• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

cake-walk

Vocabolario on line

cake-walk ‹kèikuook› s. ingl. (propr. «passeggiata della focaccia»; pl. cake-walks ‹kèikuooks›), usato in ital. al masch. – Danza originaria delle popolazioni afro-americane degli Stati Uniti, diffusasi [...] nell’ambito del music-hall, così chiamata perché alla coppia migliore si dava in premio una focaccia; ha movimento di allegro e ritmo binario con formule sincopate, ed è ballata da coppie che avanzano a grandi passi, schierate in formazione quadrata ... Leggi Tutto

enantiomòrfo

Vocabolario on line

enantiomorfo enantiomòrfo agg. [comp. di enantio- e -morfo]. – 1. In chimica, riferito a ciascun termine di una coppia di composti isomeri le cui molecole hanno configurazioni che sono l’una l’immagine [...] speculare dell’altra; tali composti sono chimicamente e fisicamente uguali, ma capaci di far ruotare il piano della luce polarizzata, l’uno a destra e l’altro a sinistra, di uno stesso angolo. 2. In mineralogia, ... Leggi Tutto

antònimo

Vocabolario on line

antonimo antònimo agg. e s. m. [comp. di ant(i)-1 e -onimo, sul modello di sinonimo]. – In linguistica, unità lessicale (parola o locuzione) di significato contrario a un’altra: sono antonimi tra loro, [...] , vicino e lontano, sopra e sotto, entrare e uscire, ecc.; si distingue talvolta tra a. lessicali (in cui la coppia è costituita, come negli esempî dati, da parole anche etimologicamente diverse) e a. grammaticali, in cui l’opposizione è ottenuta ... Leggi Tutto

solitàrio

Vocabolario on line

solitario solitàrio agg. e s. m. [dal lat. solitarius, der. di solus «solo»; nelle due accezioni del n. 2, dal fr. solitaire]. – 1. agg. a. Che sta solo, e soprattutto che ama star solo, che sfugge la [...] ., anello con un solitario incastonato: portare un s. al dito; ha ricevuto in regalo uno splendido s.; al plur., solitarî, coppia di orecchini con brillanti di uguale grandezza, splendore, ecc. b. Nome di svariati giochi di carte, fatti da una sola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

spòṡo

Vocabolario on line

sposo spòṡo s. m. [lat. spōnsus; v. sposa]. – 1. ant. o region. Uomo che ha fatto promessa di matrimonio, fidanzato. Con questo sign. oggi è ancora in uso, ma spesso con tono scherz., l’espressione promesso [...] sposo, sì la sposa piace (Dante), con allusione alle nozze di s. Francesco con la Povertà. ◆ Dim. spoṡétto, e più com. spoṡino, sposo novello, giovane sposo; al plur., sposini, sposi da pochissimo tempo: una coppia di sposini in viaggio di nozze. ... Leggi Tutto

trància

Vocabolario on line

trancia trància s. f. [nelle accezioni del n. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. – 1. a. Attrezzo manuale costituito da due lame disposte come quelle di un paio di forbici, usato per [...] , che serve per tagliare a freddo lamiere, nastri o sbarre metalliche senza asportazione di trucioli, e consiste in una coppia di lame piane o circolari animate di moto, rispettivamente, alternativo o rotatorio, azionate a mano o per mezzo di ... Leggi Tutto

prolìfico

Vocabolario on line

prolifico prolìfico agg. [comp. del lat. proles «prole» e di -fico] (pl. m. -ci). – Che genera, ha generato, o è atto a generare numerosa prole: una madre p.; una coppia assai p.; i conigli sono animali [...] molto prolifici. Fig., scrittore, musicista, scultore p., che ha prodotto e produce molte opere (cfr. fecondo) ... Leggi Tutto

vulneràbile

Vocabolario on line

vulnerabile vulneràbile agg. [dal lat. vulnerabĭlis, der. di vulnerare «ferire»]. – Che può essere ferito: Sigfrido era v. solo in un punto della schiena. Più com. in senso estens. e fig., che può essere [...] rischio di estinzione, se non mutano le cause alla base del declino. Nel gioco del bridge, si dice vulnerabile la coppia di giocatori che, in base al punteggio realizzato nelle mani precedenti, si trova nella seconda delle due manches che compongono ... Leggi Tutto

omogamètico

Vocabolario on line

omogametico omogamètico agg. [der. di omogametia] (pl. m. -ci). – In genetica, che produce gameti tutti dello stesso tipo (contrapp. sia a digametico sia a eterogametico): sesso o., il sesso la cui determinazione [...] è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale. ... Leggi Tutto

giroscòpio

Vocabolario on line

giroscopio giroscòpio s. m. [dal fr. gyroscope, comp. di gyro- «giro-» e -scope «-scopio», termine coniato dal fisico fr. L. Foucault nel 1852]. – In fisica, solido il cui ellissoide centrale d’inerzia [...] a un sistema inerziale; per es., quando un veicolo entra in una curva si destano reazioni del genere su ciascuna coppia di ruote coassiali, con l’effetto di una differente pressione esercitata sul suolo dalle ruote interne ed esterne rispetto alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali