• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Botanica [161]
Zoologia [15]
Industria [14]
Medicina [13]
Alimentazione [9]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Anatomia [6]
Chimica [6]
Farmacologia e terapia [5]

nettarìnia

Vocabolario on line

nettarinia nettarìnia s. f. [lat. scient. Nectarinia, der. del gr. νέκταρ «nèttare»]. – Genere di uccelli passeriformi nettarinidi, dai colori vivaci, proprî dell’Africa tropicale, così chiamati perché [...] si cibano di insetti e nèttare che raccolgono con il lungo becco nella corolla dei fiori. ... Leggi Tutto

nettarostègio

Vocabolario on line

nettarostegio nettarostègio s. m. [comp. di nèttare e gr. στέγη «copertura»]. – In botanica, qualsiasi organo, o parte di questo, che protegge un nettario: per es., nei fiori di salvia (Salvia officinalis), [...] l’anello di peli che riveste internamente la corolla, al di sopra del disco nettarifero. ... Leggi Tutto

vulnerària

Vocabolario on line

vulneraria vulnerària s. f. [dall’agg. vulnerario]. – Altro nome dell’erba Anthyllis vulneraria (detta anche antillide, trifoglio giallo delle sabbie), polimorfa, con corolla bianca, gialla o rossa; [...] cresce nei luoghi erbosi siccitosi in Europa, nella regione mediterranea, ecc., dove è anche coltivata per foraggio, da sola o consociata con altre erbe nei prati e pascoli ... Leggi Tutto

metaclamidèe

Vocabolario on line

metaclamidee metaclamidèe s. f. pl. [lat. scient. Metachlamydeae, comp. di meta- e gr. χλαμύς -ύδος «clamide»]. – In botanica, nome, non più in uso, attribuito alle piante simpetale dagli autori che [...] ipotizzavano il tipo di corolla di queste piante derivato da quello delle dialipetale. ... Leggi Tutto

dafne

Vocabolario on line

dafne s. f. [dal gr. δάϕνη «alloro»]. – 1. In botanica, genere di piccoli arbusti della famiglia timeleacee (lat. scient. Daphne), con fiori senza corolla, a quattro sepali e con frutto a drupa; comprende [...] una cinquantina di specie, di cui alcune (tra cui l’erba corsa, la laureola, il mezereo) crescono in Italia. Le piante di Daphne sono tutte velenose; alcune (particolarm. quelle esotiche) dànno, dalla ... Leggi Tutto

lagenària

Vocabolario on line

lagenaria lagenària s. f. [lat. scient. Lagenaria, der. del lat. class. lagena «lagena» (recipiente)]. – Genere di piante cucurbitacee con poche specie, tra cui la zucca da farina o da vino (Lagenaria [...] siceraria), di origine paleotropicale, coltivata anche nelle zone temperate; somiglia alla comune zucca, dalla quale però differisce per la corolla rotata, bianca, e per il frutto, con collo più o meno lungo, la cui buccia diventa alla fine legnosa, ... Leggi Tutto

bócca di leóne

Vocabolario on line

bocca di leone bócca di leóne locuz. usata come s. f. – Erba perenne della famiglia scrofulariacee (lat. scient. Antirrhinum majus), con foglie lanceolate, fiori per lo più rossi, in lunghi racemi, corolla [...] a tubo rigonfio alla base e lembo bilabiato, con labbro superiore bilobo e labbro inferiore trilobo, sollevato al centro, in modo da chiudere la fauce; comprimendo lateralmente il tubo, i due labbri si ... Leggi Tutto

bócca di lupo

Vocabolario on line

bocca di lupo bócca di lupo locuz. usata come s. f. – 1. a. Erba perenne della famiglia labiate (lat. scient. Melittis melissophyllum), a fusti eretti, foglie ovali, con breve picciolo, fiori a corolla [...] rosea o bianca, ampiamente aperta (detta anche bocca d’orso); è frequente nei boschi. b. Altro nome dell’erba bella vedova. 2. Specie di nodo usato in marina per assicurare un cavo a un gancio. 3. Sorta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

wulfènia

Vocabolario on line

wulfenia wulfènia 〈vul-〉 s. f. [lat. scient. Wulfenia, dal nome dello scienziato austr. F. X. Wulfen († 1805)]. – Genere di piante scrofulariacee, con poche specie: sono erbe rizomatose con una rosetta [...] di foglie crenate, dal centro della quale sorge uno scapo che termina con un racemo di fiori penduli, azzurri o bianchi, con corolla tubulosa e lembo bilabiato e con 2 soli stami; crescono nei pascoli umidi subalpini. ... Leggi Tutto

commelinàcee

Vocabolario on line

commelinacee commelinàcee s. f. pl. [lat. scient. Commelinaceae, dal nome del genere Commelina, e questo dal nome del botanico oland. K. Commelyn († 1731)]. – Famiglia di piante dell’ordine Commelinales, [...] con circa 600 specie delle regioni tropicali e subtropicali: sono erbe con fusti articolati, infiorescenze cimose, fiori con corolla bianca, azzurra o violetta, che crescono di solito nei luoghi umidi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 21
Enciclopedia
corolla
Complesso di petali di un fiore, situato all’interno del calice, a circondare gli organi riproduttori del fiore. Si distingue dal calice perché i suoi costituenti hanno colore diverso dal verde, sono più delicati e più grandi. La funzione della...
flosculo
Singolo fiore a corolla tubolosa dei capolini delle Composite. I f. costituiscono la parte centrale del capolino chiamata disco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali