• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

-oidèo

Vocabolario on line

-oideo -oidèo [der. di -oide]. – 1. Suffisso di aggettivi derivati da termini in -oide, soprattutto nel linguaggio medico; in qualche caso, le due forme, in -oide e in -oideo, sono usate senza differenza [...] di sign. (per es. sigmoide e sigmoideo, tifoide e tifoideo, dove tutti e due i termini della coppia sono aggettivi); più spesso, e ciò avviene quando la parola in -oide è prevalentemente usata come sost., l’agg. in -oideo assume funzione propria ( ... Leggi Tutto

guinzaglio

Vocabolario on line

guinzaglio guinzàglio (ant. guinzale) s. m. [prob. dal ted. medio wintseil «fune per legare un levriero»]. – 1. Striscia lunga e stretta di cuoio e sim., o catenina metallica, che, fermata a un anello [...] propria volontà; stare al g., farsi condurre al g. e sim., per indicare passiva sottomissione alla volontà di un’altra persona. 2. In araldica, figura in forma di bastone con due corregge per tenere i cani a coppia. ◆ Dim. guinzaglino, guinzagliétto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

chi²

Vocabolario on line

chi2 chi2 s. m. o f. – Nome della ventiduesima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo χ, maiuscolo Χ), corrispondente in origine al fonema consonantico velare occlusivo [...] , è usato come simbolo in varie discipline scientifiche e tecniche: in fisica delle particelle indica mesoni pesanti composti da una coppia di quark b oppure c; in statistica, indice χ2 o chi quadrato (meno bene, chi quadro), importante misura dello ... Leggi Tutto

twist

Vocabolario on line

twist 〈tu̯ìst〉 s. ingl. [propr. «torsione», dal v. (to) twist «torcere, torcersi», prob. connesso con il tema twi-, affine a two «due»] (pl. twists 〈tu̯ìsts〉), usato in ital. al masch. – Danza di origine [...] in Europa negli anni ’60 del Novecento, caratterizzata dal tempo veloce e dal fatto che i ballerini ballano in coppia ma senza toccarsi, piegando lentamente il busto in avanti e poi indietro, alternatamente, con una continua rotazione oscillante ... Leggi Tutto

allentaménto

Vocabolario on line

allentamento allentaménto s. m. [der. di allentare]. – 1. L’allentare, l’allentarsi, l’essere allentato: a. di vigore; l’a. del passo; c’è stato un a. della sorveglianza. 2. Nelle costruzioni meccaniche, [...] diminuzione delle azioni mutue che assicurano un collegamento, provocata da usura degli elementi a contatto (per es. in una coppia perno-supporto), dal cedimento dell’organo di collegamento (per es., di una bietta, di una legatura), o dall’inizio di ... Leggi Tutto

bipack

Vocabolario on line

bipack ‹bàipäk› s. ingl. [comp. di bi- e pack «pacco»], usato in ital. al masch. – Tecnica di ripresa della cinematografia a colori, basata sulla utilizzazione di una coppia di film vergini negativi, [...] uno sensibile al verde e al blu, l’altro sensibile al rosso; è anche adoperata per la realizzazione di trucchi speciali ... Leggi Tutto

càrico²

Vocabolario on line

carico2 càrico2 (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). – 1. Atto, operazione di caricare: durante il c. del vagone; manovali adibiti al c. delle merci; fare il c., caricare; portello di carico, [...] tecniche particolari: c. di una caldaia, la quantità di vapore prodotto in un’ora; c. di un motore, la coppia meccanica resistente. In elettrotecnica, c. di un generatore (o di un dispositivo equivalente), la potenza della corrente ch’esso eroga ... Leggi Tutto

palco

Vocabolario on line

palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente [...] mensole, alla quale sono fissate due o più pertiche e dalla quale pendono due o più funi (talvolta anche una coppia di anelli), per gli esercizî ginnici relativi. 5. Nel linguaggio venatorio, piattaforma sopraelevata costruita con tronchi o rami dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pedinare

Vocabolario on line

pedinare v. tr. e intr. [der. di piede]. – 1. tr. Seguire una persona passo passo, a una certa distanza e con circospezione, per vedere dove vada o cosa faccia, soprattutto come atto di sorveglianza [...] di aggressione, e sim., o anche per avvicinare una donna in luogo appartato facendole delle proposte, e sim.: p. una coppia sospetta; si accorse di essere pedinato; dai lontani tempi di quando era studente, non aveva mai pedinato donne per la strada ... Leggi Tutto

esploratóre

Vocabolario on line

esploratore esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente [...] alta velocità e notevole autonomia, che, a partire dalla seconda guerra mondiale, sono state classificate come cacciatorpediniere. e. ant. (f. -trice) Informatore, spia: io già non vegno Invido esplorator, ma fido amico De la coppia beata (Parini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali