• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

statuario

Sinonimi e Contrari (2003)

statuario /statu'arjo/ [dal lat. statuarius, der. di statua "statua"]. - ■ agg. 1. (artist.) [delle statue, che riguarda la fattura delle statue: arte s.] ≈ plastico, (lett.) sculturale, scultoreo. 2. [...] (estens.) [di posa, corpo e sim., degno di una statua, di imponente perfezione: una bellezza s.] ≈ armonico, plastico, scultoreo. ■ s. m. (f. -a), non com. (mest.) [chi realizza statue] ≈ scultore. ‖ bronzista. ... Leggi Tutto

statura

Sinonimi e Contrari (2003)

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, ... Leggi Tutto

deformare

Sinonimi e Contrari (2003)

deformare [dal lat. deformare, der. di forma "aspetto, bellezza", col pref. de-] (io defórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [apportare dei cambiamenti alla forma di un corpo: forze capaci di d. i materiali] ≈ alterare, [...] cambiare, modificare, mutare, variare. ↔ conservare, mantenere. 2. [variare la forma rendendo brutto: le ferite gli avevano deformato il volto] ≈ danneggiato, guastare, rovinare, sciupare, sformare. ↑ ... Leggi Tutto

deformità

Sinonimi e Contrari (2003)

deformità s. f. [dal lat. deformĭtas -atis]. - 1. [caratteristica di ciò che è deforme] ≈ malformazione. ↑ mostruosità. ↓ anomalia, imperfezione, irregolarità. ⇑ bruttezza, bruttura. ↔ armonia, grazia, [...] normalità, regolarità. ↑ perfezione. ⇑ bellezza. 2. [configurazione di una parte del corpo diversa da quella usuale, generalmente percepita con fastidio e disgusto] ≈ anomalia, deformazione, deviazione, difetto, irregolarità, malformazione. ↑ ... Leggi Tutto

notomia

Sinonimi e Contrari (2003)

notomia /noto'mia/ s. f. [forma aferetica di anatomia], ant. - [studio della struttura anatomica del corpo umano o animale mediante dissezione] ≈ anatomia. ... Leggi Tutto

notomizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

notomizzare /notomi'dz:are/ v. tr. [der. di notomia], ant. - [studiare mediante dissezione la struttura anatomica del corpo umano o animale] ≈ anatomizzare. ‖ dissecare, dissezionare, sezionare. ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] generalm. di pochi strumenti e molte volte a carattere provvisorio: s. meteorologica, astronomica] ≈ osservatorio. 11. (fisiol.) [lo stare ritto sui due piedi, come proprietà del corpo umano: s. eretta] ≈ (non com.) positura, posizione, postura. ... Leggi Tutto

stelletta

Sinonimi e Contrari (2003)

stelletta /ste'l:et:a/ s. f. [dim. di stella]. - 1. (ti-pogr.) [segno grafico a forma di piccola stella] ≈ asterisco, stella. 2. (milit.) a. [distintivo portato dai militari sulle punte del bavero della [...] ] ≈ stella. b. [distintivo ricamato sulle controspalline dell'uniforme degli ufficiali dell'esercito] ≈ grado, stella. c. (estens., giorn.) [al plur., l'insieme del corpo militare, spec. di quelli gradutati: un raduno di s.] ≈ militari, ufficiali. ... Leggi Tutto

impermeabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impermeabile /imperme'abile/ [dal lat. tardo impermeabĭlis]. - ■ agg. 1. [di corpo, che non lascia passare liquidi o gas, con la prep. a o anche assol.: terreno i. all'acqua; orologio i.] ≈ ‖ idrofugo, [...] idrorepellente, waterproof. ↔ permeabile. ‖ idrofilo. 2. (fig., scherz.) [che non è sensibile a qualcosa, con la prep. a o anche assol.: essere i. alle critiche] ≈ inattaccabile, indifferente, refrattario, ... Leggi Tutto

autolesionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

autolesionismo /autolezjo'nizmo/ s. m. [der. di autolesione]. - 1. (psicol.) [inclinazione a produrre consapevolmente un danno al proprio corpo] ≈ ‖ masochismo. ↔ ‖ sadismo. 2. (fig.) [atteggiamento che [...] danneggia fortemente chi lo assume] ≈ masochismo. ↑ autodistruzione. ↔ sadismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali