• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [7]
Anatomia [5]
Zoologia [4]
Biologia [2]
Anatomia comparata [2]
Storia [2]
Geologia [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Militaria [1]

diaframma

Vocabolario on line

diaframma (ant. diafragma) s. m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. διάϕραγμα, der. di διαϕράγνυμι o διαϕράσσω «separare»] (pl. -i). – 1. Elemento (chiuso o provvisto di aperture) che serve a dividere un [...] tendinea che, nei mammiferi, separa la cavità toracica da quella addominale. Nell’uomo, ha forma di cupola a convessità superiore; con la contrazione si appiattisce, favorendo l’espansione inspiratoria della cavità toracica e provocando la spinta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

gibboso

Vocabolario on line

gibboso gibbóso agg. [dal lat. tardo gibbosus, der. di gibbus «gobba»], letter. – Che ha la gobba; gobbo: schiena g.; dorso g.; il cammello e il dromedario sono animali gibbosi. Anche di terreno ondulato, [...] che presenti notevoli convessità. ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] polmone si distingue inoltre una sommità tronca e arrotondata, chiamata apice, e una base, concava, adattata alla convessità dell’emi-diaframma corrispondente. I bronchi, che penetrano nella faccia mediale di ciascun polmone, in corrispondenza dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prominènza

Vocabolario on line

prominenza prominènza s. f. [dal lat. prominentia, der. di promĭnens -entis «prominente»]. – Il fatto d’essere prominente, di sporgere o sollevarsi da una superficie: la p. degli zigomi; la notevole [...] di Varolio, costituiti dai fasci piramidali. In metallurgia, difetto di fusione (detto anche forcatura, rigonfiamento), costituito da convessità superficiali corrispondenti al cedimento delle pareti della forma per effetto della pressione del getto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bolzóne

Vocabolario on line

bolzone bolzóne (ant. bolcióne) s. m. [dal franco bulthio]. – 1. Sorta di freccia lanciata da una speciale balestra detta appunto balestra a bolzoni: furo li belli occhi ... Che me feriro al cor d’uno [...] nelle murature delle testate dei travetti dei solai o di altri elementi costruttivi. 4. Nella costruzione navale, leggera convessità o inarcamento trasversale che si dà ai bagli dei ponti delle navi, per facilitare il deflusso dell’acqua verso ... Leggi Tutto

cifoscoliòṡi

Vocabolario on line

cifoscoliosi cifoscoliòṡi s. f. [comp. di cifo(si) e scoliosi]. – Nel linguaggio medico, deviazione della colonna vertebrale con curva a convessità rivolta in senso posteriore e laterale. ... Leggi Tutto

racchiùdere

Vocabolario on line

racchiudere racchiùdere v. tr. [der. di chiudere, col pref. ra-] (coniug. come chiudere). – 1. Chiudere in sé, contenere: il museo racchiudeva molte sculture antiche. Più com. in senso fig.: tiene racchiuso [...] in cuore il suo segreto; quel punto, tra testa e schiena, racchiudeva nella sua convessità una forza animale e suina che era il segreto della sua prepotenza e del suo egoismo (Goffredo Parise); questo principio ne racchiude in sé molti altri. 2. non ... Leggi Tutto

sopraòrtico

Vocabolario on line

sopraortico sopraòrtico agg. [comp. di sopr(a)- e aorta] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è situato sopra la convessità dell’arco dell’aorta, come, per es., le linfoghiandole s., in numero di due o tre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bordolése

Vocabolario on line

bordolese bordolése agg. e s. m. e f. [dal fr. bordelais «di Bordeaux»]. – 1. Della città francese di Bordeaux; abitante o nativo di Bordeaux. 2. agg. a. Bottiglia b., tipo di bottiglia usata per conservare [...] 75 litri, colore verde-oliva scuro o rosso scuro. b. Tazza b., tazza (in genere d’argento), con numerose concavità e convessità, usata talora in uno dei saggi per l’esame organolettico dei vini; serve sostanzialmente a stabilire il colore del vino. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

entipìa

Vocabolario on line

entipia entipìa s. f. [der. del gr. ἔντυπος «che ha un’impronta»]. – In embriologia, forte convessità dell’endoderma rivolta verso la cavità del sacco vitellino, che si determina nell’embrione di alcuni [...] roditori, durante la formazione dell’amnio, per deiscenza ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
convessità
convessità Una figura (piana o solida) è detta convessa se, dati due suoi punti qualunque, il segmento che li congiunge appartiene interamente alla figura. Più in generale questa definizione si applica a tutti i sottoinsiemi di un generico...
Convessità
Convessità Arrigo Cellina La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre proprietà matematiche spesso (anche se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali