [restringimento, volontario o involontario, di alcune parti del corpo: c. del muscolo] ≈ contrazione. ... Leggi Tutto

raggranchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggranchiare (o raggranchire) [der. di aggranchi(a)re, col pref. r(i)-] (io raggrànchio, ecc., o io raggranchisco, tu raggranchisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare una contrazione in un muscolo, [...] detto di uno sforzo, del freddo, ecc.: il freddo mi raggranchisce le mani] ≈ aggranchiare, contrarre, irrigidire, rattrappire, rintorpidire. ↑ paralizzare. ⇓ intirizzire. ■ v. intr. (aus. essere) e raggranchiarsi ... Leggi Tutto

crampo

Sinonimi e Contrari (2003)

crampo s. m. [dal fr. crampe, f., di origine germ.]. - (med.) [contrattura muscolare transitoria, talora dolorosa: c. allo stomaco] ≈ contrazione, spasmo, [degli scrivani] Ⓣ (med.) mogigrafia. ‖ convulsione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
contrazione
Fisiologia Proprietà del muscolo di accorciarsi durante il movimento; con l’accorciamento si ha un aumento di spessore del muscolo, senza variazione di volume. La c. avviene per effetto dell’eccitamento trasmesso dal nervo attraverso la placca...
abbreviazione
Uso della forma ridotta di una parola in luogo della forma piena. Epigrafia e paleografia Le a. ricorrono costantemente in iscrizioni, manoscritti e documenti antichi e medievali, con un impiego regolato nelle varie epoche da differenti consuetudini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali