ballo
1. MAPPA Il BALLO è innanzitutto l’arte di ballare, cioè di muoversi secondo determinate regole seguendo un ritmo musicale (abbiamo iscritto nostra figlia a una scuola di b.; Giacomo è un eccellente [...] dalla musica; più comunemente questa forma d’arte viene chiamata balletto.
Parole, espressioni e modi di dire
ballo di san Vito
corpo di ballo
da ballo
essere in ballo
mettere, tirare in ballo
siamo in ballo e bisogna ballare
Citazione
Verso la metà ...
Leggi Tutto
cancro
1. MAPPA Un CANCRO è un tumore maligno, cioè una formazione cellulare che si produce in un tessuto e che si accresce più o meno rapidamente, proliferando e invadendo i tessuti circostanti e l’organo [...] ha origine dalle cellule epiteliali (quelle che formano il tessuto che riveste la superficie esterna o tappezza le cavità interne del corpo dell’organismo umano e animale). 3. In senso figurato un cancro è un male, un grave vizio (il c. della droga ...
Leggi Tutto
camminare
1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; [...] c.). 2. Quando il soggetto non è una persona ma è una cosa (per esempio un veicolo, un’imbarcazione, un corpo celeste ecc.), allora camminare vuol dire avanzare, spostarsi nello spazio (il treno camminava a cento all’ora); riferito a un meccanismo ...
Leggi Tutto
circolazione
1. La CIRCOLAZIONE è innanzitutto, in senso generale, l’azione di circolare, cioè di muoversi, spostarsi (c. dell’aria; c. monetaria; favorire la c. delle idee). 2. MAPPA In particolare, [...] nel movimento di liquidi di nutrimento all’interno del corpo della pianta.
Parole, espressioni e modi di dire
tensione giunse allo spasimo.
Vittorio Gorresio,
La vita ingenua
Vedi anche Automobile, Corpo, Medicina, Medico, Sangue, Strada, Viaggiare ...
Leggi Tutto
danza
1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] tenendo sulla testa la teiera con cui hanno appena fatto il tè per il benvenuto.
Maurizio Maggiani,
Il viaggiatore notturno
Vedi anche Architettura, Arte, Ballare, Cinema, Corpo, Disciplina, Letteratura, Musica, Poesia, Recitare, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
forte
1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] scalare montagne con regole di carne, sangue e denaro. Se diventate deboli, se sbagliate, veniti futtuti.
Roberto Saviano,
ZeroZeroZero
Vedi anche Aggressivo, Atletica, Corpo, Duro, Eroe, Esercito, Fisico, Forza, Fragile, Resistenza, Sport, Violenza ...
Leggi Tutto
forza
1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] ). 3. Nel linguaggio della fisica, una forza è una grandezza che tende a modificare lo stato di quiete o di movimento del corpo su cui agisce (f. di gravità, centrifuga). 4. MAPPA Più genericamente, nel linguaggio comune, la forza è una causa che può ...
Leggi Tutto
forma
1. MAPPA La FORMA è l’aspetto esteriore con cui si presenta ogni oggetto, concreto o fantastico che sia (f. circolare, quadrata, sferica; la f. di una bottiglia; l’Italia ha la f. d’uno stivale). [...] 2. MAPPA Spesso si riferisce all’aspetto esteriore del corpo umano o di una sua parte; in questo significato, il termine si trova spesso al plurale (una donna di bellissime forme) e anche senza alcun aggettivo che lo descriva (un abito attillato ne ...
Leggi Tutto
figura
1. Nel suo significato più generale, la FIGURA è l’aspetto esteriore di qualcosa (un monumento in f. di piramide; un attore in f. di centauro), e in particolare l’aspetto del corpo umano (una [...] 8. Nella danza, nel pattinaggio artistico e in altri sport che prevedono precisi movimenti, si chiama figura ogni posizione del corpo di cui si compone l’esercizio (figure obbligate, libere). 9. In alcune espressioni e costruzioni, infine, figura può ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] invertebrati che non sono propriamente insetti in senso zoologico, come alcuni ragni e millepiedi o anche alcuni parassiti del corpo umano e animale, come pulci, pidocchi, cimici, zecche (aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...