• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Storia [12]
Militaria [11]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [5]
Zoologia [4]
Medicina [4]
Religioni [3]
Moda [3]
Vita quotidiana [3]

corazza

Vocabolario on line

corazza s. f. [lat. coriacea, femm. dell’agg. coriaceus «di cuoio»]. – 1. a. Parte dell’armatura difensiva del guerriero costituita da un vestimento di cuoio e di metallo (talora anche tutta di cuoio [...] . da botta, quelle sottoposte in prova al tiro di moschetto o di pistola, portate fino al 19° sec. dai corpi di cavalleria; corazza a gambero, fatta di lame snodate a guisa di scaglie; c. a mezzo gambero, con soltanto la parte inferiore fatta di lame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

batterìa

Vocabolario on line

batteria batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] era d’uso nel passato sistemare i cannoni. b. B. galleggiante, nave militare di limitato pescaggio, lenta e fortemente corazzata, armata con cannoni di medio e grosso calibro, impiegata essenzialmente per azioni contro costa. Si dà questo nome anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – ALIMENTAZIONE

peristèdidi

Vocabolario on line

peristedidi peristèdidi s. m. pl. [lat. scient. Peristediidae, dal nome del genere Peristedion, der. erroneo del gr. περιστήϑιον «pettorale, corazza», comp. di περι- «peri-» e στῆϑος «petto»]. – Famiglia [...] anche a notevole profondità: hanno corpo fusiforme, allungato, simile a quello dei triglidi, con una grossa testa corazzata; nel Mediterraneo si trova, abbastanza frequentemente, una sola specie, Peristedion cataphractum, detta pesce forca (v. forca ... Leggi Tutto

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] di polizia in genere, in cui vengono custodite temporaneamente le persone fermate; con altro senso, c. di sicurezza o c. corazzata o blindata, locale, di norma sotterraneo, con pareti e soffitto di forte spessore e porta blindata, nel quale le banche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

cintura

Vocabolario on line

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per [...] balistica, c. di forzamento, lo stesso che corona di forzamento. e. C. corazzata, fascia di corazza che recinge i fianchi delle navi da guerra corazzate in corrispondenza del galleggiamento, a protezione della galleggiabilità e della stabilità. 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

ripartire¹

Vocabolario on line

ripartire1 ripartire1 v. tr. [comp. di ri- e partire «dividere»] (io ripartisco, tu ripartisci, ecc.). – 1. Dividere in parti un tutto secondo certi criterî o in vista di un determinato scopo: il generale [...] ripartì la divisione corazzata su o in tre colonne; la spesa fu ripartita in parti uguali; in senso fig.: il carico complessivo è ripartito su più appoggi, su quattro ruote. Ordinare alcuni oggetti dividendoli in gruppi secondo determinati criterî: ... Leggi Tutto

teṡòro

Vocabolario on line

tesoro teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con [...] cui sono depositati e conservati ingenti valori (denaro, metalli, pietre e oggetti preziosi): t. corazzato, nelle banche (detto anche camera blindata o corazzata, e, nel linguaggio corrente bancario, sagrestia); il t. di una chiesa cattedrale, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

super-dreadnought

Vocabolario on line

super-dreadnought 〈si̯ùupë drèdnoot〉 s. ingl. [comp. di super- e dreadnought (v.)] (pl. super-dreadnoughts 〈... drèdnoots〉), usato in ital. al femm. – Tipo di nave di linea affermatasi nel periodo 1910-1920, [...] (400-500 mm) e la vasta difesa subacquea; ne venne ripresa la costruzione alla vigilia della seconda guerra mondiale, come fusione fra la corazzata e l’incrociatore da battaglia, aumentandone ancora velocità e protezione (spec. antiaerea). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

attapirante

Neologismi (2008)

attapirante p. pres. e agg. (iron.)Che merita la consegna di un Tapiro d’oro, il premio assegnato dal tg satirico «Striscia la notizia» a personaggi che si sono distinti per atteggiamenti o comportamenti [...] considerati riprovevoli o perdenti. ◆ Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che una corazzata come «Striscia», da anni vincitrice incontrastata della fascia strategica dopo i tiggì, potesse perdere di colpo la primazia in modo così netto e ... Leggi Tutto

siluraménto

Vocabolario on line

siluramento siluraménto s. m. [der. di silurare]. – Il fatto di silurare, di essere silurato; in senso proprio: il s. di una corazzata; s. aereo; e in senso fig.: il s. di un’iniziativa; il s. del direttore [...] generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4
Enciclopedia
corazzata
Grande nave da guerra, la più potente delle unità finora armate di artiglierie, quella che si diceva agli inizi del 20° sec. l’unità ‘assoluta’, cioè capace di affrontare qualunque nave di eguale classe e di battere ogni unità inferiore, senza...
CORAZZATA
Lo sviluppo di altre unità (portaerei, aerei, ecc.) e di nuovi mezzi di offesa (bomba atomica, armi a reazione, siluri aerei, ecc.) per la guerra aeronavale (non esistendo più una guerra semplicemente marittima) rende ormai dubbia la realizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali