• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

pingue

Sinonimi e Contrari (2003)

pingue /'pingwe/ agg. [dal lat. pinguis]. - 1. [che ha abbondanza o eccesso di tessuto adiposo: un uomo, una donna p.; corpo p.] ≈ florido, grasso, rotondo. ↑ obeso. ↔ asciutto, magro. ↑ ossuto, scheletrico. [...] 2. (estens., lett.) [di terreno, molto produttivo: terreni p.; p. pascoli] ≈ fecondo, fertile, (lett.) ubertoso. ↔ arido, brullo, sterile. 3. (fig., non com.) a. [di pasto, portata e sim., di notevole ... Leggi Tutto

scempio²

Sinonimi e Contrari (2003)

scempio² s. m. [lat. exemplum, nel senso partic. di punizione crudele che serva di esempio]. - 1. a. [atto di violenza crudele e raccapricciante: vidi lo s. di quel povero corpo] ≈ strazio. b. [uccisione [...] violenta di molte persone o animali] ≈ carneficina, eccidio, massacro, sterminio, strage. 2. (estens.) [atto o insieme di atti che determinano la rovina di qualcosa] ≈ sconcio. ‖ deturpamento, deturpazione. ... Leggi Tutto

capotorace

Sinonimi e Contrari (2003)

capotorace s. m. [comp. di capo- e torace]. - (zool.) [parte del corpo di alcuni artropodi, costituita dal capo e dal torace] ≈ cefalotorace. ... Leggi Tutto

scheggia

Sinonimi e Contrari (2003)

scheggia /'skedʒ:a/ s. f. [lat. schĭdia, dal gr. skhídion o skhíza, der. di skhízō "spaccare, scindere"] (pl. -ge). - 1. [parte irregolare staccatasi da un corpo, per lo più acuminata e tagliente: si è [...] tagliato con una s. di vetro] ≈ frammento, frantume, pezzo, scaglia. 2. (fig., fam.) [persona che è molto rapida nell'agire e sim.: essere una s.] ≈ freccia, fulmine, lampo, razzo, saetta, (gerg.) spada, ... Leggi Tutto

scheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scheggiare [der. di scheggia] (io schéggio, ecc.). - ■ v. tr. [far saltare via una o più schegge dalla superficie di un corpo: s. un bicchiere] ≈ sbeccare, sbeccucciare, sbreccare, sbrecciare. ‖ crepare, [...] incrinare, spaccare. ■ scheggiarsi v. intr. pron. [rompersi in schegge, subire delle scheggiature: le porcellane si scheggiano con facilità] ≈ sbeccarsi. ‖ creparsi, incrinarsi, spaccarsi ... Leggi Tutto

scheletrico

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrico /ske'lɛtriko/ agg. [der. di scheletro] (pl. m. -ci). - 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s.] ≈ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro [...] per magrezza: un volto s.] ≈ deperito, emaciato, macilento, ossuto, patito, (fam.) pelle e ossa, scarno, scheletrito, (fam.) tutt'ossa, ↓ asciutto, magro, secco, smunto, snello, sparuto. ↔ grasso, in carne, ... Leggi Tutto

scheletrito

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrito agg. [der. di scheletrire]. - 1. a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro per magrezza] ≈ e ↔ [→ SCHELETRICO (2. a)]. b. [di albero e sim., privo di foglie: un ramo s.] [...] ≈ adunco, ischeletrito, rinsecchito, secco, spoglio. ↔ frondoso, lussureggiante, rigoglioso. 2. (estens.) [di stile e sim., di estrema stringatezza] ≈ e ↔ [→ SCHELETRICO (2. b)] ... Leggi Tutto

tuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffare [dal longob. ✻taufan "immergere"]. - ■ v. tr. 1. [gettare nell'acqua o in un liquido, con una certa forza e decisione, con la prep. in del secondo arg.: t. i panni nella vasca] ≈ (non com.) attuffare, [...] ↔ [→ TUFFARSI v. rifl. (1. c)]. c. [applicarsi con dedizione, con la prep. su] ≈ (fam.) buttarsi (a tuffo o anima e corpo). ↓ darsi (a), dedicarsi (a). ‖ sprofondarsi (in). ↔ [→ TUFFARSI v. rifl. (1. c)]. ■ v. intr. pron. 1. [del sole o delle stelle ... Leggi Tutto

tumefare

Sinonimi e Contrari (2003)

tumefare [dal lat. tumefacĕre, comp. del tema di tumēre "gonfiarsi" e facĕre "fare"] (io tumefàccio o tumefò, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr., non com. [provocare gonfiore: gli hanno tumefatto l'occhio] [...] (fam.) abbottare, (lett.) enfiare, gonfiare. ↔ sgonfiare. ■ tumefarsi v. intr. pron. (med.) [diventare gonfio, riferito a parte del corpo] ≈ (fam.) abbottarsi, Ⓖ (lett.) enfiarsi, Ⓖ gonfiarsi, Ⓖ ingrossarsi, intumidire, inturgidirsi. ↔ Ⓖ sgonfiarsi. ... Leggi Tutto

tumefatto

Sinonimi e Contrari (2003)

tumefatto agg. [part. pass. di tumefare]. - (med.) [che presenta gonfiore, detto di una parte del corpo: volto, ginocchio t.] ≈ Ⓖ enfiato, Ⓖ (lett.) enfio, Ⓖ gonfio, Ⓖ ingrossato, Ⓖ rigonfio, tumescente, [...] tumido, turgido. ‖ Ⓖ (fam.) pesto. ↔ Ⓖ sgonfio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali