• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

contumacia

Sinonimi e Contrari (2003)

contumacia /kontu'matʃa/ s. f. [dal lat. contumacia, der. di contumax]. - 1. (giur.) [situazione di chi, in un processo penale, si astiene dal presentarsi in giudizio] ≈ Ⓖ latitanza. 2. (med.) [segregazione [...] nella quale si tengono per un certo periodo persone ed oggetti provenienti da zone infette] ≈ Ⓖ isolamento, quarantena. 3. (ant.) [rifiuto ostinato di obbedire agli ordini] ≈ disobbedienza, (non com.) ... Leggi Tutto

contumace

Sinonimi e Contrari (2003)

contumace [dal lat. contumax -acis "arrogante, ostinato, renitente a una sentenza"]. - ■ agg. 1. (giur.) [che è in stato di contumacia] ≈ Ⓖ latitante. 2. (ant.) [che non obbedisce agli ordini] ≈ disobbediente, [...] (non com.) indocile, recalcitrante, ribelle. ↔ docile, mansueto, mite, obbediente. ↑ sottomesso. ■ s. m. e f. (giur.) [imputato in stato di contumacia] ≈ Ⓖ latitante. ... Leggi Tutto

latitanza

Sinonimi e Contrari (2003)

latitanza /lati'tantsa/ s. f. [der. di latitante]. - 1. [lo stare nascosto, o il cercare di nascondersi] ≈ ‖ clandestinità, contumacia, irreperibilità. 2. (fig., iron.) [di organo politico, amministrativo, [...] ecc., incapacità protratta di assolvere i propri compiti] ≈ assenza, inadempienza, inattività, inefficienza. ↔ attività, efficacia, efficienza, presenza ... Leggi Tutto

flagrante

Sinonimi e Contrari (2003)

flagrante agg. [dal lat. flagrans -antis, part. pres. di flagrare "ardere"]. - 1. (giur.) [di reato che viene constatato nel momento in cui viene commesso] ▲ Locuz. prep.: in flagrante ≈ (pop.) con il [...] sorcio in bocca, (pop.) con le mani nel sacco, sul fatto. ↔ ‖ in contumacia. 2. (estens.) [che è di chiara evidenza] ≈ evidente, lampante, manifesto, (lett.) meridiano, palese, patente. ... Leggi Tutto

quarantena

Sinonimi e Contrari (2003)

quarantena /kwaran'tɛna/ s. f. [originariam., forma ven. per quarantina]. - 1. (med.) [periodo di osservazione al quale vengono sottoposti persone, animali e cose ritenuti in grado di portare i germi di [...] malattie infettive: essere in q.] ≈ (non com.) contumacia, (ant.) quarantina. 2. (fig.) [allontanamento da qualsiasi tipo di relazione con l'esterno] ≈ isolamento, segregazione. ● Espressioni: non com., mettere in quarantena [tenere in disparte: ... Leggi Tutto

costituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costituzione /kostitu'tsjone/ (ant. constituzione) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre "costituire"]. - 1. a. [atto di costituire, d'essere costituito: la c. di una società, d'un ordine [...] autorità: c. imperiale; c. apostoliche; c. pontificie] ≈ atto, decreto, legge, norma, statuto. 5. (giur.) [atto del consegnarsi spontaneamente alla giustizia, dichiarandosi reo: la c. di un ricercato] ≈ Ⓖ presentazione. ↔ contumacia, latitanza. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; compensazione delle spese; conciliazione; conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione della sentenza; costituzione in giudizio; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; compensazione delle spese; conciliazione; conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione della sentenza; costituzione in giudizio; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Contumacia. Diritto processuale penale
Situazione processuale dell’imputato che, benché ritualmente citato, non compare all’udienza, senza che sussista un legittimo impedimento. Si distingue concettualmente dall’assenza in quanto manca una manifestazione espressa o implicita di rinuncia...
contumacia
contumacia Fernando Salsano . " Disubbidienza " che muove da superbia: specificamente, il non piegarsi, nonostante la gravità della scomunica, all'autorità della Chiesa; unica attestazione in Pg III 136 quale in contumacia more / di Santa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali