• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] posto lateralmente alla mastra del boccaporto (c. di carico); posizionata simmetricamente su ambo i lati consente, lavorando in coppia, un più rapido scarico e carico della stiva rispetto all’albero da carico tradizionale. b. Nella costruzione navale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

assortito

Vocabolario on line

assortito agg. [part. pass. di assortire1]. – 1. Di cose di varie qualità: cravatte a., calzature a.; cioccolatini, pasticcini a.; colori ben a., scelti e accoppiati con gusto. 2. Di cose o persone diverse, [...] mescolate o combinate: un’orchestrina ben a.; un matrimonio ben a., una coppia ben a., in cui gli sposi, pur nelle differenze di aspetto, di gusti, di carattere, di attitudini, sembrano fatti l’uno per l’altro. 3. non com. Provvisto di ciò che serve, ... Leggi Tutto

pacsarsi

Neologismi (2008)

pacsarsi v. intr. pron. Unirsi, contraendo un Pacs. ◆ Ieri è stato approvato dall’Assemblea nazionale il Pacs, patto civile di solidarietà, […] Qualsiasi coppia convivente potrà unirsi in un Pacs, fatta [...] dovremo abituarci a sentire. Sottoscriveranno il loro Patto civile di solidarietà (Pacs), come se la legge sull’ufficializzazione delle coppie di fatto (etero e gay) fosse già in vigore e non solo all’esame della commissione giustizia della Camera ... Leggi Tutto

profondìmetro

Vocabolario on line

profondimetro profondìmetro s. m. [comp. di profondo e -metro]. – Nome generico di alcuni strumenti misuratori di profondità; in partic.: 1. Strumento (detto anche spessimetro) usato per misurare la [...] conoscere la profondità raggiunta sotto il pelo dell’acqua ossia la quota dell’immersione; viene portato al polso in coppia con l’orologio subacqueo, per determinare i tempi di decompressione alle varie quote (previste da apposite tabelle) al fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

filaménto

Vocabolario on line

filamento filaménto s. m. [dal lat. tardo filamentum, der. di filare «ridurre in fili»] (pl. -i; letter. le filamenta, femm.). – Nome generico di oggetti o corpi sottili e allungati simili a un filo: [...] stame, che sorregge la parte fertile o antera, dove si sviluppano i granuli pollinici. b. In genetica, una delle due catene polinucleotidiche di una molecola di DNA, che normalmente è costituita da una coppia di filamenti tra loro complementari. ... Leggi Tutto

altro¹

Vocabolario on line

altro1 altro1 agg. indef. [lat. alter]. – 1. a. Diverso, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude: si voltò dall’a. parte; méttiti un a. vestito; quelli erano a. tempi; [...] che sia andata così. In correlazione con uno, per indicare persona o cosa diversa dalla prima oppure il secondo membro d’una coppia: l’una e l’a. guancia. Anche in correlazione con questo: questa stoffa non mi piace, preferisco l’altra. b. Restante ... Leggi Tutto

dìttico²

Vocabolario on line

dittico2 dìttico2 s. m. [dal lat. tardo dipty̆chum, gr. δίπτυχος agg. «piegato in due», comp. di δι- «due volte» e πτυχή «piega»] (pl. -ci). – 1. Coppia di tavolette, per lo più di legno o di avorio, [...] unite per mezzo di una cerniera, la cui parte interna, spalmata di cera, serviva anticamente per scrivere, incidendo con uno stilo metallico, o anche, nella tarda età imperiale, per riprodurvi, a scopo ... Leggi Tutto

dittologìa

Vocabolario on line

dittologia dittologìa s. f. [dal gr. διττολογία «ripetizione di parole», comp. di διττός «doppio» e -λογία «-logia»]. – 1. In linguistica: a. Ripetizione accidentale di elementi di una parola o di una [...] es., ubriaco fradicio, pieno zeppo), con funzione rafforzativa; è detta d. sinonimica quella in cui si ha giustapposizione di una coppia di sinonimi o quasi sinonimi (bello e grazioso, felice e contento; e nel verso del Petrarca: Movesi ’l vecchierel ... Leggi Tutto

addüare

Vocabolario on line

adduare addüare v. tr. [der. di due], ant. – Addoppiare, accoppiare; intr. pron., formare coppia: Fu viso a me cantare essa sustanza, Sopra la qual doppio lume s’addua (Dante). ... Leggi Tutto

pillola del weekend

Neologismi (2008)

pillola del weekend (pillola del week end), loc. s.le f. Farmaco ideato per porre rimedio a alcune forme d’impotenza maschile, il cui effetto ha una durata variabile da 24 a 36 ore. ◆ [tit.] Impotenza, [...] vendita in farmacia il Cialis, farmaco anti-impotenza che promette di durare 36 ore per rispettare meglio anche i tempi della coppia. (Secolo XIX, 17 marzo 2003, p. 1, Prima pagina) • Nel 2002 ecco il concorrente, Cialis. Offre una novità: 36 ore di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali