• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Religioni [6]
Medicina [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geologia [1]
Anatomia [1]

corìnzio

Vocabolario on line

corinzio corìnzio (o corìntio) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Corinthius, gr. Κορίνϑιος]. – Di Corinto, città storica e moderna della Grecia merid., nel Peloponneso di nord-est: i monumenti c., l’arte [...] c., vasi c., vasi di vario tipo (ariballi, alabastri, pissidi, tazze e, in un secondo tempo, idrie, anfore, crateri) prodotti a Corinto a partire dagli ultimi decennî del sec. 7° a. C., e poi diffusi e imitati in tutto il bacino del Mediterraneo fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ottanta

Vocabolario on line

ottanta agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione [...] e i commissarî della Repubblica e sovrintendeva all’organizzazione dell’esercito; gli O. di Corinto, consiglio di membri eletti a vita che nell’età classica governava Corinto insieme con una più larga bulè di consiglieri eletti per un anno. ... Leggi Tutto

efirèo

Vocabolario on line

efireo efirèo agg. [dal lat. Ephyraeus, gr. ᾿Εϕυραῖος]. – Di Efira, nome primitivo di Corinto: ceramica e., classe di ceramica antica (rinvenuta a Melo e presso Corinto) costituita da coppe, su alto [...] piede, con due anse, decorate a motivi naturalistici d’influenza cretese ... Leggi Tutto

passerina¹

Vocabolario on line

passerina1 passerina1 agg. e s. f. [alteraz. di (uva) passolina; cfr. passera1]. – Nome di varie uve a frutto bianco, nero o rosa (dette anche passera, Corinto, minutella, uvetta), tutte caratterizzate [...] dalla mancanza di semi, coltivate nei paesi a clima caldo e asciutto, dove vengono appassite al sole per farne uva secca ... Leggi Tutto

grèco

Vocabolario on line

greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale [...] . 3. s. m. a. (f. -a) Abitante della Grecia (antica o moderna), nativo della Grecia: i G. di Sparta, di Corinto. b. La lingua greca: il g. antico, il g. moderno (o neogreco); anche senza determinazione aggettivale, quando la distinzione si deduce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

megarése

Vocabolario on line

megarese megarése (meno com. megarènse) agg. e s. m. e f. [dal lat. Megarensis]. – Relativo o appartenente a Mègara (gr. τὰ Μέγαρα, lat. Megăra -orum o Megăra -ae), cittadina della Grecia orient., anticamente [...] capoluogo del territorio che si estende fra l’istmo di Corinto, l’Attica e la Beozia; anche, relativo o appartenente a Mègara Iblèa, colonia fondata dai Megaresi in Sicilia; come sost., abitante, nativo di Megara o di Megara Iblea. ... Leggi Tutto

protocorìnzio

Vocabolario on line

protocorinzio protocorìnzio agg. [comp. di proto- e corinzio]. – Che si riferisce all’arte corinzia più antica: vasi p., piccoli vasi dipinti destinati a contenere olî e profumi, fabbricati a Corinto [...] e in altri centri del Peloponneso nord-orientale tra l’8° e il 7° sec. a. C., e caratterizzati negli esempî più antichi dall’argilla giallo-pallida, dipinta con decorazioni geometriche in vernice bruna, ... Leggi Tutto

bìmare

Vocabolario on line

bimare bìmare (o bimàre) agg. [dal lat. bimăris], poet. – Bagnato da due mari, che si affaccia su due mari: Del popol nostro, in su ’l bimare lido (Carducci); sotto i folti Riccioli simili alle uve Della [...] bimare Corinto (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

ìstmico

Vocabolario on line

istmico ìstmico agg. [dal lat. isthmĭcus, gr. ἰσϑμικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’istmo, relativo a un istmo; usato in partic. nella locuz. giochi i. o agoni i., le gare che avevano luogo nella Grecia [...] antica sull’istmo di Corinto durante le feste istmie. Odi i. (o assol. Istmiche), nome con cui sono comunem. indicati gli otto epinici composti da Pindaro in onore dei vincitori dei giochi istmici. 2. Nel linguaggio medico, che riguarda l’istmo dell’ ... Leggi Tutto

ìstmio

Vocabolario on line

istmio ìstmio agg. [dal lat. isthmius, gr. ἴσϑμιος]. – Lo stesso che istmico (nel sign. 1). Nell’antica Grecia, feste i. (o, come s. f. pl., le istmie), grandi feste nazionali che si celebravano sull’istmo [...] di Corinto ogni due anni, in aprile-maggio, in onore di Posidone, e durante le quali si svolgevano gare atletiche, ippiche e musicali (gare istmie, o anche giochi o agoni istmici). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Corinto
(gr. Κόρινϑος) Cittadina della Grecia meridionale (31.500 ab. nel 2001), nel Peloponneso, all’estremità occidentale del canale omonimo. Capoluogo del nomo di Korinthía (2290 km2 con 146.324 ab. nel 2005), sorge 7 km a NE dell’antica C., su...
CORINTO
(XI, p. 403) Gli scavi dell'American School of Classical Studies, proseguiti in maniera ininterrotta dal dopoguerra, hanno rivelato quasi per intero l'agorà della città greca e il foro a questa sovrapposto, pertinente alla colonia romana fondata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali