cordone /kor'done/ s. m. [accr. di corda]. - 1. (eccles.) [corda portata attorno alla vita dai frati] ≈ cordiglio. 2. (tecn.) [conduttore di forma allungata per la trasmissione di energia elettrica o per [...] [formazione anatomica di forma sottile e allungata: c. ombelicale, spermatico] ≈ funicolo. 4. (archit.) [elemento guardie allineate lungo una via per misure di sicurezza] ● Espressioni: cordone sanitario → □. 6. (eufem.) [al plur., denominazione pop ...
Leggi Tutto
onfalo /'ɔnfalo/ s. m. [dal gr. omphalós "ombelico"], non com. - 1. (anat.) [cicatrice al centro della parete addominale anteriore originata dalla caduta del residuo del cordoneombelicale] ≈ ombelico. [...] 2. (estens.) [parte centrale, punto mediano: o. della Terra] ≈ centro, ombelico ...
Leggi Tutto
cordóne ombelicale Funicolo che nei Mammiferi Placentati congiunge l'embrione alla placenta materna e apporta ossigeno e nutrimento al feto, eliminando i suoi prodotti di rifiuto. Si costituisce dopo che tutti gli annessi embrionali si sono...
Schiacciamento del cordone ombelicale per mezzo dell’onfalotribo, strumento a forma di pinza, per provocare l’emostasi dei vasi in esso contenuti, in sostituzione della legatura.