• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [3]

amplesso

Sinonimi e Contrari (2003)

amplesso /am'plɛs:o/ s. m. [dal lat. amplexus -us, der. di amplecti "abbracciare"]. - 1. (lett.) [l'abbracciare] ≈ abbraccio. ‖ stretta. 2. (eufem.) [congiungimento carnale] ≈ (volg.) chiavata, coito, [...] (lett.) copula, (eufem.) rapporto (sessuale), (volg.) scopata, (volg.) trombata, [avvenuto con rapidità] (fam.) sveltina. ... Leggi Tutto

coppia

Sinonimi e Contrari (2003)

coppia /'kɔp:ja/ s. f. [dal lat. copula "legame, congiunzione"]. - [insieme di due persone, o animali, o cose della medesima specie, anche assol. se riferito a persone legate da rapporto amoroso: una c. [...] di ballerini; una c. di buoi] ≈ (non com.) diade, paio. ‖ duetto, duo, pariglia. ▲ Locuz. prep.: in coppia [formando una coppia: procedere in c.] ≈ a due a due, in tandem. ‖ insieme. ↔ a uno a uno, individualmente, ... Leggi Tutto

copulare

Sinonimi e Contrari (2003)

copulare [dal lat. copulare, der. di copula "congiunzione"] (io còpulo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [unire in matrimonio] ≈ accoppiare, sposare. 2. (fisiol.) [assol., avere un rapporto sessuale] ≈ accoppiarsi, [...] congiungersi (carnalmente), (lett.) copularsi, (fam.) fare l'amore, (gerg.) fare sesso, (volg.) fottere, (volg.) scopare, (volg.) trombare. ■ copularsi v. recipr., lett. [avere un rapporto sessuale] ≈ [→ COPULARE (2)]. ... Leggi Tutto

copulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

copulazione /kopula'tsjone/ s. f. [dal lat. copulatio -onis "accoppiamento, unione"], non com. - [congiungimento sessuale] ≈ [→ COPULA (1)]. ... Leggi Tutto

rapporto

Sinonimi e Contrari (2003)

rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] espressioni r. carnale, sessuale] ≈ (lett.) amplesso, (region., volg.) chiavata, coito, congiunzione (o unione) carnale, Ⓣ (fisiol.) copula, (volg.) scopata. 4. (matem.) [risultato della divisione di due numeri] ≈ quoziente, [senza resto] quoto. 5 ... Leggi Tutto

imene²

Sinonimi e Contrari (2003)

imene² s. m. [lat. Hymen, gr. Hymḗn, "Imene", dio greco delle nozze], poet. - 1. [rito matrimoniale] ≈ (lett.) imenei, matrimonio, nozze, (lett.) sponsali, sposalizio. 2. (estens., poet.) [il matrimonio, [...] o la copula, visti come piacere] ≈ (poet.) coniugio, (poet.) talamo, (poet.) teda. ... Leggi Tutto

intimo

Sinonimi e Contrari (2003)

intimo /'intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. - ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] [...] e sim., fra uomo e donna] ≈ carnale, fisico, sessuale. ● Espressioni: rapporto intimo ≈ amplesso, atto sessuale, coito, copula, rapporto sessuale, (volg.) scopata. 7. [di colloquio e sim., caratterizzato da confidenzialità e riservatezza] ≈ (fam.) a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
copula
In grammatica, la forma verbale che collega il soggetto e il predicato nominale; nelle lingue indoeuropee è tratta da verbi significanti ‘essere’.
copula
Si chiama copula (dal lat. cōpula(m) «unione, legame») qualunque elemento svolga nella frase la funzione di collegare un soggetto e un costituente non verbale in una predicazione. Nel modello classico, la copula è una componente del predicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali