• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

lavare

Sinonimi e Contrari (2003)

lavare [lat. lavare]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere pulito con acqua o con altre sostanze liquide] ≈ detergere, (lett.) tergere. ⇑ mondare, nettare, pulire. ⇓ sciacquare, sgrassare. ↔ insozzare, insudiciare, [...] nel sangue] ≈ cancellare, eliminare. ‖ vendicare. ● Espressioni: lavare una colpa ≈ espiare. ■ lavarsi v. rifl. [lavare il proprio corpo o parte di esso] ≈ detergersi, (lett.) fare le abluzioni, (lett.) tergersi. ‖ farsi il bagno (o la doccia ... Leggi Tutto

capocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

capocchia /ka'pɔk:ja/ s. f. [der. di capo]. - 1. [estremità rotondeggiante di spilli, fiammiferi, ecc.; bulbo dell'aglio, ecc.] ≈ testa. 2. (scherz.) [parte superiore del corpo unita al tronco per mezzo [...] del collo] ≈ capo, (region.) capoccia, testa. ▲ Locuz. prep.: pop., a capocchia [in modo maldestro o casuale] ≈ a casaccio, a caso, (volg.) a cazzo (di cane), a vanvera, sconclusionatamente ... Leggi Tutto

capoccia²

Sinonimi e Contrari (2003)

capoccia² s. f. [der. di capo] (pl. -ce), roman. - [parte superiore del corpo unita al torace per mezzo del collo] ≈ capo, (scherz.) capocchia, testa. ... Leggi Tutto

esuberante

Sinonimi e Contrari (2003)

esuberante /ezube'rante/ agg. [part. pres. di esuberare]. - 1. [in soprannumero: manodopera e.] ≈ eccedente, eccessivo, ridondante, (lett.) soverchio, sovrabbondante. ↑ superfluo. ↔ inadeguato, insufficiente, [...] .] ≈ fiorente, florido, lussureggiante, rigoglioso, (lett.) ubertoso. ↔ arido, brullo, nudo, sterile. b. [abbondantemente sviluppato, detto di corpo: un petto e.] ≈ florido, formoso, procace. 3. (fig.) [di persona, che possiede e dimostra notevole e ... Leggi Tutto

esuberanza

Sinonimi e Contrari (2003)

esuberanza /ezube'rantsa/ s. f. [dal lat. tardo exuberantia, der. di exuberare "sovrabbondare"]. - 1. [l'essere esuberante: e. di capitali] ≈ eccedenza, (burocr.) esubero, ridondanza, soprannumero, sovrabbondanza, [...] sviluppato abbondantemente, detto di vegetazione, piante e sim.] ≈ rigoglio. b. [l'essere sviluppato abbondantemente, detto di corpo] ≈ floridezza, formosità, procacità. 3. (fig.) [grande vitalità fisica e di comportamento: e. di carattere] ≈ brio ... Leggi Tutto

lavorare

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorare [lat. laborare, der. di labor -oris "fatica, lavoro"] (io lavóro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell'esercizio di un mestiere, di una professione [...] compl. predicativo: l. da elettricista] ≈ essere (ø), (fam.) fare (ø). 4. a. (mecc., tecn.) [riferito a macchine o parti del corpo, essere in azione: lo stomaco non lavora più bene] ≈ funzionare. b. (estens.) [assol., di una bottega, uno studio e sim ... Leggi Tutto

capofitto

Sinonimi e Contrari (2003)

capofitto agg. [comp. di capo- e fitto, part. pass. di figgere]. - [col capo all'ingiù] ▲ Locuz. prep.: fig., a capofitto [in modo totale e assoluto] ≈ alla cieca, anima e corpo, appassionatamente, ciecamente, [...] entusiasticamente, totalmente ... Leggi Tutto

troncare

Sinonimi e Contrari (2003)

troncare v. tr. [lat. truncare, der. di truncus "tronco¹"] (io trónco, tu trónchi, ecc.). - 1. [staccare di netto dal tronco o dal corpo principale: t. i rami d'un albero; t. un braccio] ≈ mozzare, (lett.) [...] precidere, recidere, spezzare, [riferito a un arto] amputare, [riferito a un arto] mutilare. ⇑ tagliare. 2. (estens.) [rendere molto stanco: una salita che tronca le gambe] ≈ sfiancare, sfinire, spezzare, ... Leggi Tutto

tronco²

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco² s. m. [lat. trŭncus] (pl. -chi). - 1. (bot.) [parte eretta legnosa delle piante arboree] ≈ caule, fusto. 2. (fig., non com.) [origine: famiglie dello stesso t.] ≈ ascendenza, ceppo, (lett.) cognazione, [...] lignaggio, origine, progenie, (lett.) prosapia, (lett.) scaturigine, (lett.) schiatta, stirpe. 3. (anat.) [parte del corpo umano che comprende il torace, l'addome e il bacino] ≈ busto, fusto, torso. 4. (estens.) [parte maggiore o principale di ... Leggi Tutto

pineale

Sinonimi e Contrari (2003)

pineale agg. [der. del lat. pinea "pigna"]. - (anat.) [a forma di pigna] ● Espressioni: ghiandola (o corpo) pineale [ghiandola a funzione fotorecettrice (non nei mammiferi) e neuroendocrina, che si presenta [...] nell'uomo adulto come un corpicciolo conico, situato sul dorso del diencefalo] ≈ epifisi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali